Dumble SE con GU50 (???)
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Ciao,
non è ottimizzato, ma ho buttato giù lo stadio di guadagno semplice per la finale in A1 che fa 15 Wrms al 10% di THD con 1 Vrms in ingresso.
Sempre seconda armonica dominante. 400V di anodica, 200V sulle griglie, carico Ra 3k.
Ho guardato che passassero circa 9 mA sulla driver e che la finale fosse al 80% di dissipazione.
Sinceramente terrei questo.
non è ottimizzato, ma ho buttato giù lo stadio di guadagno semplice per la finale in A1 che fa 15 Wrms al 10% di THD con 1 Vrms in ingresso.
Sempre seconda armonica dominante. 400V di anodica, 200V sulle griglie, carico Ra 3k.
Ho guardato che passassero circa 9 mA sulla driver e che la finale fosse al 80% di dissipazione.
Sinceramente terrei questo.
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Concordo in toto. Vorrebbe dire mettere un avvolgimento in più solo per questo.
L'ultimo circuito semplifica di molto la vita ed i risultati sono in linea con quello che abbiamo prospettato qualche pagina fa.
Re: Dumble SE con GU50 (???)
No problem! Capisco benissimo che non piaccia l'idea e la cassiamo senza problemi!Kagliostro ha scritto: ↑23/05/2023, 13:59Per lo SS ... se proprio si deve .... ma ....
Comunque mi rimetto a voi
OT
Per chi ha voglia e tempo, consiglio di provare comunque a pilotare le finali, magari di un PP che digerisca bene la AB2, con le griglie collegate in dc alla driver. Sia a valvole sia a SS.
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Dovrei cercare lo schema, ma direi che posso tralasciare visto che con l'ultima configurazione non serve più.Kagliostro ha scritto: ↑23/05/2023, 14:18Sto anche cercando il PS con duplicatore (tipo Marshall) che mi pare Roberto abbia postato, ma non lo ritrovo ....
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9730
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Dumble SE con GU50 (???)




OTTIMO Roberto
Forse i -200v in qualche modo li avremmo anche tirati fuori, peccato per la perdita dell'idea della A2, ma se sei riuscito a buttare giù una soluzione che salva capra e cavoli, BENISSIMO
Anche il carico da 3K non mi pare male, credo che si finirà per farselo fare ad Hoc ma forse forse qualcosa di esistente in giro c'è
Franco
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9730
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Qui c'è qualcosa ma forse, cercando si può trovare un compromesso migliore
https://www.trasformaudio.com/it/catego ... gle-ended/
Qui uno "sconosciuto"
https://www.ebay.it/itm/272409038366
Franco
https://www.trasformaudio.com/it/catego ... gle-ended/
Qui uno "sconosciuto"
https://www.ebay.it/itm/272409038366
Franco
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Diciamo che se servirà in futuro, è già lì. Qui non serve in questo caso, e 3k è anche un carico più standard. Io lo uso anche sui miei SE Hi-Fi perchè è abbastanza standard e si possono trovare trasformatori non custom e quindi più economici.Kagliostro ha scritto: ↑23/05/2023, 17:13peccato per la perdita dell'idea della A2, ma se sei riuscito a buttare giù una soluzione che salva capra e cavoli, BENISSIMO
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Io li compro da Toroidy, ma qui mi rivolgerei a PIEMME che è un bravo ragazzo, preparato e italiano.Kagliostro ha scritto: ↑23/05/2023, 17:19Qui c'è qualcosa ma forse, cercando si può trovare un compromesso migliore
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Ok, tutti i pot log. sono stati messi al 10%. Quelli lineari stanno al 50%.
Schematicamente ho riportato un triodo solo per la 12AT7.
La domanda nasce spontanea:
che gli facciamo fare a quel triodo?
Un send polarizzato a se?
Facciamo un parallelo di 2 triodi 12AT7 come diceva Franco?
Per il PSU ( ancora generico ), quello che dicevo a Franco, Scendiamo progressivamente con le tensioni per fare una via di mezzo:
E' necessario dare 400v di anodica a quello stadio recovery o possiamo dargli un pò meno usufruendo del nodo "B+2" ?
Che succede se non portiamo il feedback a quello stadio?
Schematicamente ho riportato un triodo solo per la 12AT7.
La domanda nasce spontanea:
che gli facciamo fare a quel triodo?
Un send polarizzato a se?
Facciamo un parallelo di 2 triodi 12AT7 come diceva Franco?
Per il PSU ( ancora generico ), quello che dicevo a Franco, Scendiamo progressivamente con le tensioni per fare una via di mezzo:
E' necessario dare 400v di anodica a quello stadio recovery o possiamo dargli un pò meno usufruendo del nodo "B+2" ?
Che succede se non portiamo il feedback a quello stadio?
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Kagliostro ha scritto: ↑23/05/2023, 17:19Qui c'è qualcosa ma forse, cercando si può trovare un compromesso migliore
https://www.trasformaudio.com/it/catego ... gle-ended/
Qui uno "sconosciuto"
https://www.ebay.it/itm/272409038366
Franco
Di Raoli ne ho sentito parlare bene. Ma non ho mai comprato da loro.
Quello che posso dirti è che agli stessi prezzi ( ...presumo ) potremmo farci fare i trafo da Maurizio. Sulla qualità non ho nessun dubbio.
Sulla versatilità di implementazioni, neanche. Basta parlarci e ti fa quello che più ti aggrada.
Sul secondo trafo.... IO.... Se vedo le scritte cinesi .... VADE RETRO SATANA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9730
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Sono due link che ho trovato in 2 minuti di ricerca dal telefono
Sicuramente ci sarà altro
Franco
Sicuramente ci sarà altro
Franco
Re: Dumble SE con GU50 (???)
@Dom: ottimo per i pot.
I due triodi della 12at7 sono uno spreco, a me l’idea del loop piace, ma puó non piacere a tutti.
I due triodi della 12at7 sono uno spreco, a me l’idea del loop piace, ma puó non piacere a tutti.
Re: Dumble SE con GU50 (???)
@Dom: va bene anche B+2, devo solo ricontrollare il punto di lavoro.
Vorrei provare a iniettare il rumore dell’alimentazione sul catodo della driver per ridurre il rumore di alimentazione, invece di filtrare con induttori o gyrator.
Vorrei provare a iniettare il rumore dell’alimentazione sul catodo della driver per ridurre il rumore di alimentazione, invece di filtrare con induttori o gyrator.
Re: Dumble SE con GU50 (???)
@Dom:
Se non portiamo feedback all’anodo della driver, che poi é come portarlo alla griglia g1 della finale, avremo più distorsione sul finale.
Se non portiamo feedback all’anodo della driver, che poi é come portarlo alla griglia g1 della finale, avremo più distorsione sul finale.
Re: Dumble SE con GU50 (???)
@Dom: per applicazioni chitarristiche potrebbe anche andare un trafo cinese, ma qui parliamo (importazione inclusa) di 130 euro abbondanti per un trasformatore da 1,8 kg. Un po’ troppo caro.