Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

informazioni alimentatori BACK TO BACK

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: informazioni alimentatori BACK TO BACK

Messaggio da JACKY » 15/12/2007, 12:55

ok ragazzi : riepilogo .
il trasformatore fornisce 12.6 vdc - quindi la 12ax7 la alimento a 12.6 mentre la el84 a 6.3vdc.
quindi per la pre sono ok come avete controllato voi .
per la el84 la resistenza l'avevo calcolata di 3 watt perchè essendo in serie alla valvola credevo mi sommasse il valore di dissipazione della resistenza con quello della valvola ( pensavo così - -non sono per nulla sicuro ).
Se mi dite che non devo contare la valvola allora ne prenderò una da 5 watt o 2 da tre watt in serie da 4 ohm ( che ho trovato ).
allora così ci siamo finalmente ?
grazie ancora per l'aiuto : a buon rendere quando ci capirò qualcosa di più !!
:Gra_1:
P.S. PER QUANTO RIGUARDA L'ASPETTO TERMICO ......NON SAPREI PROPRIO .....
DEVE RISPONDERE UNO CHE è ESPERTO .
Ultima modifica di Anonymous il 15/12/2007, 12:57, modificato 1 volta in totale.

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: informazioni alimentatori BACK TO BACK

Messaggio da JACKY » 29/01/2008, 10:39

E' normale che tra i due trasformatori in back to back quello che riceve la corrente alternata dalla rete domestica si scaldi di più del secondo ?
perchè ho notato che nel mio ampli a 5w il secondo e il t.u. sono freddi mentre il primo di alimentazione è una stufetta dopo un'oretta che suono .
non  ha problemi intanto ma si scalda molto .
Se qualcuno avesse la gentilezza di rispondermi una volta sarei felice , grazie .

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: informazioni alimentatori BACK TO BACK

Messaggio da EL84 » 30/01/2008, 11:59

Decisamente SI !!
E' quello che "lavora" più di tutto ! Riduce l atensione di rete, e viene "caricato" dal circuito che assorbe corrente !

Ciaoooooooooooo e  :clap2: per il lavoretto ! Mò però ci vogliono photos e demo eheheehhe
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: informazioni alimentatori BACK TO BACK

Messaggio da JACKY » 30/01/2008, 15:29

GRAZIE .
NON HO UN SITO IN CUI POSTO LE MIE FOTO MA POSSO DIRE COME L'HO FATTO .
SONO PARTITO CON IL POTER SPLITTARE UNO STAGE DI GUADAGNO ( TIPO FIREFLY ) PER SEPARARE POSSIBILI PROBLEMI DI RUMORE .
QUINDI HO PREPARATO IL CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE CON DUE ALIMENTATORI DA 230-12 30VAC IN BACK TO BACK : ALLORA...... DAL 12 HO RETTIFICATO - PONTE E UN COND. 3300 MF. - PER AVERE I V. NECESSARI A PILOTARE UN REGOLATORE 7812 PER AVERE IN CONTINUA i V. STABILITI  per la finale 6v6GT ( PER RAGGIUNGERE I 6.5 vdc HO MESSO UNA RES. IN SERIE DA 3.7 OHM 5 WATT dopo il 7812 che forma un poartitore di tensione con i filamenti ) .
PRIMA DEL REGOLATORE ATTRAVERSO UNA RESISTENZA DA 7.2 OHM 5 WATT HO PRESO I 13 VDC PER I FILAMENTI DELLe due valvole di pre .
RETTIFICANDO L'ALTA TENSIONE ATTRAVERSO UN PONTE RETTIFICATORE LEGGO 290 V. SOTTO CARICO .
DA QUì HO MESSO 2 33MF 450V IN PARALLELO ( CON UNA BLEEDIN' RES. DA 220KOHM )- POI UNA RES.100 OHM 5 WATT - QUINDI UN COND. DA 47MF ( DA CUI PRENDO LA CORRENTE PER IL T.U. - 125E HAMMOND ) POI UNA RES. DA 2.2K 2 W CON UN COND. DA 33MF E UN'ALTRA RE. DA 2.2K 2W CHE VA ALLA SCREEN GRID DELLA 6V6 .
PROSEGUENDO HO MESSO UNA RES. DA 22K E UN COND. DA 33MF CON CUI VADO AD ALIMENTARE LE DUE VALVOLE DI PRE ( CIRCA A 210 VOLT ) .      QUESTA L'ALIMENTAZIONE .
PER IL CIRCUITO HO UNO SWITCH DOPO IL JACK ( A CUI è COLLEGATA UNA RES. DA 1 MOHM A TERRA ) 3PDT CON CUI VADO NEL CIRCUITO PULITO O NEL DISTORTO .
DOPO LO SWITCH IL CIRCUITO PULITO è COSì COMPOSTO : RES. DI GRIGLIA 56K - ANODICA 100K - CATODO 820 OHM CON COND. DA 10 MF - DALL'ANODO DEL PRIMO TRIODO SEGUE IL SECONDO TRIODO CHE ALIMENTA IL TONE STACK IN MODO CLASSICO MARSHALL - QUINDI INSEGUIMENTO CATODICO E VALORI CLASSICI .
DOPO IL TONE STACK RES. DI GRIGLIA DELLA FINALE DA 5.6K E RES. CATODICA DELLA STESSA DA 250 OHM 5W CON COND. DA 100MF .
PER IL CANALE DISTORTO SWITCHABILE HO MESSO IN PARALLELO UNA 12AX7 COLLEGANDO LE DUE GRIGLE AD UNA RES. DI 56K - ANODO CON RES. DA 100K E CATODO DA 820 OHM CON COND. DA 47MF .DALL'ANODO SEGUE UN COND. DA 4.7NF CHE SI COLLEGA POI AD UN POT DA 1 M OHM CHE FUNGE DA PARTITORE CHE SI COLLEGA ALLO SWITCH INIZIALE .

IN PRATICA HO UN CANALE PULITO PULITO ( LOGICAMENTE CON POCO SEGNALE ) CHE SUONA VERAMENTE BENE ED UN CANALE DISTORTO CHE VA QUINDI IN SERIE AL CANALE PULITO CHE HA UN SUONO TIPO 18 WATT MARSHALL MA CON UN PO' DI GUADAGNO IN PIù .
è ANCORA DA AFFINARE MA VA GIà BENE : DEVO SOLO TOGLIERE UN PO' DI RUMORE DI TROPPO QUANDO INSERISCO IL CANALE DISTORTO.
PUò ESSERE CHE IL T.U. VICINO ALLA VALVOLA DEL DISTORTO  (3 cm) MI CREI RUMORE ?
Ultima modifica di Anonymous il 04/02/2008, 15:09, modificato 1 volta in totale.

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: informazioni alimentatori BACK TO BACK

Messaggio da JACKY » 08/02/2008, 10:35

è mai possibile che in una settimana , suonando diciamo 3 ore in tutto , vadano a farsi benedire i trasformatori ? chiedo perchè mi sembra l'unica possibilità in quanto misurando la tensione sull'anodica della valvola 6v6 finale sono passato da 280 a 207 questa mattina e suona con un ronzio molto elevato che non riesco a togliere minimamente ( pensando che quando ho scritto il post sopra a 10 di volume e gain non si sentiva in minimo rumore ).
mah .....
oltretutto consumando 1 A di filamenti e 50mA di anodica con 2 t.a. 230-12 30vac mi sembrava di essere al sicuro ....
qualcuno è già incappato in simili problemi ?

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: informazioni alimentatori BACK TO BACK

Messaggio da EL84 » 12/02/2008, 10:00

Purtroppo quello dei trafso btb è un "palliativo" ! Comunque se i trasfo sono da 1A non dovresti avere particolari problemi tranne il surriscaldamento !
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

skatuba
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/12/2007, 20:42

Re: informazioni alimentatori BACK TO BACK

Messaggio da skatuba » 12/02/2008, 19:42

JACKY ha scritto:
oltretutto consumando 1 A di filamenti e 50mA di anodica con 2 t.a. 230-12 30vac mi sembrava di essere al sicuro ....
qualcuno è già incappato in simili problemi ?
Il mio è durato 3 ore se può esserti di consolazione. (quello direttamente collegato alla rete)  :bye2:
[img]http://farm3.static.flickr.com/2130/2044246509_50dc577e1e_o.gif[/img]

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: informazioni alimentatori BACK TO BACK

Messaggio da JACKY » 25/02/2008, 15:40

dopo averlo provato per un pò di giorni posso dire che si è finalmente "fermato" a 210 vdc sotto carico .
con 2 trasf. da 230/12 2.5A mi aspettavo sinceramente perdite più contenute . ( con solo 2 valvole di pre e una 6v6 di finale )
pensate che cambiando il primo trasf. con uno più potente da 230/12 4 A si possa recuperare un pò di tensione o è meglio lasciare perdere ?
comunque l'esperienza dice di andarsi a prendere un trasf. decente e di usare i back to back solo per eventuali pre .......
ciao !!
:rockon:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: informazioni alimentatori BACK TO BACK

Messaggio da EL84 » 29/02/2008, 10:22

Esatto jacky !
Sperimentando si traggono le proprie conclusioni !

+1
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: informazioni alimentatori BACK TO BACK

Messaggio da JACKY » 07/04/2008, 12:00

dopo averlo provato per un pò di giorni posso dire che si è finalmente "fermato" a 210 vdc sotto carico .
con 2 trasf. da 230/12 2.5A mi aspettavo sinceramente perdite più contenute . ( con solo 2 valvole di pre e una 6v6 di finale )
pensate che cambiando il primo trasf. con uno più potente da 230/12 4 A si possa recuperare un pò di tensione o è meglio lasciare perdere ?
NEL SENSO CHE VOLEVO PROVARE A METTERE UNA 6L6 NEL FINALE E NON VORREI ESSERE INSUFFICIENTE DI POTENZA .
VOLEVO UN CHIARIMENTO SU UN MIO DUBBIO BANALE : SE IL PRIMO DEI DUE TRASFORMATORI ( QUELLO CHE è COLLEGATO ALLA RETE ) HA 2.5 AMPERE A 12V E IO GLI ATTACCO I FILAMENTI DELLE VALVOLE CHE MI "CIUCCIANO" 1.5 AMPERE .... AL SECONDO PASSO SOLO L'AMPERE RIMASTO E IL SECONDO MI RIDARà ALL'ANODO SOLO QUELLO CON LE DOVUTE PROPORZIONI O POSSO CONTARE SUI 2.5 AMPERE DEL SECONDO TRAFO ALL'ANODO ?
GRAZIE E CIAO A TUTTI !

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: informazioni alimentatori BACK TO BACK

Messaggio da JACKY » 16/04/2008, 17:14

OLTRE ALLA DOMANDA PRECEDENTE VORREI CHIEDERVI UNA COSA ( PENSO MOLTO STUPIDA ):
VISTO CHE HO RETTIFICATO LA TENSIONE PER I FILAMENTI DELLE VALVOLE ( ANCHE LA FINALE - ORA MONTO UNA 6L6) CON UN PONTE DI 4 DIODI 4007 MI CHIEDEVO SE L'AMPERAGGIO CHE SOPPORTANO è 4 AMPERE ( 1 PER 4 ) FINO A 1000 VOLTS ?
CIAO E GRAZIE PER LE EVENTUALI RISPOSTE .
:Gra_1:

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re: informazioni alimentatori BACK TO BACK

Messaggio da fr3d » 16/04/2008, 18:52

Rispondo alla domanda precedente se può essere ancora utile (sperando di non raccontare cavolate  :arf2:): il trasformatore nel caso migliore (quello di un trasformatore "ideale") conserva la potenza sul primario e sul secondario, quindi vp*ip=vs*is (dove vp=tenstione primario, ip=corrente primario ecc...) quindi se nel primo passaggio rete-filamenti perdi la corrente che dai ai filamenti, sull'anodica ti troverai una corrente pari a vs*ir/vp dove ir è la corrente "rimasta"
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: informazioni alimentatori BACK TO BACK

Messaggio da JACKY » 17/04/2008, 9:53

era quello che mi interessava di più , denghiù .
:Gra_1: 
Allegati
Bullrun.gif
Ultima modifica di Anonymous il 09/05/2008, 15:38, modificato 1 volta in totale.

Rispondi