Pagina 1 di 3
Gilmour Sound!
Inviato: 01/06/2008, 23:44
da davidefender
Hola Gente!
è da un pò che voglio rinnovare il mio set di pedalozzi e quale miglior consigliere dell'intera comunità del forum??

Le sonorità che cerco sono decisamente Pink Floyd (ho una tribute band!) e cercando su vari siti quali gilmourish e tonefromheaven e girando parecchio su youtube per sentire le demo ho buttato giù questa lista di "cose da fare.."
Ultimate Buffer v.2
MXR Dynacomp
TS808
Big Muff Civil War
ProCo RAT II
Boss CE-2
Deluxe Electric Mistress
MXR Phase 90
PT-80 Delay
tutte rigorosamente DIY! (altrimenti che ci stiamo a fare qui??

) ora, volveo chiedrvi qualche dritta.. che ne pensate?? ho diverse idee nella capoccia e fra tutte che ne dite del Deluxe Electric Mistress versione a 9v? qualcuno l'ha provato, che idea se ne è fatto? non mi andrebbe davvero di dedicargli un intero trasformatore ...
Per il delay mi pare di aver capito che fra i progetti DIY il PT-80 sia praticamente scelta obbligata.. (escludendo l'AD-3208 che mi smebra troppo difficile) ma c'è differenza alimentarlo con la charge pump oppure direttamente a 12v??
Invece per il phase ho optato per l'MXR in quanto già posseggo un univibe diy ma mi sembra davvero un po troppo cupo il chè lo rende bello in alcuni pezzi ma moooolto limitato in altri.. avendo sentito l'MXR su youtube mi sembra molto più chiaro e versatile che ne dite?
Ultima cosa... botta secca.. TS808 o TS9????
aspetto notizie, grazie mille in anticipo ragazzi!
bye bye!

Re: Gilmour Sound!
Inviato: 02/06/2008, 9:41
da El.guerrero
ts 808!!!!!! d'altronde al tempo dei pink non penso ci sia stato il ts9!
Sicuro di volerti costruire l'electric mistress? (auguri

) ps lookkati lo schema...mi sa k ti passa la voglia!
per il buffer ok!
il dynacomp e' sempre il dynacomp !
per il ts 808 direi ok!!
il big muff non so quando lo abbiano mai usato cmq oK!
il rat e' un classico
boss ce-2 non mi piace molto e' freddino
electric mistress non lo conosco!
il phase 90 neppure
e il pt 80 delay ho sentito dei sample in giro sul foum ed e' molto carino! (certo il memory man..

)
ciao ciao e w il vekkio rock! QUELLO FATTO COL CUORE
Re: Gilmour Sound!
Inviato: 02/06/2008, 12:55
da davidefender
ciao!
mi sono visto (lookkato?

) l'electric mistress, si lo so che è moolto complicata, ma voglio cimentarmi nell'impresa!
volevo chiedere a chi magari l'ha già costruito, il PT-80 con il charge pump suona davvero bene, o tocca alimentarlo direttamente a 12 volt??
Ma che mi consigliate... Dynacomp o ibanez CP9?? se qualcuno li ha provati, quali sono le differenze principali??
Grazie mille! ciao ciao!
P.S. qualche altro effettino da consigliarmi? magari me ne sto dimenticndo qualcuno che in una pedalboard proprio non può mancare...

Re: Gilmour Sound!
Inviato: 02/06/2008, 14:53
da Aaron
allora
il buffer ok
il dynacomp ok
il big muff (civil war mi raccomando)
il phase 90 ok
il ts 808 assolutamente no! fai un red fuzz togli il cond da 0,001 vicino a quello da 0,047 in entrata e aumenta a 0,0056(o 0,0068) il cond da 0,0033 del tono , prendi un 2 pot per il gain 1 da 500k l'altro da 1 m e un 3pdt per switcharli (per avere anche il led) e poi mi dici
il rat ok ma aumenta la res da 47 ohm almeno a 100 ohm (per gli alti del filtro)e metti in entrata un con da 0,033(o +) al posto del 0,022 originale
ce2 (è il minimo )
electric mistress è obbligatorio
pot 80 ok ma attenzione le piste sono vicinissime e rischia di non funzionarti
io adesso ho in pedaliera
1)luix super buffer
2)wha cry baby vintage 1981
3) dyna comp 1981
4)red fuzz modificato come ti ho detto
5)rat 2 (mod come sopra)
6) big muff civil war (originale)
7)dlx electric mistress
8)phase 90 (1979)
9 ce2 boss(1984
10)dd3
11 dd3
12)rv3
e se stanno li........... ho detto tutto in pratica mi stai copiando la pedaliera (10 anni di ricerca sonora )
Re: Gilmour Sound!
Inviato: 02/06/2008, 20:29
da davidefender
Ciao Aaron!
è un piacere vedere un tuo intervento

esaustivo come sempre! Cmq, lieto di averti fregato il lavoro di 10 anni in 10 minuti (ahahah

)
allora DAVVERO tu mi stai dicendo di accantonare uno dei distorsori più gettonati dai tempi in cui il primo uomo sulla terra prese in mano la chitarra... il TS808!! csai.. ho davvero PAURA a fare una cosa del genere

ma nel caso il red fuzz con silicon diodes?? (sarebbero al silicio giusto?) mi sembra più morbido come distorsione..
ma ci posso tirare fuori anche suoni overdrive (insomma... una specie di shine on you crazy diamond!

che tralaltro con il mio TS9 mi ci diverto una cifra!)
ma per l'electric mistress TUTTI mi stanno sconsigliando di fare il progetto diy... infatti sto un po cambiando idea anche dopo aver visto che per i componenti mi devo rivolgere negli states!! però ci avrei davvero tenuto a questo effettino! tu che mi consigli?
per il rat mi hanno consigliato questo:
http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... .0;id=2287
è un progetto di PaoloN1 dove si vanno a selezionari diversi diodi di clipping, che ne pensi? si dice che sia davvero formidabile e versatile!
Per il delay in realtà sono indecisissimo sul rebote 2.5 o il PT-80.. ma una cosa non ho capito, entrambi usano il PT2399 che da datasheet ha un delay time di 324ms eppure si parla di questi effetti con un elay max di 500-550... como es??? (che tralaltro con 324 ms in effetti ci faccio davvero pochino...) al massimo ce li metto tutti e due!!
GRAZIE A TUTTII!! ehehe non vedo l'ora di cominciare il progetto, non sto più nella pelle!
attendo news! ciao!!
Re: Gilmour Sound!
Inviato: 03/06/2008, 0:45
da Aaron
con quella modifica al red fuzz(versione con i diodi) esce gilmour dalla cassa e ti da la mano (garantito )
il rat 3 può andare bene anche se il rat con 2 diodi 1n4148 va + che bene (logiamente con le mods)
il mio ts 808 diy è stato venduto non appenafinito il red fuzz con le mod (c'è un motivo il suono è reale mentre con 808 non lo è!)
come delay dalle semple è molto meglio il pt 80 se proprio lo devi fare fai quello per il deluxe electric mistress usato lo trovi se proprio te lo sconsigliano diy (gli fai il true by pass + un bel foro per il led )e ti togli dai guai
Re: Gilmour Sound!
Inviato: 03/06/2008, 1:37
da davidefender
se esce gilmour dalla cassa allora lo faccio al volo!

(psichedelico! pare venezia!!! ihihih)
maaa.... versione con i diodi ok.. ma Led o al silicio??
allora mi fido cecamente! via il TS808 e dentro il red fuzz con le mods!
per il rat a sto punto mi sa che apporto le tue modifiche e mi tengo quello originale... oppure no? bhà! deciderò al momento!!!
considera che la mia idea era di farmi una sfilza di effettini diy e rinchiuderli tutti amabilmente in un rack comandato da un piano relè.. insomma una cosuccai carina!

quindi mi chiedevo.. non sembra un pò un peccato comprare un Deluxe Electric Mistress per aprirlo, rifare il cablaggio dei cavi e metterlo in questa unità rack? cmq è ovvio che se non riesco a rimediare sto SAD1024 (ma non si trova in europa??) questà è l'unica alternativa.. mi pare di capire che NON posso rinunciare a questo flanger..
Danke ragazzi!
P.S. sai dove posso trovare degli schemi sulle mods che mi hai consigliato Aaron?? altrimenti casomai posso postare qui gli schemi modificati per capire se ho capito!

bye!
Re: Gilmour Sound!
Inviato: 03/06/2008, 2:12
da Aaron
allora il red fuzz va con dei 1n4148 per il deluxe a questo punto prendilo usatissimo (l'importante e che funzioni )posta gli schemi e via .per il rat logicamente serve un lm308n (la differenza la senti)
Re: Gilmour Sound!
Inviato: 03/06/2008, 9:39
da trevize
scusate ragazzi ma un tubedriver no eh?
Per me i suoni di Gilmour, tolti gli effetti di modulazione e delay, si fanno con Tubedriver, Bigmuff e fuzz face con transistor al silicio (quello di fuzzcentral è perfetto).
Re: Gilmour Sound!
Inviato: 03/06/2008, 10:21
da davidefender
ciao Trevize!
in realtà al tubedriver ci avevo già da tempo pensato, il problema è che informandomi molto in giro.. mi ha un pò deluso.. insomma.. ok che le demo su internet non saranno eccezionali, ma da quelle che ho trovato (indipendentemente dalle varie versioni) esce fuori un suono che si avvicina più al trash metal che all'overdrive!

niente a che vedere (ALMENO A MIO MODESTISSIMO ORECCHIO) con l'originale.. in più è di dominio pubblico che per farlo fgunzionare bene si devono provare diverse valvole.. e io non ho la possibilità di disporne di molte (non è che posso comprare 18 valvole diverse e poi buttarne 17!!!

)
dici che come fuzz non basta il big muff?? credi ci voglia anche un fuzz face?? (sonoricamente parlando che differenze vi sono??)
grazie mille per i consigli SEMPRE UTILISSIMI!!!
a presto!

Re: Gilmour Sound!
Inviato: 03/06/2008, 10:37
da davidefender
piccola parentesi.. ma dove trovo questo LF351???
non c'è ne da banzai ne da musikding.. MICA dovrò rivolgermi al paese a stelle e strisce vero??
tu che hai usato Aaron??
cmq riferendomi a questo schema:
http://www.generalguitargadgets.com/dia ... uzz_sc.gif
le modifiche dovrebbero essere le seguenti.. confermi?
1 - Eliminare (NON JUMPER, LASCIARLO VUOTO) C2
2 - Sostituire C5 con un condensatore da 5,6 pF oppure 6,8pF (il secondo mi dovrebbe tagliare più le alte.. giusto?)
3 - mettere 2 Pot del Gain uno da 500k log e l'altro da 1M log e un 3pdt per selezionarli
ciao!!
P.S. di solito uso il TS9 + Muff (praticamente il muff lo uso quasi sempre accoppiato con il ts9) ... per il connubio red fuzz + muff che mi dici? è altrettanto valido?? thanks!
Re: Gilmour Sound!
Inviato: 03/06/2008, 11:41
da trevize
davidefender ha scritto:
dici che come fuzz non basta il big muff?? credi ci voglia anche un fuzz face?? (sonoricamente parlando che differenze vi sono??)
sono due bestie diverse: il suono del big muff è molto compresso, un fuzz con sustain infinito, molto distorto e poco dinamico (non inteso come cosa negativa, ma il suo suono è quello), mentre il fuzz face è un pedale molto reattivo al tocco, che diventa quasi pulito appena abbassi un pò il volume sulla chitarra.
se guardi su youtube cerca l'analogman sunface (quello con i bc108) e magari il fulltone 70 per farti un'idea.
Re: Gilmour Sound!
Inviato: 03/06/2008, 11:54
da davidefender
Ciao trevize!
credo proprio che la tua analisi del big muff sia azzeccatisima, e non è che sia negativo.. è che chiunque abbia provato un muff SA che il suono è quello!

Re: Gilmour Sound!
Inviato: 03/06/2008, 12:29
da Aaron
ciao davide io lf 351 lo prendo al mio negozietto di fiducia (si trova) le mods sono ok per il muff ti posso dire che io per i pink lo accoppio dcon il red fuzz a gain basso con il pot da 500k e va una bomba (logicamente io mi baso sul periodo pulse )e sto un amore
Re: Gilmour Sound!
Inviato: 03/06/2008, 13:06
da trevize
Credo che ascoltando i dischi dei pink floyd sentirai che dal 68 fino al 77 è chiaro il suono del fuzz face. Nel periodo successivo dei pink floyd ha usato più che altro il big muff.
Direi che forse il periodo di transizione è the wall dove puoi sentirli entrambi.
Correggetemi se sentite differenze nell'ascolto!
Io il suono del fuzz face lo sento tanto in echoes e money, lì è veramente evidente secondo me.
