Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Programma per disegnare i layout degli Amplificatori

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Programma per disegnare i layout degli Amplificatori

Messaggio da Andy » 09/05/2007, 10:38

Ciao ragazzi ,conoscete un programma per fare i layout? Con la possibilità dei fili intrecciati ecc ?

KasKo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/02/2007, 22:08
Località: Torino

Re: Programma per disegnare i layout degli Amplificatori

Messaggio da KasKo » 09/05/2007, 12:22

prova "Eagle" magari fa al caso tuo...

ciauz

d4vid3
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 30
Iscritto il: 04/04/2007, 13:27

Re: Programma per disegnare i layout degli Amplificatori

Messaggio da d4vid3 » 09/05/2007, 15:22

Su eagle però ...non ho trovato le valvole e i jack per l'input tra i componenti.... :muro: :muro:
[url=http://www.musicoff.com][img]http://www.musicoff.com/Diffusione/musicoff350x20.jpg[/img][/url]

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Programma per disegnare i layout degli Amplificatori

Messaggio da kruka » 09/05/2007, 15:27

mi sa che Andy chiedeva per fare il layout non la PCB

lo cercavo anche io un software del genere...

cmq su eagle ci sono le valvole solo che bisogna caricare una libreria apposta

io non ricordo dove si prenda ma sul sito qualcuno lo aveva linkato non ricordo se mick o luix
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

d4vid3
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 30
Iscritto il: 04/04/2007, 13:27

Re: Programma per disegnare i layout degli Amplificatori

Messaggio da d4vid3 » 09/05/2007, 15:40

ho trovato una libreria nel sito ufficliale e ce ne sono un bel pò, come le EL34 o le EL84. Mancano però proprio quelle che mi servono,cioè le 12ax7 e le 6v6gt  :trip:
[url=http://www.musicoff.com][img]http://www.musicoff.com/Diffusione/musicoff350x20.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Animal of solder
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 19
Iscritto il: 12/07/2006, 17:07

Re: Programma per disegnare i layout degli Amplificatori

Messaggio da Animal of solder » 09/05/2007, 15:46

se hai installato la libreria ----Tubes.zip----------- ci sono di sicuro --- 12AX7-P
io la libreria l'ho presa da www.cadsoft.de o qualcosa del genere
se ti serve questa libreria basta chiedere

d4vid3
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 30
Iscritto il: 04/04/2007, 13:27

Re: Programma per disegnare i layout degli Amplificatori

Messaggio da d4vid3 » 09/05/2007, 15:57

uao l'ho trovato. Grazie mille

:yrock: :yrock:
[url=http://www.musicoff.com][img]http://www.musicoff.com/Diffusione/musicoff350x20.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Programma per disegnare i layout degli Amplificatori

Messaggio da Texas Special » 10/05/2007, 8:19

Andy ha scritto: Ciao ragazzi ,conoscete un programma per fare i layout? Con la possibilità dei fili intrecciati ecc ?
Potresti provare con visio ...online nel forum "trainwreck" ho trovato dei "modelli" di res, cond ed elettrolitici da usare con il suddetto prog.

:salu:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Programma per disegnare i layout degli Amplificatori

Messaggio da Andy » 10/05/2007, 10:35

GRazie raga, si infatti mi serve per fare dei layout tipo quelli di ceriatone(anche se in questo caso penso li facci acon santa pazienza), però ho visto layout fatti proprio bene, con i fili intrecciati appunto, cavi curvati bene..sicuramente un programma nato apposta per fare queste cose.. Ho provato visio, ma è un po un casino..magari mi metto con un pò di calma, ma appunto non ha tutti i componenti. La necessità nesce sopratutto per lavoro, perchè devo fare degli schemi di collegamento tra vari dispositivi, ma poi mi sarebbe utile per furuti progetti..avere la roba ordinata nel layout è sempre un bene,sopratutto per mods, anvhe perchè io altrimenti non mi capisco e faccio le caz..e più assurde!!  :arf2:

Rispondi