Schema amplificatore Marshall 18watt
Schema amplificatore Marshall 18watt
Salve a tutti raga....Voglio cimentarmi nella costruzione di un amplificatore valvolare e avevo pensato appunto al marshall 18watt.
In rete ho trovato molti schemi di questo amplificatore ma non sapendo se sono funzionanti chiedo a voi e chi lo ha già costruito se possibilmente potevate darmi lo schema con l'elenco dei componenti.
Inoltre volevo sapere se era possibile accoppiare a questo ampli con una cassa autocostruita passiva.
Vi ringrazio anticipatamente...
In rete ho trovato molti schemi di questo amplificatore ma non sapendo se sono funzionanti chiedo a voi e chi lo ha già costruito se possibilmente potevate darmi lo schema con l'elenco dei componenti.
Inoltre volevo sapere se era possibile accoppiare a questo ampli con una cassa autocostruita passiva.
Vi ringrazio anticipatamente...
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Schema amplificatore Marshall 18watt
http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg
La cassa deve essere per forza passiva.
Se è autocostruita sei sul sito giusto
La cassa deve essere per forza passiva.
Se è autocostruita sei sul sito giusto
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Schema amplificatore Marshall 18watt
Ok....allora con il layout ci siamo invece per lo schema vero e prorprio?
E le casse mettiamo ad esempio che sono 2 coni li devo collegare tra di loro in parallelo in modo da avere una sola uscita?
E le casse mettiamo ad esempio che sono 2 coni li devo collegare tra di loro in parallelo in modo da avere una sola uscita?
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Schema amplificatore Marshall 18watt
dipende dall'impedenza dei coni e da quella che vuoi ottenere.
Lo schema lo trovi cercando su google 18Watt TMB
Lo schema lo trovi cercando su google 18Watt TMB
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Schema amplificatore Marshall 18watt
Quindi se collego due coni di 8 ohm in serie ottengo 16 ohm..Giusto?
Poiché se non sbaglio l'impedenza degli altoparlanti in serie è data dalla somma degli ohm.
Tu cosa mi consigli: 2 coni da 8 ohm, oppure 1 da 16?
Poi lo schema va bene?
Poiché se non sbaglio l'impedenza degli altoparlanti in serie è data dalla somma degli ohm.
Tu cosa mi consigli: 2 coni da 8 ohm, oppure 1 da 16?
Poi lo schema va bene?
- Allegati
-
- 18wTMB_Richie.pdf
- (228.79 KiB) Scaricato 390 volte
Re: Schema amplificatore Marshall 18watt
io ti consiglio due coni da 16 in parallelo...
-a parte il caso specifico, i coni da 16 sono molto più sfruttabili 4x12 1x12 2x12 ecc.. poi c'è il discorso sull'impedenza sommata all'impedenza del cavo:
metti che il cavo abbia un impedenza di circa 1 ohm, se ci metti un cono da 4ohm o un cono da 16ohm il TU soffrirebbe di un difetto del 25% nel caso del 4ohm (5ohm anziché 4) e del 6% nel caso del cono da 16ohm (17ohm anziché 16) ovviamente più il cavo è corto e meno è l'impedenza che offre, infatti è molto facile trovare coni da 4 o 8 sui combinati dove il cavo per costruzione è molto corto....
nel tuo caso cmqe io sceglierei la variante a due coni 8 in serie o 16 in parallelo non ha importanza, l'unica questione che mi porrei è che se un domani volessi riciclarli, ecco perchè ti consiglio i 16ohm...


-a parte il caso specifico, i coni da 16 sono molto più sfruttabili 4x12 1x12 2x12 ecc.. poi c'è il discorso sull'impedenza sommata all'impedenza del cavo:
metti che il cavo abbia un impedenza di circa 1 ohm, se ci metti un cono da 4ohm o un cono da 16ohm il TU soffrirebbe di un difetto del 25% nel caso del 4ohm (5ohm anziché 4) e del 6% nel caso del cono da 16ohm (17ohm anziché 16) ovviamente più il cavo è corto e meno è l'impedenza che offre, infatti è molto facile trovare coni da 4 o 8 sui combinati dove il cavo per costruzione è molto corto....
nel tuo caso cmqe io sceglierei la variante a due coni 8 in serie o 16 in parallelo non ha importanza, l'unica questione che mi porrei è che se un domani volessi riciclarli, ecco perchè ti consiglio i 16ohm...

Re: Schema amplificatore Marshall 18watt
Grazie per l'aiuto meritil
Tu dici che lo schema va bene oppure ci sono delle modifiche da fare?

Tu dici che lo schema va bene oppure ci sono delle modifiche da fare?

- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Schema amplificatore Marshall 18watt
Lo schema sembra ok. L'unica osservazione è il canale normal mi sembra sprecato.
Avrà un timbro abbastanza moderato.
Avrà un timbro abbastanza moderato.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Schema amplificatore Marshall 18watt
Ok grazie ancora Angus Young...Ma x gli amplificatori (seguendo lo schema allegato in precedenza) li devo fare avvolgere oppure si trovano già fatti?