Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da mg66 » 13/03/2009, 9:42

Solo per curiosità, ma la differenza in € quanta sarebbe? :????:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da massygt6 » 13/03/2009, 10:18

la differenza non la so, ma ipotizzo che con un 200-220 euro si realizza il tutto...
un preamp di questo tipo, con un nome tipo "FUCHS" sopra, verrebbe venduto a MINIMO 1000 euro... :yes:

40 euro trafo
50 euro contenitore su misura e minuteria
60 euro caps, resistenze, cavi e altra robetta
15 euro potenziometri
15 euro rele
20 euro per tutto il resto che ora non mi viene in mente :face_green:(tipo le valvole di pre :har1:)

sono conti molto sommari fatti al volo in base alle mie precedenti esperienze...però credo che ci si potebbe rientrare.
Ultima modifica di massygt6 il 13/03/2009, 10:20, modificato 1 volta in totale.

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da nashtir » 13/03/2009, 11:24

Per il box su misura forse riusciremmo a risparmiare qualcosa da quel prezzo, per 15-20 euro riusciamo a trovare qualcosa..

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 13/03/2009, 14:37

Ragazzi, prima dobbiamo decidere tutti insieme quale via percorrere.
La vecchia via con un suono più personalizzato e semplice, o una nuova con il know how di massy ma più complicazioni.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da mg66 » 13/03/2009, 15:04

La differenza di prezzo non mi sembra eccessiva. :yup1:, però credo che per correttezza la decisione di seguire una o l'altra strada, sempre ammesso che la spesa vada bene a tutti, spetti a chi ci ha sacrificato :pardon1: tempo e risorse.
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 13/03/2009, 15:05

Secondo me, se il pre deve essere a pedale troppi controlli non vanno bene e rimmarei sul semplice tonestack (che tanto non è che uno cambia gli switch mentre sta suonando); se invece vogliamo buttarci su qualcosa di completo ( che poi è proprio tutto il dumble) come quello che ha proposto massy sarebbe il caso di pensare ad un rack...
Lo dico dal basso delle mie conoscenze e tenendo conto dell'aspetto pratico più che sonoro...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 13/03/2009, 19:39

La decisione spetta a chi vuole poi costruirlo.
Io posso portare avanti il miniprogetto per conto mio.
Condivido però l'impostazione da rack per lo schema più evoluto.
Eviterei però il loop effetti. In fondo è un pre, gli effetti si mettono fra lui ed il finale.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da mg66 » 13/03/2009, 21:57

robi ha scritto: La decisione spetta a chi vuole poi costruirlo.
Considerando che verrebbe fornito come kit e che si dovrebbero fare delle modifiche alla PCB, rivedere (forse) i trafi, etc..  se non siete daccordo :beer: voi che l'avete progettata, costruita e che avete preso vari contatti in giro, per noi umili acquirenti resta solo da decidere se prenderla o no :'(. Si potrebbero portare avanti entrambe i progetti (non mi menate :tapai:) ed un volta disponibili i sample decidere.
Comunque, per ciò che mi riguarda, sono interessato ad una soluzione a pedale.
:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 14/03/2009, 12:08

Personalmente il progetto di Massy e' molto sfizioso, completo e funzionale...
Pero' il fine di questo progetto era completamente diverso: ovvero un bel suono un po' diverso dal solito, partendo come base dal suono Dumble, mantenendo la semplicita' d'uso e di funzioni in modo da non essere troppo costoso e complicato da costruire, per poterlo poi vendere come "DIYItalia Preamp" in kit o completo...
Io ci ho messo un po' del mio tempo e sto facendo gli esperimenti per questo progetto... Vederlo abbandonare mi dispiacerebbe, non tanto per la spesa quanto per il tempo e le speranze riposte nel progetto... Poi la decisione non spetta solo a me...
Rimane un'ottima idea quella di proseguire in parallelo col progetto di Massy poiche' secondo me ne vale la pena!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 14/03/2009, 12:15

Io ribadisco quanto detto sopra:

Versione a pedale semplificata e di dimensioni ridotte per partire, se poi tutto decolla potremmo fare anche la versione elaborata da mettere nel rack (anche perchè per tutti quei controlli servirebbe un pedale gigante...)

:Chit:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 14/03/2009, 13:46

A me l'idea di Paolo piace e condivido quanto ha detto Andrea.

Massy preferisci intervenire solo a progetto avviato o hai tempo per collaborare anche a questo progetto?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da massygt6 » 16/03/2009, 15:47

Eccomi ragazzi, scusate per la risposta tardiva...
Allora...io mi offrirei anche di portarlo avanti DA SOLO l'altro preamp, quello completo, devo però prima terminare la revisione della slo...
Ovviamente una volta finito e tarato il tutto metterei tranquillamente a disposizione il mio lavoro...
Dovete darmi un po di tempo però...riguardo al footswitch...deve contenere solo due pulsanti, dedciati al cambio canale e al PAB, per cui puo essere tranquillamente realizzato a pedale e non a rack.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 16/03/2009, 23:17

Massy, rimane sempre che per 3 valvole ci vuole un pedale che risulterebbe gigante, per non parlare delle oscillazioni POSSIBILI fra i vari triodi e fra triodi e trafi in uno spazio ristretto come un box a pedale, inoltre un bel progetto come quello va corredato di tutte le opzioni possibili per ottenere molte sfumature di suono...
Secondo me per stare tranquilli un progetto come quello necessita almeno di un rack 1U, proprio per i motivi citati sopra!!!

Per quanto riguarda il tempo... Bhe penso che tutti capiamo quanto non si possano terminare certi progetti in un tempo breve, ma richiedano anche (secondo me minimo) sei mesi o piu'...Fra un impegno e ogni tanto la voglia di rilassarsi e scollegare il cervello da tutto.
Quella poca esperienza che ho di valvole la metto volentieri a tua disposizione in caso volessi iniziare il tuo progetto, e sicuramente finirei (prima o poi...sigh...) per costruirlo.
Se nel frattempo vorrai mettere la tua esperienza al nostro servizio sei assolutamente il benvenuto! Un cervello in piu' non fa mai male, anzi!  :rockon: :rockon: :rockon: :rockon:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 17/03/2009, 19:45

Io dedico mediamente mezzo pomeriggio a settimana a queste cose.
Quello che non riesco a fare attualmente sono le pcb ex novo: il tutto se ne andrebbe in poreparazione e smaltimento.

Partendo da un semilavorato mi metto volentieri al lavoro per ottimizzare il tutto.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 17/03/2009, 20:07

Ma allora a che schema siamo arrivati? che semmai riadatto la pcb...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Rispondi