Pagina 2 di 2

Re: switch CD40175

Inviato: 10/08/2014, 21:08
da Da Ros
Ok per verificare se funziona senza relė, allora puoi provare a cortocirciutarle le resistenze di base. Almeno vedi se l'integrato funzia... ;)

Re: switch CD40175

Inviato: 10/08/2014, 21:10
da MapleMarco
ok! domattina provo!!


grazie infinite dell'aiuto :pardon1:

Re: switch CD40175

Inviato: 10/08/2014, 21:16
da Da Ros
MapleMarco ha scritto:ok! domattina provo!!


grazie infinite dell'aiuto :pardon1:
Macchè skerzi? Mi sento in colpa perchè non funzia :mart:

C"

Re: switch CD40175

Inviato: 24/08/2014, 19:17
da Da Ros
Ciao Marco, ho visto che hai finito l'amp e tutto funziona. Complimenti Gran bel "affarino" mi piacerebbe sentirlo suonare! Non ho mai sentito così tanti watt valvolari tutti insieme ;)
Riguardo lo switch hai novità?

C"

Re: switch CD40175

Inviato: 24/08/2014, 19:51
da MapleMarco
riguardo lo switch,
sono riuscito a trovare un connettore a 7pin con cavo relativo...
sto solo aspettando una femmina per riadattare tutto.

al momento avrei avuto due cavi da 5 pin l'uno...e due erano non utilizzati..

ho fatto in modo (facendo che il secondo canale si attivi a relay tutti spenti) che mi bastassero 7 cavi, così me la cavo più easy..
sto aspettando che mi arrivi la femmina così posso ridare i 12V al pedale e provare...
ho già sostituito le res mettendole a 1K!!

speriamo funzioni, sarebbe la ciliegina sulla torta :face_green:

Re: switch CD40175

Inviato: 26/09/2015, 16:26
da Frabbio
Ciao, anche se a rilento procedono i lavori per la costruzione della Mark, che riassumerò una volta terminati in un topic qui su DIYItalia.
Ho appena costruito il sistema di switching basandomi su questo progetto, con qualche modifica (flip flop dedicato per il geq in modo da renderlo inseribile su tutti i canali), ma ho lo stesso problema riscontrato da Marco, ossia il primo canale funziona bene, e gli altri come momentanei.
Posso sapere se hai risolto sostituendo le resistenze di base sotto il kohm?

Re: switch CD40175

Inviato: 27/09/2015, 12:09
da Frabbio
Oggi ho avuto un po' di tempo e sono venuto a capo del problema facendo due calcoli, e sostituendo le resistenze di base.
Inoltre ho risolto il problema dell'accensione iniziale di una delle uscite in un modo molto semplice.
Praticamente basta collegare un condensatore (io ho usato 100nf) tra il positivo dell'alimentazione e la prima uscita, e collegare degli 1n4148 in serie (io ne ho usati quattro) con l'anodo collegato alla uscita che si vuole avere accesa all'inizio e il catodo verso massa. Servono più diodi in serie in modo da avere una tensione da almeno un paio di volt sull'uscita. Ho fatto così perchè non avevo degli zener in casa , ma in linea di principio dovrebbe funzionare prendendone uno di valore opportuno.

Ho appena provato usando un led rosso da 3 mm invece dei diodi in serie e giustamente, avendo una Vf di un paio di volt, funziona lo stesso in maniera corretta.

Re: switch CD40175

Inviato: 27/09/2015, 13:32
da MapleMarco
Grazie di aver condiviso le info!

e mi scuso per il ritardo nel rispondere...
alla fine per ragioni di semplicità nella manutenzione....ho rinunciato a questo sistema in favore di switch privi di integrati...


comunque se hai voglia di pubblicare uno schema corretto...dovrei avere ancora la PCB che avevo sviluppato (molto compatta! era tipo 40mmx30mm) e così a favore del forum resta un bel thread! ;)


P.S. se questo switch ti serve per la mark...ho sviluppato 3 pcb che gestiscono tutto il preamp, tutto lo switching external (quindi con jack per poi poter andare a dei midi box) e tutto l'eq...magari se può interessarti possiamo condividere la spesa per farla stampare da una ditta specializzata! (in teoria sarebbe sui 30 euro a set di PCB)

Re: switch CD40175

Inviato: 27/09/2015, 14:23
da Frabbio
Ciao Marco, in realtà ho già sviluppato le pcb, ora mi manca solo l'assemblaggio finale!
Le dimensioni della pcb attuale, che non include ancora il controllo con gli switch momentanei, ma solo il preamp e la pi, è di 16x7 cm.
Conto di terminare questo ampli per provare un po' come funziona e studiarmelo, per poi riprogettare la pcb includendo tutto nelle stesse dimensioni e facendo eventuali modifiche.
Ci tengo a rispettare questo limite in modo tale che sia possibile realizzare l'amp con basette di dimensioni facilmente reperibili (16x10)
Tutto il geq, compresa la parte che tu avevi messo sulla pcb del pre, lo ho fatto separatamente su una scheda con i pot e il relay per l'esclusione montati onboard, in modo da avere un sistema totalmente modulare.
Per ora lo costruisco così, se mi rendo conto che utilizzerò poco il geq rifarò l'ampli in versione mini, visto che se lo avessi fatto più piccolo non avrei avuto spazio per tutti i controlli sul frontale.
La pcb temporanea che ho fatto per il controllo canali è leggermente più grande, ma pilota tre canali e in più ha un flip flop discreto tipo quelli dei pedali boss per poter inserire e disinserire il geq in maniera indipendente su ogni canale, potendolo fare sia da pannello sia via footswitch .

Ovviamente prima testerò il tutto, poi farò un topic dove condividerò il progetto.

Re: switch CD40175

Inviato: 04/10/2015, 18:36
da Frabbio
Scrivo a rettifica di quanto detto qualche post fa, sulle correzioni per l'accensione del primo canale allo startup del circuito.
In realtà avendo riscontrato un comportamento inconsistente, ho fatto qualche altra prova, ed ho risolto definitivamente collegando un condensatore da 100nf tra +12v e l'input che vogliamo si accenda, una resistenza da 470 kohm (questa può essere alzata fino a 1M senza problemi credo) tra l'input e massa e un diodo in parallelo a questa resistenza, con il catodo sull'input e l'anodo a massa.
In questo modo all'accensione la prima uscita si attiverà automaticamente.

Re: switch CD40175

Inviato: 06/10/2015, 14:43
da palombotto
Marco, facci sapere!!! Anche quello che ho fatto io va in tutto e per tutto. Ricordo che nel thread precedente avevo aggiunto delle prove che avevo fatto per risolvere certi funzionamenti anomali. Si trattava di aggiungere delle resistenze..... non ricordo.

Re: switch CD40175

Inviato: 06/10/2015, 18:26
da MapleMarco
io a dire il vero ho rinunciato...... :face_green:
nel senso che alla fine mi sono ritrovato a fare progetti di ampli differenti..
magari anche 3 canali, ma pensati in modo diverso..
Una monocanale alla quale si aggiungono le funzioni "gain" al suono "base"...quindi concettualmente mi trovo meglio a gestire la cosa un pò come faceva mesa nel mark III

:face_green:

P.S. in mezzo c'è stata anche una buona dose di pigrizia :face_green: