Pagina 1 di 2

domanda da un milione di dollari per un preamplificatore

Inviato: 09/12/2014, 3:05
da Mr.Tasty
ma un amplificatore di segnale può erogare anche segnali con un valore di picco di quasi 8 volt?
(ovviamente con tutti i potenziometri settati al massimo)
non è un valore un pò troppo alto?
in generale intorno a quali valori della tensione ci muoviamo per un segnale in uscita ad un preamp?
ciao e buonanotte

Re: domanda da un milione di dollari per un preamplificatore

Inviato: 09/12/2014, 9:00
da robi
Si, senza problemi.
Tieni presente che anche i preamp a stato solido sono alimentati a +-15V, quindi possono dare fino a 13V di picco. Se poi parliamo di valvolari, l'uscita può essere ben superiore (difatti puoi saturare gli effetti a rack alimentati a +-15V).

Re: domanda da un milione di dollari per un preamplificatore

Inviato: 09/12/2014, 14:07
da Mr.Tasty
grazie robi :numb1:

Re: domanda da un milione di dollari per un preamplificatore

Inviato: 10/12/2014, 6:39
da Mr.Tasty
da Mr.Tasty » oggi, 3:38

quindi, vediamo se ho capito bene, un amplificatore con un'alimentazione singola di circa 24Volt potrà avere in uscita un segnale di massimo 20volt di picco, giusto?
(ho paura di sbagliarmi, visto che l'alimentazione è singola magari il valore di picco massimo del segnale dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 Volt...non saprei)

Post Accorpato

ma se poi avessimo ipoteticamente un segnale in uscita troppo grande cosa potrebbe succedere?
entrerebbe in saturazione e basta giusto?
mica può danneggiare il circuito?

g

Re: domanda da un milione di dollari per un preamplificatore

Inviato: 10/12/2014, 10:37
da robi
Tu hai parlato di picco, e quindi sará inferiore a 10V, se fosse picco-picco sarebbe inferiore a 20V.

Dipende, se il picco è eccessivo, rischi di cuocere gli stadi di ingresso del finale.
Ma sicuramente non puòmsuccedere con tensioni dell'ordine dei +-15V.

Re: domanda da un milione di dollari per un preamplificatore

Inviato: 10/12/2014, 13:21
da Mr.Tasty
grazie robi, ora mi sento più tranquillo!
:numb1:

Re: domanda da un milione di dollari per un preamplificatore

Inviato: 10/12/2014, 22:15
da Vicus
Se parliamo di finali saturare l'ingresso del finale significa mandare il finale stesso in saturazione ergo massima potenza in uscita.

Comunque per puro spirito di chiacchiere ho visto stadi di ingresso di convertitori adc molto blasonati andare fritti a causa di un segnale in ingresso un paio di dB superiore al limite.

Re: domanda da un milione di dollari per un preamplificatore

Inviato: 11/12/2014, 13:12
da robi
Figo! Viva le protezioni! :face_green:

Re: domanda da un milione di dollari per un preamplificatore

Inviato: 11/12/2014, 14:32
da Vicus
Le protezioni ci sono solo che lo stadio di uscita è a bassissima impedenza, praticamente un finale, bruciandole appena la corrente si alza un po'.

Re: domanda da un milione di dollari per un preamplificatore

Inviato: 11/12/2014, 15:08
da robi
beh, un'impedenza più alta è una protezione anch'essa. Da corrente invece che da tensione, ma sempre protezione.

Re: domanda da un milione di dollari per un preamplificatore

Inviato: 11/12/2014, 18:35
da Mr.Tasty
comunque il segnale massimo in entrata allo stadio finale nel mio progetto dovrebbe essere intorno ai 10Volt.
cioè simulando il segnale in uscita dal preamp ho visto che per valori del segnale di uscita superiori a 10Volt il segnale viene drasticamente tagliato.
venendo tagliato però non supera il valore di 10Volt.
Ovviamente sto parlando del caso in cui tutti i potenziometri del preamp (Volume, Bass, Mid e Treble) fossero settati al massimo...
comunque ottengo questo comportamento dopo aver cambiato i valori di alcune capacità nella rete di reazione del primo stadio di amplificazione dell'amplificatore di segnale che sto studiando... semplicemente dovrei ridimensionare il tutto per avere nel caso limite (tutti pot al Max) un segnale di picco di 10Volt...
devo studiarmelo bene

comunque grazie ad entrambi per le risposte ;)

Re: domanda da un milione di dollari per un preamplificatore

Inviato: 11/12/2014, 19:17
da robi
Per "picco 10V" intendi picco picco o picco?

Re: domanda da un milione di dollari per un preamplificatore

Inviato: 11/12/2014, 19:45
da Mr.Tasty
si scusa, non sono stato chiaro
10 Volt picco picco
ecco il grafico della simulazione
http://i.imgur.com/igzUa7y.jpg
ho considerato in ingresso una generica sinusoide dal valore di picco picco di 100mV ad una frequenza di circa 70Hz (ho considerato questa frequenza perchè è quella su cui aggisce il filtro dei bassi, quindi è quella che verrà maggiormente amplificata)

Re: domanda da un milione di dollari per un preamplificatore

Inviato: 12/12/2014, 7:33
da robi
Se posso darti un consiglio, slegati dalle simulazioni.
Sono utilissime e ti danno un'idea di cosa succede, ma il risultato finale lo senti sempre sul campo. I modelli si chiamano così proprio perchè "modellano" la realtà.

Per farti un esempio pratico, 70Hz non è nessuna nota, quindi all'atto pratico non verrà quasi mai amplificata, e praticamente mai in una chitarra con accordatura classica.

Re: domanda da un milione di dollari per un preamplificatore

Inviato: 12/12/2014, 12:13
da Mr.Tasty
no certo, hai ragione.
l'amplificatore però è per basso elettrico, non per chitarra
le simulazione le ho fatte per vedere se cambiando il valore di alcune capacità avevo dei problemi ed effettivamente ho solo questa saturazione quando tutti i potenziometri sono al massimo
(ho cambiato il valore delle capacità per avere una maggiore amplificazione per le note a bassa frequenza)
comunque si, ora devo solo costruirlo e vedere come suona
però non avevo considerato ancora il caso limite con tutti i potenziometri settati al massimo...
sarà bene non suonarci con tale settaggio :mart: