Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

100W 2ch all-homemade

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 18/01/2014, 13:19

In effetti visto che mi ci fai pensare, forse potresti ritrovarti con le semionde invertite

ma .... :hummm_1: :hummm_1:

in ogni caso fai prima a verificare in pratica

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 18/01/2014, 13:21

e la cosa che mi lascia più indispettito sono gli 0V dopo il diodo del bias!
cioè, mal che vada avrei -200 e passa V, non 0!!!

ora mi viene il dubbio che per riferire a 0 il bias serva un secondario con un central tap...
perchè anche Hiwatt che usa un secondario dedicato al bias, poi lo riferisce al central tap dei filamenti tipo...
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 18/01/2014, 13:26

Schemino ....

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 18/01/2014, 13:27

DR_200wPS.gif
ecco qua..
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 18/01/2014, 13:32

No, non può essere la stessa cosa

in questo schema Hiwatt c'è un avvolgimento separato per il bias

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 18/01/2014, 13:35

si infatti, quello su cui riflettevo è che, nonostante ci sia un secondario separato, comunque va a fare riferimento ad un central tap...

uhm, mi sa che mi sto perdendo in un bicchier d'acqua...e quegli 0V sono causati da qualche altro problema...


(in preda al panico ho misurato, col tester in continua, i volt tra tap del bias e star ground, ed ho 110V. Il doppio dei 55 alternati che dovrebbero esserci. Significa qualcosa o sto semplicemente delirando? :face_green: )
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 18/01/2014, 13:52

Non conosco bene l'argomento

ma a naso sembra un qualcosa che ha a che fare con le fasi del TA

cosa succede se inverti i collegamenti tra il TA ed il ponte ?

Ho pensato una soluzione ma non sono sicuro ed ho chiesto aiuto

lo schemino che mi è venuto in mente è questo

ATTENZIONE SCHEMA ERRATO NON USARE
Bias circuit 00.jpg
Bias circuit 00.jpg (12.03 KiB) Visto 3514 volte
ma aspettiamo a sentire se qualcuno mi dice qualcosa in merito prima di fondere qualcosa

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 18/01/2014, 13:55

era la stessa cosa alla quale stavo pensando io...
solo che esula davvero dalle mie conoscenze...

spero ti rispondano :face_green:
in alternativa, dato che di riavvolgere il trafo non se ne parla (sono già troppo fuori con i tempi di consegna)
c'è un qualche modo per fare un bias fisso o che ne so...configurare le finale perchè non necessitino di quella parte di circuito??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 18/01/2014, 15:06

Sì, la soluzione nel caso non si possa usare un tap per il bias con un trasformatore senza CT

c'è ed è semplice, si preleva tramite un condensatore la tensione da un ramo del TA

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 18/01/2014, 15:17

avresti per caso un riferimento? uno schemino o qualcosa...così inizio a studiacchiarmi come mettere le componenti e come isolare il circuito di bias non funzionante dalla scheda..

mi stai facendo un immenso favore!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 18/01/2014, 15:24

In basso a sinistra su questo file (riferimento JCM900)
Bias Circuits.pdf
(50.63 KiB) Scaricato 173 volte
K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 18/01/2014, 15:30

come al solito, in casi estremi mi "pari" il fondoschiena :face_green:

in attesa di risposte sull'ipotesi con due ponti (che se funziona ritengo parecchio raffinata...) questa resta l'alternativa...

insomma


quest'ampli s'ha da fare!

:ok_1:


ma, pardon, ragionando sullo schema della JCM900 che mi hai appena dato...se io piazzo prima del mio diodo il cap da 47n...dovrebbe essere la stessa identica cosa! al posto di avere l'abbassamento di tensione fatto con una resistenza esterna, c'è l'ho fatto con la resistenza interna al trafo data dal prelevare non alla fine dell'avvolgimento......o sbaglio??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 18/01/2014, 15:56

Ho pensato la stessa identica cosa, ma non mi hai lasciato il tempo di fare un disegnino

anche perchè volevo proporti anche un back biasing che ha un effetto in parte fixed bias ed in parte cathode bias miscelati

Comunque penso potrebbe funzionare, anche se non ne sono certo, mi pare molto plausibile come soluzione, ma devo postarti un'altra cosa, questa
Bias from HV winding 00.jpg
Bias from HV winding 01.jpg
K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 18/01/2014, 15:59

tutti ottimi spunti!!

hai una raccolta infinita di esempi!!

ora sperimento...datemi un oretta e vi so dire...
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 18/01/2014, 16:50

dunque, ecco il resoconto...
ho improvvisato il sistema di bias della JCM900 con 100n invece di 47n e 47k invece di 58k...

allora, sul tap da 50V non funziona.
su uno dei due tap dei 340, alla grande!
ovviamente avendo la resistenza più piccola, perdo più volt, ma si sta sull'ordine dei -25.....quindi ci siamo...

per quanto riguarda l'anodica, ho montato le valvole...e si abbassa notevolissimamente!!!
senza valvole misura 380, con le valvole 220!!!

quindi posso riportare tranquillamente la resistenza che aveva all'inizio..

morale della favola...ho un tap da 50V inutilizzato nel trasformatore...e per il resto i conti tornano!!

grazie infinite K :pardon1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi