Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

FENDER TWEED O PRINCETOWN?? [Deciso per 5E3 + mod]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da raf71 » 31/03/2014, 17:54

Se non fai il S-R escludibile potresti anche pensare, utilizzando lo schema da te postato, al classico "ponte" tra i canali uno e due.....io lo farei. Un deluxe tweed ponticellato in ingresso, secondo me, è bellissimo.

@ Kaglio.
Fai bene a non invidiarmi.....oggi c'è stata una mezza tempesta di sabbia. Non ti dico che bello.......

Piccolo OT
Mannaggia a me che non sto mai a casa.......negli ultimi mesi ho visto mia figlia più per cellulare che dal vivo, tutto questo per dire che mi manca il saldatore, il fumo dello stagno ecc...ecc. Sto in astinenza..... :muro:

Saluti sabbiosi a tutti :face_green:
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 31/03/2014, 18:43

Dai Raffaele che passa ....

---

Ponticellare in input, certo, basterebbe metterci uno switch o arrangiare una tripla presa jack come negli Hiwatt

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 01/04/2014, 23:02

sarebbe quella degli input ponticellati similHiwatt??? :hummm_1:

scusate ragazzi ma dove devo sistemare il send return? Tra il primo e il secondo stadio della 12AX7?? :hummm_1:

ho sistemato i relè per switcharmi i due ingressi. utilizzerò lo schema di tubetown

https://www.tube-town.net//info/datenbl ... hsw2-6.pdf
Allegati
deluxe_5e3 DOUBLE TONE MOD RELE 1.gif
1

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 01/04/2014, 23:48

sarebbe quella degli input ponticellati similHiwatt???
DR_PreLinkedInput_v1.jpg
---

Vox preamp link switch (SW1 - Channel link)
AC30CC2 - Preamp Link .jpg
ac30cc input link .jpg
---
dove devo sistemare il send return?
Tra il primo e il secondo stadio della 12AX7

Ciao

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 02/04/2014, 12:03

Ciao a tutti e grazie mille K

ho gettato su uno schemino su come dovrebbe funzionare il send return.(secondo il mio parere :face_green: )
sapendo che l'input del send return è il pin 2 della 12AX7 e l'out il pin 6 della stessa( giusto?) ho disegnato uno schemino a blocchi per far subito

ho dei dubbi su alcuni collegamenti
1) il condensatore che c'è cerchiato in giallo è un componete che non trovo sullo schema originale..infatti non ha valore...
2) premetto: non ho mai trattato push pull.ho collegato l'uscita del S/R alla griglia della 6v6 gt. dovrei fare la stessa cosa all'altra 6v6 gt sottostante?
3) forse ho sbagliato ad impostare il primo relè per selezionare i 2 canali. se uno dei 2 va a massa il segnale dell'input non si cortocircuiterebbe e non si sentirebbe nulla? mi conviene togliere i collegamenti a massa ad A1 e B2 e lasciarli così.
Allegati
deluxe_5e3 DOUBLE TONE MOD RELE 1 e 2.gif
layout fx loop 1.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 02/04/2014, 14:33

Perchè ti sei complicato le cose con quel doppio switch e le masse ??

guarda come è fatto il Vox che ho postato

---

Posta il layout Fender di cui parli che dopo vediamo dov'è il cap tra placca e griglia della 12ax7

---

Il bypass dell'FXLoop è collegato sbagliato, ma di PP proprio non capisci nulla ???

il circuito FXLoop sta al posto del cap cerchiato di giallo e in ingresso ed in uscita dal loop effetti devi avere un cap

---

il trimmer in ingresso all'FXLoop perchè lo hai disegnato così (collegato a reostato) ???

come era nel loop effetti del champ che avevi fatto ? ....................................

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 02/04/2014, 22:40

ecco il layout fender
http://www.kustomworks.us/images/aa_5e3_layout.gif

ho deciso di utilizzare il relè perchè con un cavo stereo mi comando i canali 1 2 3....non ci avevo pensato alla soluzione VOX.

si K, non ne capisco molto di PP. (zero)

il loop effetti del champ è diverso da questo, non aveva un trimmer per la regolazione del segnale,questo l'ho disegnato a mò di lato rame, così giusto per ricordarmi.
quel loop lo impostasti tu, ed adesso sto visionando lo schema elettrico http://www.diyitalia.eu/forum/download/ ... &mode=view ho cercato di scopiazzare ed ho notato che la V1B della 12ax7 era staccata dal circuito... :shit: :mang:

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da raf71 » 04/04/2014, 13:58

jude...la seconda valvola é la phase inverter.....il s-r mettilo prima.
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 04/04/2014, 15:31

La seconda valvola è 1/2 stadio di gain + 1/2 PI Concertina

quindi il loop lo devi inserire tra la placca della prima 1/2 valvola e la griglia della seconda 1/2 valvola

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 04/04/2014, 20:43

grazie ragazzi per le risposte, vi rispondo dal pc di un mio amico...

mi si è rotto il fisso un pentium 4 e ho il portatile in assistenza.... :mang: appena posso mi rimetto a lavoro :numb1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 04/04/2014, 21:00

aa_5e3_layout.gif
Ciao

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 19/04/2014, 21:08

Ho letto un tread di qualcuno che ha fatto una serie di prove per dotare il Princeton di un Controllo Toni con poca perdita

pare che dopo averne provati molti, quello visibile in questo schema (schema non del Princeton) sia quello che dà il miglior risultato e la minor perdita di segnale
6_12_PSE_schematics.pdf
(36.54 KiB) Scaricato 215 volte
di derivazione Komet, se non ho capito male

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 20/04/2014, 13:31

purtroppo non ho alcuni componenti e sto procedendo a rilento con l'ampli...ho verniciato e fatto i fori allo chassis e serigrafato il tutto ecco qui
Allegati
77.gif

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da MapleMarco » 20/04/2014, 14:07

Che serigrafie perfette! :ohhh:

ti supplico, dimmi come le fai :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 20/04/2014, 20:57

ciao MapleMarco!!! con i trasferelli

dopo averli applicati dò la vernicie trasparente e resta tutto intatto. :ciao:

Rispondi