Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Angus Young » 10/03/2012, 2:22

Io sono di parte ma opterei per una 1x12".
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da hey jude » 10/03/2012, 14:47

domanda: potrei collegare l'ampli ad una cassa come questa o non si muoverebbe nemmeno il woofer?
http://www.strumentimusicali.net/produc ... binet-1x12

o dovrei optare sempre per un 1x12 ma con una potenza max molto inferiore? e di quanto se si? :hummm_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Kagliostro » 10/03/2012, 14:59

E' difficile da dire

la sensibilità di un cono non è direttamente proporzionale alla massima potenza sopportabile, dipende strettamente dalle specifiche costruttive (dalla sensibilità)

qui trovi alcuni datasheet di coni Eminence da 12", ma nessuno da 200W

Ciao

Kagliostro

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da robi » 10/03/2012, 15:33

kagliostro ha scritto:la sensibilità di un cono non è direttamente proporzionale alla massima potenza sopportabile
Esatto, anzi, solitamente è inversamente proporzionale. Coni in grado di sopportare maggiori potenze, o con una banda di riproduzione più estesa, hanno solitamente sensibilità inferiori.

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da hey jude » 10/03/2012, 16:06

ragazzi ho scaricato dal sito della emincence il loro catalogo per vedere le caratteristiche del cono. il cono è un eminence
EGTR-S1712. ecco qui il catalogo:
http://www.mediafire.com/file/1ddbaiqqc ... DGCatalogo eminence.pdf

se non ho copiato male, i dati sono questi : :seetest:


Nominal Basket Diameter 12’’, 305mm
Nominal Impedance* 8 or 16 ohms
Power Rating** 75W
Watts
Resonance 87Hz
Usable Frequency Range 80Hz-4.5kHz
Sensitivity*** 100.8

Magnet Weight 38oz
Gap Height .32’’,8.00mm
Voice Coil Diameter 1.75’’,44.5mm
Resonant Frequency (fs) 87Hz
DC Resistance (Re) 6.4
Coil Inductance (Le) .66mH
Mechanical Q (Qms) 16.06
Electromagnetic Q (Qes) .67
Total Q (Qts) .64
Compliance Equivalent Volume (Vas) 47.8 ltr./1.69cu.ft.
Peak Diaphragm Displacement Volume (Vd) 42.60cc
Mechanical Compliance of Suspension (Cms) .11mm/N
BL Product (BL) 12.6 T-M
Diaphragm Mass Inc. Airload (Mms) 30.5 grams
Efficiency Bandwidth Product (EBP) 130
Maximum Linear Excursion (Xmax) .8mm
Surface Area of Cone (Sd) 558.6cm2
Maximum Mechanical Limit (Xlim) N/A
ditemi voi :numb1:

mastertaenia
Diyer
Diyer
Messaggi: 179
Iscritto il: 04/03/2012, 15:23

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da mastertaenia » 14/03/2012, 0:23

io visto il tipo di amp valuterei la serie legend di eminence ;)

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da hey jude » 14/03/2012, 13:56

il problema e che non voglio comprare il cono e poi farmi la cassa..ne voglio una già pronta....quella a 119 euro da 200 w è davvero bella.....solo che non si sa se suona con il 5 w....sono indeciso su cosa comprare....vorrei una testata sfruttabile in futuro e se quella a 119 va bn ho fatto 13. ho chiesto ad alcune case musicali in zona da me ma non ce l'ha nessuno. :mang:

mastertaenia
Diyer
Diyer
Messaggi: 179
Iscritto il: 04/03/2012, 15:23

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da mastertaenia » 18/03/2012, 2:01

dalle specifiche che hai postato dovrebbe andare bene anche per un amp a bassa potenza. Secondo le mie esperienze ti sconsiglio di scendere sotto i 100 db di sensibilità a meno di non avere una testa da 100w.

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da hey jude » 18/03/2012, 12:40

come mai dovrei scendere in db? :hummm_1: non è meglio che la sensibilità sia alta?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Kagliostro » 18/03/2012, 13:15

ti sconsiglio di scendere sotto i 100 db di sensibilità
forse ti è sfuggita la "s"

Kagliostro

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da hey jude » 18/03/2012, 22:54

ahahaha :mart: la febbre mi frega ragazzi. ho parlato con santo lunedi mi spediscono il kit del fender champ.... in conclusione....che cassa mi consigliate ?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Angus Young » 19/03/2012, 0:04

Vista la febbre una cassa di Arance :face_green:
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da franci_pleximaster » 19/03/2012, 0:34

Angus Young ha scritto:Vista la febbre una cassa di Arance :face_green:
come questa? :face_green:
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Kagliostro » 19/03/2012, 0:50

come questa?
Beh, così forse risolveresti tutte e due le .................. febbri

Kagliostro

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da hey jude » 19/03/2012, 14:12

ahahha :face_green: ho un sacco di arance qui grazie ragazzi :lol1: però me la date quella cassa di ''orange'' non è che mi fa male :Gra_1:

Rispondi