Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

MESA MARK INSPIRED

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9736
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 09/02/2014, 12:37

Vado a memoria ( ........... il che è tutto dire visto che sono uno smemorato cronico)

Mi pare si tratti di 10uF per il filtraggio dell'alimentazione

posta il link al quale ti riferisci che vedo se riesco a fare mente locale

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 09/02/2014, 13:56

http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... +eq#p85124

ecco qui la pagina della discussione che ho citato ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9736
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 09/02/2014, 15:53

Direi che il partitore è quello formato dalle due res da 10k sull'alimentazione da 33v

e lo metterei alla giunzione tra le due resistenze per stabilizzare la tensione che alimenta il ircuito

http://www.diyitalia.eu/forum/download/file.php?id=7437

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 09/02/2014, 21:17

il positivo tra le due 10K e il negativo a massa?
è quello che avevo pensato anche io.. :hummm_1:

l'ho montato al volo sull'altro pre mark che ho realizzato...non si notano significative differenze..
secondo me un pò gli slider interagiscono comunque tra loro...non so se dipenda dai gyrator o proprio dalle "famose" campane larghe tanto lamentate/elogiate dell'eq mesa...
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9736
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 09/02/2014, 21:38

:hummm_1: penso possa dipendere dalle campane larghe

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 10/02/2014, 18:40

ed eccoci qua.
in questo file PDF in formato A3 ci sono le pcb e i layout di montaggio di tutto quanto (escluso TS)

ho apportato alcune modifiche nella PCB del riverbero/eq/PI, come il condensatore da 10u sui gyrator ed un filtro di fianco al buffer transistor per ogni evenienza...
resta un quadratino vuoto...pazienza :face_green:

la posizione dei transistor sul layout dovrebbe essere quella corretta!

a meno che non saltino fuori informazioni dell'ultimo minuto, questo è il materiale definitivo quindi si può allegare in prima pagina!

Ora manca da fare una PCB dell'alimentazione stabilizzata e direi che il materiale c'è tutto!!
Allegati
PCB A3.pdf
(514.26 KiB) Scaricato 180 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9736
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 10/02/2014, 20:58

Bello :numb1:

Che indicazione metteresti in prima assieme al file ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 10/02/2014, 21:04

bella domanda...
al massimo si può indicare con che relay si attiva quale canale...
ovvero:

G5V2 A accesi: clean
G5V2 A spenti, G5V2B spenti: lead
G5V2 A spenti, G5V2B accesi: crunch
G5V2 A accesi, G5V2B spenti: clean

più di questo non mi viene in mente nulla...in fondo c'è scritto tutto sul topic! è stato un progetto molto open source direi :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9736
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 10/02/2014, 22:54

OK, aggiornato in prima, dacci un occhio e dimmi se va cambiato qualcosa

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 10/02/2014, 23:02

ho sbagliato nel post precedente, le info riguardo i relay erano:

G5V2 A spenti, G5V2B spenti: lead
G5V2 A spenti, G5V2B accesi: crunch
G5V2 A accesi, G5V2B spenti: clean

la prima riga era una copia parziale dell'ultima fatta per errore, pardon!

allego già che ci sono anche la PCB per l'alimentazione stabilizzata di filamenti e relay (dove vedete scritto 12VDC sappiate che è un errore e ovviamente è 12VAC)
alimentazione filamenti_relay.pdf
(80.59 KiB) Scaricato 177 volte
EDIT: Sistemata scritta da 12VDC a 12VAC
K
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9736
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 11/02/2014, 8:53

Ciao Marco

Sistemato tutto in prima e sistemata scritta da 12VDC a 12VAC

(Non capisco perchè anche se ho installato il font Techniclite non posso usarlo per la modifica - Boh ??)

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 11/02/2014, 8:56

strano :hummm_1: magari nell'esportazione autocad ha vettorializzato il font? :hummm_1:

ad ogni modo, c'è tutto oramai! :numb1:

guardavo il PDF dello switching...ho interpretato male io o alla pedaliera bisogna arrivare con ben 9 cavi??? :ohhh: son tantini eh..
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9736
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 11/02/2014, 10:37

Ho provato a capirci qualcosa guardando lo schema di Palombotto

ma non mi ci trovo, ci sono gli attacchi per 4 x 2 = 8 relè

ma le piazzole sono per 4, quindi non dovrebbero bastare 4 fili più uno comune = 5 fili ??

Ste cose con gli integrati mi mettono in confusione :hummm_1:

---

Se poi fossero proprio 9, un cavetto e presa da PC per RS232 a 9 poli dovrebbe risolvere il problema, se fossero di più, cavo e connettore per VGA

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 11/02/2014, 11:03

potresti linkare un esempio del cavo e del connettore di cui pari? purtroppo cercando non ne trovo :hummm_1: sarà la stanchezza mattutina :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9736
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 11/02/2014, 11:33

Basta che tu cerchi con google immagini

cavo 9 pin rs232

o

cavo VGA

K

Rispondi