Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

costruzione nuovo amplificatore

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
giovifender1
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 78
Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
Località: Prov. di Pesaro

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da giovifender1 » 01/12/2014, 11:35

Kagliostro l'hai guardata la lista componenti che ti avevo postato? sabato volevo fare un salto alla fiera di forli , li penso di trovarli!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 01/12/2014, 18:06

No, scusa, me ne ero dimenticato, adesso la guardo

Ciao

K

Post Accorpato


@ Raf ... che poi, se ci pensiamo bene, come altro poteva chiamarsi uno che si occupa di Radar, se non RAF :face_green:

Immagine

Sì, trenendola bassa di resistore di placca e magari anche mettendo il morph cotrol di Merlin per passare da pentodo a triodo, potrebbe essere un'idea

@ Giovifender1 Precisazioni sulla lista dei componenti che hai postato:

Resistenze:

R2 prendila come da schema da 100k ma prendine anche una da 1M (e prova quale è meglio)

R22 - R23 ricorda che ne servono 2 x 1k

R24 - R25 ricorda che ne servono 2 x 220R

R26 - R27 NON sono da 100k - Sono da 0.1R 5W e ne servono 2

(Io a parte quelle più grosse, le metterei tutte da 2W, film metallico, esteticamente si presentano meglio di quelle piccoline

---

Condensatori:

Quelli che hai segnato da 1000v puoi anche metterli per voltaggio inferiore, nell'amp l'anodica è sotto ai 300v per cui anche con dei 630v sei al sicuro

Gli elettrolitici che bypassano le resistenze di catodo li metterei da 50-63v probabilmente andrebbero anche da meno, ma è meglio tenersi un po' sopra

C4 NON è da 500uF, è da 500pf

nella lista mancano

C7 = 25uF

C8 = 10nf

---

Potenziometri:

P3 = 500KA - ti ricordo che A in questo caso sta per Logaritmico

---

Valvole:

5654 oppure 6ak5

6j6 oppure ecc91

6aq5 oppure 6005

---

Ricordati che devi procurarti 5 zoccoli per valvole da 7 pin

Mi pare, spero, che sia tutto

K

Post Accorpato

Versione riponderata del Layout (con riferimento alle masse)
7 Cylinder Ground Layout.jpg
la prima res da 1k sul filtro di alimentazione può anche essere sostituita da due res da 510R una sul positivo ed una sul negativo

la cosa dovrebbe migliorare la situazione riguardo il rumore
(naturalmente invece che 2 da 510R se ne possono mettere 4 da 1K messe in parallelo 2 sul positivo e 2 sul ritorno di massa)

K

giovifender1
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 78
Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
Località: Prov. di Pesaro

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da giovifender1 » 01/12/2014, 18:48

Scusa kagliostro ho un dubbio i condensatori posizionati nella basetta precisamente tutti quelli che non hanno polarita' sono in prolipopilene come questo in figura?
Allegati
cond_polipropilene.gif
cond_polipropilene.gif (1.29 KiB) Visto 5037 volte

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 01/12/2014, 19:03

Se ricordi, lo schema originale monta gli Orange Drop, comunque, sì, condensatori polipropilene vanno bene



vedi tu cosa vuoi montare, non ne servono molti, ma potrebbe essere che non li trovi in fiera (intendo gli Orange Drop)

K

giovifender1
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 78
Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
Località: Prov. di Pesaro

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da giovifender1 » 01/12/2014, 19:22

Invece quelli collegati ai potenziometri dove c'e la bassa frequenza sono tutti in poliestere giusto?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 01/12/2014, 20:47

Nella foto ne vedo uno solo che mi pare sia mica l'altro che si vede è un Orange Drop

K

giovifender1
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 78
Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
Località: Prov. di Pesaro

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da giovifender1 » 02/12/2014, 0:48

i primi 4 condensatori di filtro di che voltaggio li devo mettere minimo 400 450 v?

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da mlessio » 02/12/2014, 1:03

Giovifender, per favore ragiona invece di chiedere le cose più ovvie.

Come fai a capire che tensione ti serve?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da robi » 02/12/2014, 9:15

E soprattutto, questo non è facebook. Non si scrive una riga ogni dieci minuti.
Si raccolgono un po' di info, un po' di domande, ci si ragiona, e poi si scrive.

Siamo qui per aiutare tutti, ma per cambiare il pannolino a nessuno.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da robi » 02/12/2014, 9:28

kagliostro ha scritto:la prima res da 1k sul filtro di alimentazione può anche essere sostituita da due res da 510R una sul positivo ed una sul negativo
Ciao K, non ho capito questo passaggio, posso chiederti di rispiegarmelo?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 02/12/2014, 10:14

Ciao Robi

Forse non mi sono spiegato bene, meglio un disegnino
Es 01.jpg
Es 02.jpg
Adesso si dovrebbe capire quello che intendevo

K

giovifender1
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 78
Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
Località: Prov. di Pesaro

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da giovifender1 » 02/12/2014, 11:35

Se alle placche della valvola raddrizzatrice 6x4 passano 230 v, al catodo ho + 270 v che e' la massima tensione percio se uso tutti e 4 i condensatori elettrolitici da 400 v direi che ci sto dentro!, mentre i condensatori che baypassano le resistenze di catodo , nello schema che ho postato io con tutti i componenti segnati sono C2 - C7e C10 sono quelli che devo mettere da 63 volt?
Allegati
img131.pdf
(184.78 KiB) Scaricato 169 volte

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da robi » 02/12/2014, 12:10

kagliostro ha scritto:Adesso si dovrebbe capire quello che intendevo
Ciao Kaglio, allora avevo capito bene.
No, non va bene quella soluzione. Guarda lo schema, ti troveresti tutto il pre non riferito a massa, ma ad un valore positivo.
Inoltre, tutte le polarizzazioni si sbananerebbero.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 02/12/2014, 13:30

Azz... Mannaggia ... Che Svarione ....

forse sarebbe il caso di informare Merlin Blencowe, l'idea è sua ...

:hummm_1: :hummm_1:

Probabilmente mi sfugge qualcosa di importante

http://www.valvewizard.co.uk/Grounding.pdf
Grounding.jpg
K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da robi » 02/12/2014, 13:53

Ti sfugge il punto dove hai messo a massa il circuito.
Blencowe (che mi fa venire l'orticaria) mette a massa sul pre, tu prima delle due resistenze.

Rispondi