Pagina 1 di 1

L-pad question

Inviato: 16/02/2009, 20:12
da Richard
come tutti sanno il problema dei valvolari è che per avere quel bel suono ricco ricco armoniche che ci piace tanto bisogna tenerlo a volume molto alto.....
qui:
http://www.lalena.com/audio/calculator/lpad/
ho trovato un calcolatore di L-pad.... solo che mi dice di quanti decibel voglio di attenuazione... diciamo che vorrei che il mio ampli da 360 watt suonasse ad un volume basso tipo 5w non di piu e  poterlo tenere se non al massimo almeno un po piu su della 2^ tacca del volume... che resistenze è meglio che usi? 

Re:L-pad question

Inviato: 16/02/2009, 22:02
da Jaxx
ciao,
tempi a dietro me ne sono costruito uno alla modica spesa di 15 euro (l-pad ciare).


indubbiamente funziona, puoi attenuare luscita fino a renderla quasi nulla.

ma se posso te lo sconsiglio fortemente,  lo ho usato poco per vari motivi,
uno è che la qualità del suono deperisce e non di poco, l'altro è che c'è il rischio di bruciare il trofo di uscita.

Re:L-pad question

Inviato: 16/02/2009, 22:41
da Richard
anche se lo metto tra la sezione pre e finale? per intenderci nel send\return

Re:L-pad question

Inviato: 17/02/2009, 0:24
da Jaxx
mettendolo li, a parte che potrei non aver capito bene, cmq se è un l-pad va tra uscita del finale e cassa.


metterlo li può far solo danni.


l' l-pad funziona come un poptenziometro scaricando a massa il segnale che non vuoi mandare alle casse, in poche parole trasforma la corrente di uscita in calore (effetto joul) mantenendo però fissa, più o meno, la resistenza o impedenza vista dall'OT.

che io sappia non ne esistono in commercio per supportare cotanti watt...come quelli detti da te.

e cmq, la soluzione è una, superare raramente i 20 30W per un ampli a valvole che si vuole acquistare. il resto è sprecato a parer mio ovviamente.

anche perchè gia avendo un 10watt o un 15 ne spacchi di muri e te li godi veramente, sopra i 50 e fino ai 100.. beh è come andare in guerra.

te lo dice uno che aveva una jcm2000 da 100w, che ho iniziato ad odiare, perchè, a parte il fatto che non suonava, come la intendo io (ovvero matchless, dr.z ecc ecc) e poi era insfruttabile.

per quello ho costruito il suddetto l pad.. mah.. il suo lavoro lo faceva.. ma non suonava per niente bene.
in poche parole la qualità del suono che trovavi alzando gain e master per far saturare lo sctolone la perdevi con quel ciaffaro..in conclusione fai tu.


:lol1:


a dir la verità lo ho anche visto fumare quando ho osato troppo.. e cmq scaldandosi molto non mantiene più semi costante l'impedenza e rischi di bruciare il trasfo d'uscita.

Re:L-pad question

Inviato: 17/02/2009, 23:21
da Richard
cavolo!! si lo so anche io che 25 watt sono piu che sifficienti,... pero al tempo circa 5 anni fa avevo esogenze live poi questo è quasi un pezzo da museo (è un blue voodoo della crate della metà degli anni 80 combo a 2 coni combo da 60 watt (2X30) ) anche live tuttavia piu che a 5/10 il volume non l'ho mai messo,..... è per questo che volevo realizzare il fender

Re:L-pad question

Inviato: 17/02/2009, 23:59
da freak82
Richard ha scritto: anche se lo metto tra la sezione pre e finale? per intenderci nel send\return
:alt1: L'attenuatore di potenza attenua segnali, appunto di potenza non lo puoi mettere nel send&return o tra pre e finale.
Puoi mettere un pedale del volume a bassa impedenza tra pre e finale, io uso un boss fv50L, ma in quel caso regoli il volume di uscita del pre, quindi dal punto di vista del "suono ricco di armoniche" a cui ti riferivi non apporti alcun cambiamento. Io lo faccio per poter abbassare/aumentare il volume e mantenere steso suono/gain per ritmiche e assoli.
Per qunto riguarda l'L-PAD tutti hanno riportato lo stesso problema di jaxx, ovvero non ha senso tirare il collo al finale se non per migliorare il suono, cosa che l'L-PAD a quanto pare non fa, o almeno non da solo.... Forse ti conviene orientarti verso soluzioni commerciali (hot plate e simili) ammesso che qualcuno non trovi un progetto DIY valido.

Re:L-pad question

Inviato: 18/02/2009, 0:08
da MarcoMike
l'ampli va reso felice e tenuto a manetta...

ho letto recentemente, ma non ricordo dove, forse proprio su questo forum... che una componente del "bel suono" è la distorsione provocata proprio nel nostro orecchio... o meglio se vogliamo l'inefficacia dell'orecchio ad alti volumi. ci sono varie evidenze che mi portano a dubitare di questa teoria... ma chissà...

Re:L-pad question

Inviato: 18/02/2009, 9:31
da aledjack
Io uso l'atomic16 in casa e purtroppo non sfrutto mai il finale come vorrei. A ore 10 di volume penso che già i vicini saltino sulle sedie ( e menomale ho dei vicini giovani e tolleranti), penso che se proprio si vuole un ampli da sfruttare appieno in situazioni casalinghe l'unica è farsi un 5 watt e tenere le bestie da 50 watt in su per la sala prove/birreria/piazza/palazzetto/stadio/piazza S. Pietro...  :face_green:

Una volta avevo pensato all'attenuatore di TubeTown ma poi leggendo in giro che questi aggeggi erano rischiosi per i TU ho lasciato perdere.