Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Buongiorno a tutti,
finalmente, dopo tanto tempo di incertezze tra cui quelle economiche, mi accingo a iniziare questa avventura.
Sono in procinto di effettuare il primo ordine che riguarderà la componentistica elettronica, chassis e minuterie varie.
Trafo e valvole saranno acquistate in un secondo tempo.
Al fine di evitare errori ho pensato di stilare una lista del materiale.
Il progetto che vorrei seguire è quello di Ceriatone che ha il controllo del Bias. Vorrei chiedervi di dare un'occhiata alla mia lista ancora incompleta per constatare se ho omesso qualche componente e/o ho sbagliato le quantità
Purtroppo non ho trovato in rete una lista completa e ho una gran confusione sui condensatori.
Se potreste darmi una mano a correggerla ve ne sarei grato. Grazie!!
finalmente, dopo tanto tempo di incertezze tra cui quelle economiche, mi accingo a iniziare questa avventura.
Sono in procinto di effettuare il primo ordine che riguarderà la componentistica elettronica, chassis e minuterie varie.
Trafo e valvole saranno acquistate in un secondo tempo.
Al fine di evitare errori ho pensato di stilare una lista del materiale.
Il progetto che vorrei seguire è quello di Ceriatone che ha il controllo del Bias. Vorrei chiedervi di dare un'occhiata alla mia lista ancora incompleta per constatare se ho omesso qualche componente e/o ho sbagliato le quantità
Purtroppo non ho trovato in rete una lista completa e ho una gran confusione sui condensatori.
Se potreste darmi una mano a correggerla ve ne sarei grato. Grazie!!
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Ecco la lista aggiornata. Mi aiutate a sistemarla? Manca qualcosa che non riesco a trovare.
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Piccola curiosità. Notando le uscite del trafo di alimentazione del layout Ceriatone vedo che ci sono delle uscite da 3,15V che alimentano le valvole. Ma nel datasheet del trafo Hammond non vedo uscite da 3,15 V, come mai?
http://www.hammondmfg.com/pdf/EDB290EEX.pdf
http://www.hammondmfg.com/pdf/EDB290EEX.pdf
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
il TA Hammond non ha la presa centrale sull'avvolgimento per i filamenti
quindi non 3.15v-0-3.15v (che misurati ai due estremi danno 6.3v)
ma direttamente 6.5v (che stanno per 6.3v che è uno dei valori standard per l'alimentazione dei filamenti di gran parte delle valvole usate negli ampli da chitarra)
---
l'utilizzo di un CT (presa centrale) aiuta ad eliminare problemi di Humm, con i TA senza CT per i filamenti si può ovviare con un paio di resistenze messe tra i due fili e massa (di solito da 100R o 220R) oppure con un Humdinger (un potenziometro da 100-500R - https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... -100R.html) collegato tra i due fili e con il cursore collegato a massa
K
quindi non 3.15v-0-3.15v (che misurati ai due estremi danno 6.3v)
ma direttamente 6.5v (che stanno per 6.3v che è uno dei valori standard per l'alimentazione dei filamenti di gran parte delle valvole usate negli ampli da chitarra)
---
l'utilizzo di un CT (presa centrale) aiuta ad eliminare problemi di Humm, con i TA senza CT per i filamenti si può ovviare con un paio di resistenze messe tra i due fili e massa (di solito da 100R o 220R) oppure con un Humdinger (un potenziometro da 100-500R - https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... -100R.html) collegato tra i due fili e con il cursore collegato a massa
K
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Grazie!! Noto anche che nell'hammond manca l'uscita a 5 V. Ci si può arrangiare o è meglio cambiare trafo?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Senza l'avvolgimento per i 5v viene precluso l'uso della valvola raddrizzatrice
e ti ritroveresti con un'anodica più alta del dovuto e niente effetto SAG
---
il TA Hammond da usare dovrebbe essere il 290DEX, non il 290EEX
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... everb.html
---
Qui un link allo schema e layout originali Fender
http://www.el34world.com/charts/Schemat ... N_5F6A.pdf
K
e ti ritroveresti con un'anodica più alta del dovuto e niente effetto SAG
---
il TA Hammond da usare dovrebbe essere il 290DEX, non il 290EEX
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... everb.html
---
Qui un link allo schema e layout originali Fender
http://www.el34world.com/charts/Schemat ... N_5F6A.pdf
K
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Pensa che il 290EEX mi è stato segnalato da TubeTown...
Sperando che il TU
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... ssman.html
e il choke
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... 22699.html
siano giusti, posso procedere seguendo lo schema di Ceriatone?

Sperando che il TU
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... ssman.html
e il choke
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... 22699.html
siano giusti, posso procedere seguendo lo schema di Ceriatone?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Forse si sono confusi tra EEX e DEX la fifferenza è minima
anche come spazi sulla tastiera
---
il TU mi sembra corretto e l'impedenza che indichi
l'ho vista consigliata per il 5F6A anche altre volte
K
anche come spazi sulla tastiera
---
il TU mi sembra corretto e l'impedenza che indichi
l'ho vista consigliata per il 5F6A anche altre volte
K
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Eccoci giunti all'inizio della costruzione. Ieri mi è arrivata da TubeTown la prima parte del materiale tranne trafo e valvole.
Farò delle foto oggi pomeriggio.
Purtroppo ho sbagliato ad ordinare la giusta quantità di eylets. Ne ho prese una busta da 50 pz e non sono riuscito a completare la board per 6 occhielli.
Mica posso ordinare altri occhielli e pagare di nuovo la spedizione solo per quelli.
Voi avete qualche idea su come fare?
Farò delle foto oggi pomeriggio.
Purtroppo ho sbagliato ad ordinare la giusta quantità di eylets. Ne ho prese una busta da 50 pz e non sono riuscito a completare la board per 6 occhielli.

Mica posso ordinare altri occhielli e pagare di nuovo la spedizione solo per quelli.
Voi avete qualche idea su come fare?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Prova ad andare da qualche rivenditore di materiale per calzolai dalle tue parti, le eyelet vengono usate per il passaggio dei lacci e come ornamento su borse ed affini, ne esistono anche di dorate
Oppure procurati delle viti e dei dadi da 3-4mm in ottone, infili la vite dal basso della board verso l'alto, dalla parte opposta blocchi con il dado e poi usi il tutto a mo' di turret
K
Oppure procurati delle viti e dei dadi da 3-4mm in ottone, infili la vite dal basso della board verso l'alto, dalla parte opposta blocchi con il dado e poi usi il tutto a mo' di turret
K
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Ok, grazie!! 

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Non sono riuscito a trovare le eyelet.
Le viti devono essere per forza in ottone? Quelle in acciao non vanno bene?
Le viti devono essere per forza in ottone? Quelle in acciao non vanno bene?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Se usi viti in acciaio zincate non puoi saldarci
e devi usare altri due dadi (uno sopra ed uno sotto)
per fermarci delle pagliette sulle quali saldare i componenti
(meglio quelle doppie e magari più di una a seconda di quanti componenti devi fissare)
K
e devi usare altri due dadi (uno sopra ed uno sotto)
per fermarci delle pagliette sulle quali saldare i componenti
(meglio quelle doppie e magari più di una a seconda di quanti componenti devi fissare)
K
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Hai provato in qualche ferramenta o negozio di fai da te?vinceg ha scritto:Non sono riuscito a trovare le eyelet.
Le viti devono essere per forza in ottone? Quelle in acciao non vanno bene?
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Sapevo per la saldatura elettrica in cui il supporto fonde e lo zinco inquina il cordone, ma la stagnatura da problemi lo stesso, premesso un corretto riscaldamento del supporto?kagliostro ha scritto:Se usi viti in acciaio zincate non puoi saldarci
Comunque puoi rimuovere la zincatura con della carta vetrata nella zona da saldare. Se hai a disposizione un pò di acido per le batterie (anche da una esausta) metti a mollo le viti e in un quarto d'ora circa (secondo la diluizione dell'acido) rimuove la zincatura. Nel caso usa SEMPRE occhiali protettivi e guanti!
In inox invece costano di più ma non hanno trattamenti superficiali...