Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Consiglio per un amp Jazz... anche vintage..

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Rispondi
Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Consiglio per un amp Jazz... anche vintage..

Messaggio da Boss » 20/04/2009, 22:09

Ciao ragazz... un vasto e folto gruppo di amici (circa 20 persone) vuole regalare a un buon Jazzista un ampli (magari una testata) senza troppo badare a spese (ok max 3000).. Abbiamo un amico nel gruppo che riesce a recuperare buona roba anche oltre oceano...
Quindi che amp consigliereste?? Ovviamente a valvole..
Io personalmente pensavo a un buon MesaBoo.. ops xD volevo dire Fender solo che mi pare abbastanza scontanto.
Qualche ideuzza? :fonz:

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Consiglio per un amp Jazz... anche vintage..

Messaggio da _Alex_ » 20/04/2009, 23:04

Guarda, non mi sembrano dei buoni ampli se parliamo di jazz per il semplice fatto che vanno facilmente in distorsione.

Se vuoi un bel pulito che resti tale anche ad alti volumi vai su Hiwatt o su un Vox classico (non il Top Boost), dovresti farcela coi soldi ed ottenere un suono di tutto rispetto.

Non serve comprare oltreoceano a meno di trovare offertone con sconti del 25%, meglio se maggiori considerando la dogana.

Un'altra soluzione è Soldano, Pino Daniele lo usa da anni sul canale pulito e bisogna dire che suona benone.

Altrimenti puoi risparmiare parecchi soldi prendendo un transistor Hiwatt da 40W, le ultime produzioni sembrano a valvole, tanto suonano bene.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re:Consiglio per un amp Jazz... anche vintage..

Messaggio da Boss » 20/04/2009, 23:11

Hiwatt era una delle idee infatti, suona pulito e suona bene con eventuali pedali.. comunque non è da escludere un eventuale minima distorsione, non è un purista!

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Consiglio per un amp Jazz... anche vintage..

Messaggio da _Alex_ » 20/04/2009, 23:19

E Vox?

L'Ac30 Classic è un ampli assolutamente da provare.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re:Consiglio per un amp Jazz... anche vintage..

Messaggio da Boss » 20/04/2009, 23:38

Io per me userei un MatkIV anche per il Jazz  :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1:
Comunque i soldi no nsono un problema.
Ma i vox non sono troppo Rock n roll?

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Consiglio per un amp Jazz... anche vintage..

Messaggio da Zanna » 21/04/2009, 0:30

Guarda, se parliamo di jazz puro io andrei sui transistor.
Un classico è il roland jazz chorus, oppure il fender princeton chorus.
Oppure ci sono i Blumusic, ampli a transistor italiani che dicono suonare veramente bene (io avevo provato solo quelli a valvole ora fuori produzione).

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Consiglio per un amp Jazz... anche vintage..

Messaggio da blustrat » 21/04/2009, 1:25

per il jazz una soluzione classica è quella di un fender twin, suoni valvolari puliti ad alto volume.. ma suona troppo scontato    :face_green:  :bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Consiglio per un amp Jazz... anche vintage..

Messaggio da _Alex_ » 21/04/2009, 5:19

Beh, il twin è sempre stato un ampli di alto livello ed alto volume, se vuoi puliti valvolari effettivamente va benone, semplicemente era stato detto di proporre qualcosa di diverso da Fender nel primo post.

Ma i gusti del fortunato quali sono?

Voglio dire, qual'è l'oggetto del suo desiderio, l'ampli che ha sempre anelato?
Quali gli ampli che ha sempre suonato e preferito?
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Consiglio per un amp Jazz... anche vintage..

Messaggio da nashtir » 21/04/2009, 8:54

Facendo service a jazzisti internazionali e italiani da 6 anni devo dire che i più quotati sono il fender twin e il roland jazz chorus,oppure il polytone,oppure quelli della AER..oppure addirittura entrano dritti nel mixer :D

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re:Consiglio per un amp Jazz... anche vintage..

Messaggio da Boss » 21/04/2009, 14:00

Attualmente usa pod e uno yamaha (o come si scrive) a transitor.. in quanto a gusti non si è mai espresso.. comunque suona sia acustiche elettrificate che una elettrica autocostruita stile gibson. poi i suoi sogni nel cassetto non li so. Comunque anche se scontato penso finiremo su un fender. Comunque rimane sicura la scelta delle valvole.

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re:Consiglio per un amp Jazz... anche vintage..

Messaggio da commoncold » 21/04/2009, 16:01

quoto hiwatt,fender twin e bassman silverface (più pulito e molto più volume dei blackface),anche un mesa non sarebbe male,un mark IV o un lonestar che però è un po più sporchetto e rotondo del mark iV

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re:Consiglio per un amp Jazz... anche vintage..

Messaggio da TheSatch » 23/04/2009, 9:16

a)io direi un lonestar: pulito bellissimo e crunch da favola  :ohhh: imho

b)se vuole pulito,pulito non credo che nessuno possa competere con l'hiwatt! non satura mai :rockon:

c)ottimo pulito lo ha la slo100,ma secondo me sono meglio i cloni dove il lead è stato migliorato dai vari diyer  :clap2:

d)oppure la bogner ecstasy,ma lì superiamo le 4000  :eek1:

io starei sulla soluzione (a)  :cool1:

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re:Consiglio per un amp Jazz... anche vintage..

Messaggio da Pentotal » 23/04/2009, 11:39

Io direi:

1) o Bogner
2) o Dumble

(e sceglierei il secondo)

sono ampli fantastici e professionali...non c'è paragone credo con altri...

Rispondi