Pagina 1 di 2

Dopo un anno ho fatto il footswitch per la mia SLO! FOTO

Inviato: 11/12/2008, 3:18
da Nutshell
Piccolo, semplice, funzionale. Devo migliorare la tecnica che sto usando per queste grafiche, ma ho già risultati decenti. So già come fare per migliorare..

Immagine


Che ve ne pare?

Re:Dopo un anno ho fatto il footswitch per la mia SLO! FOTO

Inviato: 11/12/2008, 10:43
da capello
a roma si dice "gajardo"!!!!

:lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

:yrock: :yrock: :yrock: :yrock: :yrock: :yrock: :yrock:

Re:Dopo un anno ho fatto il footswitch per la mia SLO! FOTO

Inviato: 11/12/2008, 11:12
da robizz
Ficooooo!

:yrock:

un tutorialino? se puede?

Re:Dopo un anno ho fatto il footswitch per la mia SLO! FOTO

Inviato: 11/12/2008, 11:36
da Nutshell
vedremo.. se migliorerò i risultati magari spiegherò anche come fare..

Re:Dopo un anno ho fatto il footswitch per la mia SLO! FOTO

Inviato: 11/12/2008, 11:41
da gnogno
Ben fatto, come al solito!
MI spiegheresti come fai a montare i led così?

Denghiu!

Re:Dopo un anno ho fatto il footswitch per la mia SLO! FOTO

Inviato: 11/12/2008, 11:52
da Hades
Nut usi i transfer per le magliette? Io ho provato anche quelli e verniciati vengono abbastanza bene, a parte i colori che vengono leggermente sbiaditi, ma se stampi in bianco e nero il risultato e' abbastanza buono  :fonz: :fonz: :fonz:

Re:Dopo un anno ho fatto il footswitch per la mia SLO! FOTO

Inviato: 11/12/2008, 11:58
da gnogno
Funziona anche la carta fotografica come per le pcb :numb1:

Re:Dopo un anno ho fatto il footswitch per la mia SLO! FOTO

Inviato: 11/12/2008, 12:02
da Nutshell
No ragazzi siete fuori strada.. sono INCISI come i circuiti stampati.  Ho usato lo spray photoresist e tante prove. Ora forse ho capito come fare a perfezionare il tutto.

Per i led faccio un foro perfetto da 5mm e poi dietro lo immergo nella colla a caldo. Non è professionale come un portaled, ma è più bello e forse più sicuro.

Re:Dopo un anno ho fatto il footswitch per la mia SLO! FOTO

Inviato: 11/12/2008, 12:38
da gnogno
Sono due modi alternativi di fare la stesas cosa, no? Photoresist e lucido oppure carta fotografica..poi, come per le basette, i box vengono messi nel percloruro  ecc ecc

http://modman.blogdrive.com/archive/27.html

Re:Dopo un anno ho fatto il footswitch per la mia SLO! FOTO

Inviato: 11/12/2008, 12:43
da Nutshell
Si lo sapevo, ma secondo me con il photoresist si possono ottenere i migliori risultati. Bisogna solo affinare la tecnica.

Re:Dopo un anno ho fatto il footswitch per la mia SLO! FOTO

Inviato: 11/12/2008, 13:26
da guitarman89
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Ben fatto, come al solito!
MI spiegheresti come fai a montare i led così?

Denghiu!
io sul wuly mammoth l'ho solo incastrato e va da dio già così! ovviamente come dice il nostro grande nut (complimentoni per il footswitch, secondo me è venuto perfetto) il buco deve essere di diametro quasi perfetto altrimenti ci "sguazza" come si dice dalle mie parti

Re:Dopo un anno ho fatto il footswitch per la mia SLO! FOTO

Inviato: 16/12/2008, 23:43
da Hades
Guardate qui!
http://www.nrgrecording.de/html/lazetran.html

L'ho visto fare per il decoupage ed e' un metodo che dà risultati QUASI professionali... Soprattutto per quelle superfici ampie dove l'incisione e' possibile solo a patto di riempire una bacinella per lavare i panni di acidi.

Re:Dopo un anno ho fatto il footswitch per la mia SLO! FOTO

Inviato: 31/12/2008, 1:33
da dap
nut potresti dirci come fai ad ottenere le scritte nitide in questo modo?
io pure le ho provate di tutte
ho iniziato con i pennarelli,ma si sciolgono perche il box ci mette troppo a corrodersi.
poi con la carta fotografica,risultati pessimi.
poi il photoresist,ho provato sia a fare solo le lettere nere in modo tale che venivano tipo in rilievo che le lettere trasparenti e tutto il resto nero per fare tipo le lettere incise...con il primo metodo ho avuto risultati scadenti(sempre meglio degli esperimenti precedenti)con il secondo metodo le cose vengono un poco meglio,e se do 2 mani leggere di vernice nera e poi ci passo un panno imbevuto di diluente ed eventualmente do 2 carezze con la carta abrasiva ho quell effetto ombra che da lontano può anke piacere,ma da vicino si vede proprio che è uscito male...
poi volevo sapere se capita anche a te che che per corrodersi leggermente  il box ci mette parecchio,anche piu di 2 ore(ad una temperatura compresa tra i 24° e i 28°).

Re:Dopo un anno ho fatto il footswitch per la mia SLO! FOTO

Inviato: 31/12/2008, 3:06
da Nutshell
Io ho fatto diversi esperimenti tutti abbastanza soddisacenti. qualche anno fa  ho provato con la press'n'peel e i dettagli venivano perfetti, ma in alcuni punti non teneva e si corrodevano altri punti.. Adesso con lo spray photoresist (una sola mano, ma voglio provare con due mani..) ho ottenuto risultati quasi perfetti ma comunque molto belli come hai visto nelle foto. Semplicemente ho levigato il box per bene, poi ho passato il photoresist e l'ho lasciato asciugare un giorno, poi ho preparato due lucidi identici con il disegno in negativo (tutto nero con le scritte trasparenti) e li ho sovrapposti perfettamente per essere sicuro che i raggi UV non attraversassero il disegno. A quel punto ho usato il cloruro ferrico ed è bastata mezzora circa..e faceva freddino! Ogni tanto ho tolto il box dal cloruro per controllare che tutto fosse a posto. 

Re:Dopo un anno ho fatto il footswitch per la mia SLO! FOTO

Inviato: 31/12/2008, 12:40
da dap
ecco bravo...con la press'n'peel 9 volte su dieci si scrosta rovinando il lavoro..io praticomente le ultime prove le ho fatte come fai tu..soltanto che anzichè mezzora le lascio molto di piu visto che non si corrodono e il photoresist sui bordi un po si rovina...
devo riprovare con del cloruro ferrico nuovo..magari quello che ho si è quasi esaurito...ma che photoresist usi?quello nella bomboletta bianca con le scritte viola?pure io come cè scritto sulla bomboletta do 1 mano e la lascio asciugare per un giorno al buio.