MESA MARK INSPIRED
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9740
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Sempre che non sia un "potted", nel qual caso o si può usare un quadruplicatore perchè la tensione che se ne esce è sufficiente o lo si usa per altro (24v, comunque, una volta quadruplicati, sarebbero circa un 110v, troppo pochi per essere interessante)
Meglio rivolgere le proprie attenzioni altrove
K
Meglio rivolgere le proprie attenzioni altrove
K
Re: MESA MARK INSPIRED
Ho aperto un thread apposito, per evitare di andare OT qui! 

-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
Sono riuscito ad effettuare delle misurazioni più dettagliate sul TU con un tester di migliore qualità...
purtroppo sarebbe più adatto a fare un simul-class vero e proprio, cioè 2x6L6 e 2xEL34...
Quindi per quello che ho in mente non serve, mi toccherà metterlo da parte per ora!
Se qualcuno è interessato altrimenti potrei venderlo
vabe, OT trasformatori definitivamente chiuso!
purtroppo sarebbe più adatto a fare un simul-class vero e proprio, cioè 2x6L6 e 2xEL34...
Quindi per quello che ho in mente non serve, mi toccherà metterlo da parte per ora!
Se qualcuno è interessato altrimenti potrei venderlo

vabe, OT trasformatori definitivamente chiuso!

CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
Per starmene tranquillo ho rifatto da capo il TU
nucleo 32mmx80mm.....ovvero 500W!!!
primario a 1900 ohm (430mA per ramo)
secondari 2 4 e 8 ohm, sempre in carico
insomma...una macchina da guerra che regge ad occhi chiusi 200, 250W!!!
due cose mi convincono ancora poco:
1- il nucleo non è quadrato, come consigliato invece dal giunchi
2- i secondari sono sempre in carico quindi a combinazione, insomma se voglio avere la retroazione sempre sulla stessa impedenza ce la posso avere solo in 2 ohm...un pò troppo "aperta"?
sono ancora in tempo per modifiche quindi accetto consigli! soprattutto per quanto riguarda la retroazione
nucleo 32mmx80mm.....ovvero 500W!!!
primario a 1900 ohm (430mA per ramo)
secondari 2 4 e 8 ohm, sempre in carico
insomma...una macchina da guerra che regge ad occhi chiusi 200, 250W!!!
due cose mi convincono ancora poco:
1- il nucleo non è quadrato, come consigliato invece dal giunchi
2- i secondari sono sempre in carico quindi a combinazione, insomma se voglio avere la retroazione sempre sulla stessa impedenza ce la posso avere solo in 2 ohm...un pò troppo "aperta"?
sono ancora in tempo per modifiche quindi accetto consigli! soprattutto per quanto riguarda la retroazione

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9740
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Perl l'NFB va bene il collegamento ad un tap qualsiasi, basta usare delle resistenze adatte al tap
K
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
http://i301.photobucket.com/albums/nn46 ... CN9150.jpg
per il trafo non proporzionato, direi che non è un problema a dire dalla foto nel link.....o.o
perfetto K! e come faccio a calcolarla sta resistenza?
un bel pot? 
per il trafo non proporzionato, direi che non è un problema a dire dalla foto nel link.....o.o
perfetto K! e come faccio a calcolarla sta resistenza?


CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9740
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Esatto Signore, lei vince una bambolina di peluche
K

K
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9740
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Ah, dimenticavo, i vecchi Geloso avevano sempre un tap separato dedicato solo all'NFB, ma ormai non lo vedo più fare da nessuno
K
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
ecco com'era prima e com'è ora a confronto
---
beh, il tap sarà un tap separato a dire il vero, cioè è un parziale che da solo non serve a nulla...dato che per ottenere qualsiasi secondario bisogna combinare i tre avvolgimenti secondari tra loro.....praticamente prelevo l'NFB da quell'avvolgimento che ha il negativo sempre collegato al negativo del cono in tutte e tre le configurazioni...che son appunto 2 ohm..

beh, il tap sarà un tap separato a dire il vero, cioè è un parziale che da solo non serve a nulla...dato che per ottenere qualsiasi secondario bisogna combinare i tre avvolgimenti secondari tra loro.....praticamente prelevo l'NFB da quell'avvolgimento che ha il negativo sempre collegato al negativo del cono in tutte e tre le configurazioni...che son appunto 2 ohm..
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9740
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Che BESTIOLA !
K
K
Re: MESA MARK INSPIRED
Secondo me lo sposta col muletto! :D



- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9740
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
quelli vincono
alla fine l'ho fatto grosso solo per poter usare meno filo, e quindi poter aumentare i diametri..... (+ VA = +volt per spira)
sostanzialmente è un 200W col nucleo strapompato

alla fine l'ho fatto grosso solo per poter usare meno filo, e quindi poter aumentare i diametri..... (+ VA = +volt per spira)
sostanzialmente è un 200W col nucleo strapompato

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: MESA MARK INSPIRED
Figo quello che ha postato K!
Peccato per l'intamarramento eccessivo dato dai led blu...
Ma che se ne farà mai di 1000W di KT88?!?!?!?!??!
Quello lo sposta davvero col muletto!
A naso sarà oltre i 70kg direi!
Peccato per l'intamarramento eccessivo dato dai led blu...
Ma che se ne farà mai di 1000W di KT88?!?!?!?!??!
Quello lo sposta davvero col muletto!
A naso sarà oltre i 70kg direi!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9740
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Marino le KT88 le hai viste su un altro ampli dello stesso sito (ci sono) o volevi dire 807 che sono le valvole dell'ampli del link ?
Anche questo è da vedere, 1000W con solo 4 valvole
http://www.chambonino.com/construct/const9.html
da notare le proporzioni tra le KT88 e le 813
Ciao
K
Anche questo è da vedere, 1000W con solo 4 valvole

http://www.chambonino.com/construct/const9.html
da notare le proporzioni tra le KT88 e le 813

Ciao
K