Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

switch clean/crunch + boost + reverb

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

switch clean/crunch + boost + reverb

Messaggio da marcasso » 15/07/2008, 14:39

come da titolo mi servirebbe un consiglio o uno schema su come fare un sistema (semplice) di switch a relè o a fotoaccoppiatori con i comandi citati sopra
un totale di 4 pulsanti (dpdt momentanei) che comandano:

1 - cambio canale (clean/crunch con led bicolore verde/rosso)
2 - clean boost (led arancione)
3 - crunch boost (led rosso)
4 - reverb on (led giallo o verde)

in questo campo nuoto nell'ignoranza, qualcuno mi illumina? :salu:

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: switch clean/crunch + boost + reverb

Messaggio da Nutshell » 15/07/2008, 15:06

Dunque.. per prima cosa tutto dipende da come è sviluppato l'amplificatore. Voglio dire.. non è che lo switching ti fa da boost, lo switching semplicemente bypassa/attiva una parte di circuito, o modifica un circuito, che svolge tali funzioni. Quindi in realtà lo switching è concettualmente identico per qualunque funzione vuoi assegnare, vuoi che esso sia un loop, o un canale dell'ampli, o un componente per fare una variazione tonale, o un potenziometro per avere doppio master.. Insomma, il concetto è sempre uguale. Con i relay per esempio io li faccio in questo modo: Prendo una tensione da rettificare e stabilizzare a 5Vdc, poi collego il positivo a tutti i relay che devo comandare, e mando a massa il secondo polo della bobina dei relay che voglio accendere, semplicemente con degli switch. Questo è la base. Poi puoi mettere dei diodi e dei condensatori per aiutare la bobina del relay a non danneggiarsi, puoi usare dei relay driver e comandarli con un circuito logico, ma il concetto è quello. I led puoi metterli in parallelo alla bobina del relay così si accendono quando il relay è attivato.
I relay a loro volta sono come degli switch, ma comandati elettronicamente invece che con una leva o pulsante. Quindi puoi realizzare collegamenti true bypass, puoi usarli per cambiare il percorso di un segnale ecc.. Questo dipende tutto dal tuo circuito.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: switch clean/crunch + boost + reverb

Messaggio da Boss » 15/07/2008, 15:17

Flip Flops :yes:
Praticamente dato che sono momentanei hai bisogno di qualcosa che ti tiene il rele acceso  e che ti spenge quell'altro.
Sono due integrati.
Quando pigi un momeneo lui attiva la sua porta e resetta le altre.
Allegati
FLIPS.GIF
Ultima modifica di Boss il 15/07/2008, 15:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: switch clean/crunch + boost + reverb

Messaggio da marcasso » 15/07/2008, 16:07

grazie mille Nut, sei stato molto chiaro, è proprio quello che devo fare.
in pratica mi comporto come se avessi degli switch normali, devo solo aggiungere gli switch esterni per aprire o chiudere il relè.

@Boss: ho scritto dpdt momentanei perchè li ho e volevo usarli, ma credo che userò dei dpdt normali (on/on), non mi va di complicarmi troppo la vita, anche perchè non ho bisogno di far spegnere un relè quando ne accendo un altro, sono tutte funzioni indipendenti.. grazie cmq. :salu:

mò vedo anche come evitare di avere pop fastidiosi. con i 3pdt e i led ho risolto i problemi di pop, ma con i relè non so se sia la stessa cosa..

Rispondi