Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 20/03/2020, 11:13
Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project
Smontarlo tutto ora che è montato come un gioiellino mi fa sudare freddo.
Non riesco proprio a capire cosa potrebbe essere...l'inghippo è proprio tra l'uscita delle finali e la cassa... e li' in mezzo c'e' solo il TU.
Non riesco proprio a capire cosa potrebbe essere...l'inghippo è proprio tra l'uscita delle finali e la cassa... e li' in mezzo c'e' solo il TU.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project
Ma non dicevi di essere arrivato sino alle res di griglia delle finali riscontrando un segnale pulito ?
Escludi possa trattarsi di un qualche problema sulla circuiteria delle finali o alle finali stesse ?
Franco
Escludi possa trattarsi di un qualche problema sulla circuiteria delle finali o alle finali stesse ?
Franco
Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project
Ciao,Kagliostro ha scritto: ↑23/04/2020, 19:56Però potrebbe anche trattarsi di un vero problema (spire in corto su di un ramo) e per verificare dovresti provare (a trasformatore scollegato) ad alimentare il secondario con una bassa tensione (anche i 6.3V dei filamenti van bene) e misurare sui due rami del primario che tensioni misuri (attenzione che la tensione sarà abbastanza elevata)
Detto questo, aspetta anche a sentire il parere di Robi che è molto più esperto e potrebbe avere idee diverse riguardo la fonte del problema
Franco
concordo con Franco per la prova da effettuare!

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project
Non preoccuparti, basta scollegare i due capi che vanno agli anodi delle finali. e misurare la tensione ai suoi capi e fra estremi e centro del primario.ilcaso1990 ha scritto: ↑23/04/2020, 21:04Smontarlo tutto ora che è montato come un gioiellino mi fa sudare freddo.
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 20/03/2020, 11:13
Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project
Kagliostro ha scritto: ↑23/04/2020, 21:30Ma non dicevi di essere arrivato sino alle res di griglia delle finali riscontrando un segnale pulito ?
Escludi possa trattarsi di un qualche problema sulla circuiteria delle finali o alle finali stesse ?
Franco
Allora ho provato delle kt77 che avevo a casa e nulla, stesso discorso. I componenti sulle finali sono ok. Le resistenze da 1k sugli screen e le 5.6k sulle griglie. Misurate e rimisurate.
Ok domani pomeriggio provo. Grazie ragazzirobi ha scritto: ↑23/04/2020, 23:35Non preoccuparti, basta scollegare i due capi che vanno agli anodi delle finali. e misurare la tensione ai suoi capi e fra estremi e centro del primario.ilcaso1990 ha scritto: ↑23/04/2020, 21:04Smontarlo tutto ora che è montato come un gioiellino mi fa sudare freddo.
Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project
Grazie a te per il progetto ed il thread!
Tienici aggiornati!
Tienici aggiornati!
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 20/03/2020, 11:13
Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project
Non starei neanche a scollegare il Primario del TU, manderei tensione solo nel secondario, e misurerei sullo zoccolo octal senza le finali inserite...
Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project
Ottimo,
l'importante è questo, che il primario non sia collegato a nulla (a parte il centrale).
Ricordati che il rapporto delle impedenze è uguale al rapporto del quadrato degli avvolgimenti, quindi:
hai 4.400 sul primario ed immaginiamo di collegarci all'uscita da 8 ohm.
Il rapporto fra le impedenze è 4.400 / 8 = 550.
La radice quadrata di 550 è 23,452.
Applicando 6,3 Vac sul secondario da 8 Ohm avrai 148 Vac sul primario.
Quindi FAI ATTENZIONE!
l'importante è questo, che il primario non sia collegato a nulla (a parte il centrale).
Ricordati che il rapporto delle impedenze è uguale al rapporto del quadrato degli avvolgimenti, quindi:
hai 4.400 sul primario ed immaginiamo di collegarci all'uscita da 8 ohm.
Il rapporto fra le impedenze è 4.400 / 8 = 550.
La radice quadrata di 550 è 23,452.
Applicando 6,3 Vac sul secondario da 8 Ohm avrai 148 Vac sul primario.
Quindi FAI ATTENZIONE!
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 20/03/2020, 11:13
Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project
Ciao Robi, sempre guanti pesanti quando vado a maneggiare..., mano sx in tasca .
Ho ricontrollato i collegamenti del TU..tutto ok per scrupolo sono andato a verificare il center tap del primario ed è collegato benissimo.
Oggi provo
Ho ricontrollato i collegamenti del TU..tutto ok per scrupolo sono andato a verificare il center tap del primario ed è collegato benissimo.
Oggi provo
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 20/03/2020, 11:13
Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project
Son andato giù... Ho montato senza toccare nulla le kt77
Ha iniziato a suonare bene a un certo punto.. poi ancora pernacchioso .
Mentre faceva il difetto ho notato che quando funziona bene il volume ê più alto... Appena fa il difetto all improvviso diventa pernacchioso e si abbassa il volume, e ho notato che anche le correnti del bias cambiano come escursione ma non saprei dirvi in che modo.
Avendo avuto lì l occhio però ho capito che qualcosa era successo.
Magari può essere di aiuto
Ha iniziato a suonare bene a un certo punto.. poi ancora pernacchioso .
Mentre faceva il difetto ho notato che quando funziona bene il volume ê più alto... Appena fa il difetto all improvviso diventa pernacchioso e si abbassa il volume, e ho notato che anche le correnti del bias cambiano come escursione ma non saprei dirvi in che modo.
Avendo avuto lì l occhio però ho capito che qualcosa era successo.
Magari può essere di aiuto
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project
Un cattivo contatto di un pin sullo zoccolo ?
Un'oscillazione ?
Franco
Un'oscillazione ?
Franco
Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project
Bravissimo. Scusa se sono pedante a volte, ma ho riportato i calcoli proprio perchè a volte uno può pensare che con 6,3 Vac non si corrano pericoli, ed invece si ritrova con tensioni pericolose sul primario.ilcaso1990 ha scritto: ↑24/04/2020, 12:19Ciao Robi, sempre guanti pesanti quando vado a maneggiare..., mano sx in tasca .
Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project
Mi sa di autooscillazione fuori gamma audio come avevo scritto qualche pagina fa!ilcaso1990 ha scritto: ↑24/04/2020, 12:39quando funziona bene il volume ê più alto...
Appena fa il difetto si abbassa il volume
le correnti del bias cambiano come escursione
viewtopic.php?f=22&t=11005&start=30#p121255
Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project
Potrebbero essere entrambi in effetti, dipende da come varia la corrente assorbita.Kagliostro ha scritto: ↑24/04/2020, 12:55Un cattivo contatto di un pin sullo zoccolo ?
Un'oscillazione ?
Io avevo dato per scontato che fosse più alta anche senza segnale, ma potrebbe essere l'opposto.
Ritengo sia meno probabile, ma è possibile!
Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project
Questo però potrebbe escluderlo. Hai un carico passivo per provare il segnale anche sul secondario?ilcaso1990 ha scritto: ↑23/04/2020, 19:04Se seguo il suono con un probe, arrivo fino alle resistenze delle griglie da 5.6k e suona benissimo.
Falsi contatti fra trasformatore e cassa?