Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mesa Mark IV equalizer

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Hades » 06/09/2012, 17:57

Se qualcuno vuole la pcb unica la posso postare... Dato che devo correggere l'altra per un paio di cosette (condensatore su V/2 dei gyrator) posso anche farla.

In linea di massima comunque la PCB postata prima e' funzionante.

Comunque rimane impossibile utilizzare il metodo di staccare la massa al filtro LCR, dato che i gyrator staccando la massa creano solo rumore e comunque NON staccano l'equalizzatore...
Le uniche soluzioni sono o interrompere il collegamento ai potenziometri, o bypassare completamente il circuito con un relay o altro.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da franci_pleximaster » 06/09/2012, 18:17

Hades ha scritto: Comunque rimane impossibile utilizzare il metodo di staccare la massa al filtro LCR, dato che i gyrator staccando la massa creano solo rumore e comunque NON staccano l'equalizzatore...
Le uniche soluzioni sono o interrompere il collegamento ai potenziometri, o bypassare completamente il circuito con un relay o altro.
intendi dire che la soluzione utilizzata nel Mark I/2c+ per escludere l'eq crea solo rumore di fondo?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da robi » 06/09/2012, 19:58

il GEQ non utilizza gyrator, ma induttanze.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Hades » 07/09/2012, 2:29

Intendo dire che se utilizzi la soluzione a gyrator, non puoi staccare la massa ai filtri come faresti con le induttanze.
Di pro hai pero' che la soluzione a gyrator e' molto piu' silenziosa.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Kagliostro » 07/09/2012, 8:03

Una commutazione a fet (on board) ?

E........ Certo che interessa la nuova PCB

Hades veramente grazie per la condivisione del progetto

K

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Hades » 07/09/2012, 10:22

Una commutazione a fet...Direttamente sul segnale?
Non li vedo benissimo i fet per un hard bypass del circuito...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da franci_pleximaster » 07/09/2012, 10:57

Hades ha scritto:Intendo dire che se utilizzi la soluzione a gyrator, non puoi staccare la massa ai filtri come faresti con le induttanze.
ah ok intendevo questo
Hades ha scritto:Una commutazione a fet...Direttamente sul segnale?
Non li vedo benissimo i fet per un hard bypass del circuito...
se si esclude tutto il circuito compresa la sezione con tutti i transistor invece solo dei gyrator/induttanze il suono cambiarebbe sostanzialmente?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Hades » 07/09/2012, 11:08

franci_pleximaster ha scritto:se si esclude tutto il circuito compresa la sezione con tutti i transistor invece solo dei gyrator/induttanze il suono cambiarebbe sostanzialmente?
Non troppo, e' abbastanza trasparente come EQ, anche perche' con 33-40V di oscillazione dell'headroom ne hai parecchia...

Devo fare un paio di prove con un hard bypass e l'eq in flat per vedere quanto e cosa cambia, ma per quello che ho provato sono davvero sottigliezze difficili da udire, perlomeno a volumi umani.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Kagliostro » 07/09/2012, 12:45

OK, scartando i fet e restando sui relè, ti andrebbe di integrarli nella nuova PCB, così da avere tutta la "modifica" in un unico circuitino da aggiungere ?

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da robi » 07/09/2012, 13:41

Hades ha scritto:con 33-40V di oscillazione dell'headroom ne hai parecchia
Sono sufficienti per un finale con EL84 con PI concertina, o qualsiasi altro tipo di finale con PI long tail. Diciamo che vanno bene per qualsiasi finale che non abbia bisogno di più di 10Vrms in ingresso al finale (con 40V di alimentazione).

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Hades » 08/09/2012, 10:48

Ne sto realizzando un altro da mettere in un ampli 60W 6L6GC stile Mesa Mark, cosi' confronto la differenza.
kagliostro ha scritto:OK, scartando i fet e restando sui relè, ti andrebbe di integrarli nella nuova PCB, così da avere tutta la "modifica" in un unico circuitino da aggiungere ?

K


Si, anche perche' stavolta il bypass mi serve :lol1:
L'altra era una testatina monocanale...
PCB unica e potenziometri slide off-board?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da robi » 08/09/2012, 12:24

Concordo sui potenziometri offboard, da collegarsi poi con un cavetto stereo schermato.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Vicus » 08/09/2012, 13:18

Se riuscissi a mettere in una unica scheda potenziometri, condensatori, induttori e resistenze avresti solo tre cavi da collegare.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Hades » 08/09/2012, 13:28

Problema: i gyrator occupano 3-4 volte lo spazio degli induttori su pcb... Per cui tenere lo stampato con i pot onboard porterebbe via un sacco di spazio ai potenziometri per altri controlli, a meno di non fare una board per tutti i controlli dell'amp in cui andrebbe. Sarebbe davvero comoda, ma non applicabile in questo caso...

Robi io l'ho collegato con dei semplici cavi solid core non schermati e non ho notato alcun incremento nel rumore di fondo...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Mesa Mark IV equalizer

Messaggio da Vicus » 08/09/2012, 13:31

Mi dimentico sempre che non usi gli induttori.

Rispondi