Pagina 1 di 2

e No! questo mi puzza...

Inviato: 17/12/2008, 17:39
da TheSatch
tutti sappiamo l'esistenza del pedale dr boogie, un simulatore della mesa boogie dual rectifier,ma non si sapeva nulla di questo nuovo e costosissimo pedale della amt ! Mi chiedo, non esiste una licenza che protegga il lavoro dei diyer? è possibile che la gente si spacca il culo per inventarsi un circuito,per sviluppare un progetto (vedi slo-clone) per poi vedere cannibalizzato il proprio lavoro senza ricevere niente in tasca? Non sarebbe il caso di dire: questo progetto è scaricabile,modificabile e distruibile senza scopo di lucro,ma se lo vendi mi devi dare i soldi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  :tapai:
questo è solo un esempio,ma c'è ne sono tante: da chi vende gli ampli con layout sloclone, ho visto anche uno che vendeva i pedali moddati probabilmente con le modifiche che sono pubblicate in galleria (i nomi coincidevano)! Non si fa così  :alt1:
chi è con me? Si può creare una licenza per difedere il lavoro dei diyer dagli accattoni,da quelli che vogliono far soldi senza fare una cavolo?  Resta il fatto che il progetto è scaricabile e modificabile liberamente,in modo che più mani,più cervelli e più orecchie possono migliorare i vari progetti e le varie mod  :cool1:

Re:e No! questo mi puzza...

Inviato: 17/12/2008, 18:54
da robi
Beh, il Doc Boogie non è che sia un pedale tanto studiato.. dove c'era la valvola han messo un transistor, e copiato i valori tal quali senza preoccuparsi dell'effetto che effettivamente potessero avere (vedi polarizzazioni e grid stopper)..

Re:e No! questo mi puzza...

Inviato: 17/12/2008, 20:16
da Hades
In informatica esistono le licenze BSD e GPL, per cui sulla base di un lavoro pubblicato e liberamente ridistribuibile senza scopo di lucro, se si sfrutta il lavoro di chi lo ha pubblicato (ad es. includendo le funzioni del programma in un programma piu' vasto ed esteso) a scopo di lucro, e' necessario SPECIFICARE che si e' utilizzato software liberamente ridistribuibile...

Essendo pero' questi schemi sotto nessuna licenza (almeno penso) chiunque puo' copiare e rivendere, senza dover dare un soldo a nessuno!
Bisognerebbe depositare un tipo di licenza che protegga il lavoro di chi lo fa per passione, sempre che gli interessi proteggerlo...

Re:e No! questo mi puzza...

Inviato: 17/12/2008, 20:56
da robizz

Re:e No! questo mi puzza...

Inviato: 17/12/2008, 20:58
da luix
Finchè non vedi com'è il circuito non puoi dire niente......... quindi...

Re:e No! questo mi puzza...

Inviato: 18/12/2008, 11:47
da TheSatch
luix ha scritto: Finchè non vedi com'è il circuito non puoi dire niente......... quindi...
su questo hai ragione,ma infatti ho scritto : "mi puzza"  :arf2:

poi sul discorso in generale ho visto tante porcate :
il clone slo su layout di sloclone (di cui se ne parla in un altro topic), ho visto vendere il cs3 maggiorato di prezzo con le mod di meretil ecc ecc. Oppure c'è stato il caso di un vecchio utente che vendeva  un ampli sviluppato in galleria  :ban:
ritengo che non sia giusto :alt1: Non è per me che in effetti non ho prodotto nulla di mio,se non qualche mod, ma c'è chi come te che tira fuori dei circuiti! Pensa se un domani vendessero il tuo chorus o i tuoi buffer ed overdrive  :pasc: Tu hai fatto il lavoro e gli altri guadagnano  :ban: Ho visto anche un dr boogie su mercatino a 150 euro! Qunado è un circuito semplice che richiede pochi materiali e per uno bravo anche poca manodopera :seetest:
Non voglio privatizzare il il diy,ma tutelare la proprietà intellettuale di chi ,anche solo per passione, lavora e crea... tutto qui  :beer:

Re:e No! questo mi puzza...

Inviato: 18/12/2008, 12:50
da Nutshell
Beh.. se è per questo ci sono un sacco di persone sui mercatini che realizzano i cloni di pedali con i circuiti tonepad e ggg e li vendono con il loro nome.. E se non ricordo male anche il greco Jampedals (di cui Max Varini è endorser) fa così..  :alt1: 

Io preferisco dormire sonni tranquilli, tanto alla fine non credo che si possa mantenere una famiglia vendendo due pedalini al mese..

Re:e No! questo mi puzza...

Inviato: 18/12/2008, 12:53
da robizz
dal sito della Creative Commons:

Tu sei libero:

    * di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest'opera
    * di modificare quest'opera
 

Alle seguenti condizioni:

    * Attribuzione. Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l'opera.


    * Non commerciale. Non puoi usare quest'opera per fini commerciali.
    * Ogni volta che usi o distribuisci quest'opera, devi farlo secondo i termini di questa licenza, che va comunicata con chiarezza.
    * In ogni caso, puoi concordare col titolare dei diritti utilizzi di quest'opera non consentiti da questa licenza.
    * Questa licenza lascia impregiudicati i diritti morali.

mi sembra che faccia al caso tuo TheSatch no?

Re:e No! questo mi puzza...

Inviato: 18/12/2008, 13:20
da TheSatch
no,ma io non l'ho detto per me, ma era un discorso in generale... potremmo aprire un sondaggio  per tutelare,anche con la creative commons, la galleria del sito (dove non c'è neanche un mio lavoro,quindi non parlo per convenienza)  :salu:

Re:e No! questo mi puzza...

Inviato: 18/12/2008, 13:55
da Hades
Bhe sostanzialmente il principio e' giusto... Io (inteso in maniera impersonale) creo un circuito, un suono, un'idea, anche solo per passione, e la condivido con chi come me la utilizza per se stesso e BASTA... Purtroppo ripeto, anche proteggendola con una creative commons, basta cambiare una pista sulla pcb e una resistenza o un condensatore, aggiungere uno switch, che la CC va a farsi friggere!

Re:e No! questo mi puzza...

Inviato: 18/12/2008, 14:01
da robizz
ma Hades quel che dici tu

non viene evitato da fatto che dice: tu puoi modificare la mia opera, a patto che NON CI LUCRI?

no?

ovviamentela mia non è una domanda retorica  :face_green: è una domanda proprio!

di legalese non sò una ceppa, tant'è che mi fermo qui, qualcuno più acculturato e volenteroso ci toglie questo dubbio leggendosi il testo per intero?  :face_green:

Re:e No! questo mi puzza...

Inviato: 18/12/2008, 14:19
da luix
TheSatch ha scritto: Oppure c'è stato il caso di un vecchio utente che vendeva  un ampli sviluppato in galleria  :ban:
Eheheh! Il vecchi utente c'è ancora... xò ora almeno si fa i c... suoi  :arf2:

Re:e No! questo mi puzza...

Inviato: 18/12/2008, 16:49
da Hades
Robizz si e' vero, a patto che chi ha copiato il tutto dichiari di aver preso come base quel circuito... Se non lo dichiara e' praticamente impossibile "beccarlo", soprattutto nel mondo dei pedalini analogici dove c'e' una varieta' immensa e ognuno differisce di poco dall'altro.

Pero' la risposta teorica alla tua domanda teorica e': SI!

Re:e No! questo mi puzza...

Inviato: 18/12/2008, 20:16
da El.guerrero
aha luix! ma non dirmi che ti guardi sempre l'IP per vedere se e' ancora lui...

Cmq se c'e' ciao AbUk!!!!


comunque sia...il mondo gira cosi'..e a me dispiace dirlo ma questo forum non ha piu' lo spirito di 2 o 3 anni fa di quando mi sono registrato...

Sta diventando molto clone and sell..

E mi dispiace perke' ci sono molti utenti che non sono cosi'...Ma certe volte scappa proprio la voglia di rispondere ai post..

bye bye..
Scusate x lo sfogo..
El.guerrero

Re:e No! questo mi puzza...

Inviato: 18/12/2008, 23:13
da luix
El.guerrero ha scritto: aha luix! ma non dirmi che ti guardi sempre l'IP per vedere se e' ancora lui...
No naviga col proxy... ma l'idiozia rimane  :arf2: :arf2: :arf2:

CMQ a parte l'OT, ognuno è libero di usare le info che trova come gli pare... poi sta al buon senso delle persone....