Pagina 1 di 1
RICICLARE: che passione!(e che risparmio!)
Inviato: 11/02/2013, 13:00
da hey jude
ciao a tutti ragazzi.avete dei pc vecchiotti da buttare?
aspettate a farlo e guardate un po qui cosa potete ricavarci e fare:
Re: RICICLARE: che passione!(e che risparmio!)
Inviato: 11/02/2013, 13:05
da hey jude
se trovate un lettore cd come questo, potete utilizzarlo per ascoltare musica, vi fate uno chassis, ci collegate i 5v ed i 12v dietro, e funziona alla grande. io lo sto utilizzando, visto che il lettore cd della mia radio è andato.
Re: RICICLARE: che passione!(e che risparmio!)
Inviato: 11/02/2013, 13:12
da hey jude
questi piedini li potete utilizzare per i vostri chassis. gli anelli in ferrite sono stati ricavati dalla scheda madre, e li potete utilizzare per schermare i cavi.
dalle carcasse dei pc mi son fatto un box per poggiare del materiale,( si sa, un po di spazio per le cianfrusaglie che facciamo serve sempre

)
inoltre adesso non dovrò più comprare cavi, ne ho ricavati un bel po da 2 alimentatori.
buon DIY a tutti!

Re: RICICLARE: che passione!(e che risparmio!)
Inviato: 11/02/2013, 15:40
da Kagliostro
Re: RICICLARE: che passione!(e che risparmio!)
Inviato: 11/02/2013, 18:02
da hey jude
riguardo gli anelli K , ad esempio sul champ dove li posso inserire?
ne ho messo uno sulla massa del TA, un'altro su un'altro cavo che va a prendere tutte le masse dell'ampli.
non li ho mai utilizzati, e leggendo il tuo commento, voglio chiederti che criteri bisogna utilizzare per posizionarli a dovere, hai detto di posizionare la ferrite vicino la griglia della valvola,scherma di più giusto?

Re: RICICLARE: che passione!(e che risparmio!)
Inviato: 11/02/2013, 21:53
da Kagliostro
Non credo che collegati dove li hai messi tu facciano qualcosa
avvolgere un filo attorno ad una ferrite crea un filtro passa basso che blocca la radio frequenza
scopo che all'ingresso dell'ampli è dato alla resistenza tra jack e griglia della valvola
la Mesa, probabilmente per non avere neanche la perdita indotta da questo resistore, in almeno uno dei suoi ampli ha usato il sistema della ferrite
in pratica avvolgi alcune volte il filo sulla ferrite
il filo agisce come un'antenna e la ferrite blocca il segnale non desiderato, quindi più vicino al pin della valvola è la ferrite (o la resistenza) meno filo può fare da antenna
naturalmente del problema se ne accorge maggiormente chi abita vicino ad una stazione trasmittente
altra posizione può essere sull'ingresso dei 220v, ma perchè il tutto fosse efficace al massimo bisognerebbe che lo chassis fosse completamente chiuso, cosa, peraltro non strettamente necessaria se non si abita vicino ad un trasmettitore
K
Re: RICICLARE: che passione!(e che risparmio!)
Inviato: 12/02/2013, 11:46
da hey jude
io abito vicino questa antennona della SIP

Re: RICICLARE: che passione!(e che risparmio!)
Inviato: 12/02/2013, 22:58
da Kagliostro
Beh, puoi sempre chiudere lo chassis in una scatola di ferro messa a massa
K
Re: RICICLARE: che passione!(e che risparmio!)
Inviato: 13/02/2013, 0:36
da robi
In effetti sarebbe meglio, nel tuo caso, schermare anche il lato aperto inserendo un foglio di rame sul cabinet della testata.
Re: RICICLARE: che passione!(e che risparmio!)
Inviato: 13/02/2013, 11:49
da hey jude
per evitare il problema ho rivestito tutto lo chassis di legno con un nastro in alluminio che mi ha dato gentilmente un amico che ha un negozio di informatica.
credo che andrà bene..
Re: RICICLARE: che passione!(e che risparmio!)
Inviato: 13/02/2013, 12:01
da Kagliostro
E' già un sensibile miglioramento, i fornitori di kit più raffinati includono il nastro nei kit
K
Re: RICICLARE: che passione!(e che risparmio!)
Inviato: 15/02/2013, 21:31
da delga
un paio di mesi fa ho trascorso 2 pomeriggi interi a dissaldare le schede di un Sony Trinitron 29".........era un paradiso!! avete presente nel film "Era glaciale"?? quell'animaletto che passa la sua esistenza a cercare ghiande e poi trova la mappa del tesoro di ghiande?!?!?! ecco..io ero dello stesso stato d'animo quando ho spaccato in due il televisore e ho iniziato a ricavarne altoparlanti, resistenze ad alto wattaggio, alette di raffreddamento, mosfet, condensatori di ogni genere e piccoli trasformatori di ogni genere (ma di quelli non ci sono scritte le specifiche, solo un codice noto a chi li ha assemblati credo..) ..ne ho fatto una busta piena e penso di riciclare i mosfet della scheda audio per farne un bell'ampli! :D