100W 2ch all-homemade
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
Eccomi qua!
schema pre terminato e PCB con tubes on board completata!!
in 10x20 cm ci sta il pre (gli eq questa volta sono onboard), loop e PI...
allego lo schema del pre+loop, la PI è quella della SLO con presence e depth quindi non l'ho ridisegnato...
allego anche la pcb e il layout della stessa!
Parte del loop lo farò a parte, su una piccola scheda che comprende anche i due jack, in modo da avere meno cavi possibili
uhm, che dire...
il pulito è il solito che faccio io (alembic) con i cap ai catodi un pò sgonfiati e l'eq più chitarristico, il distorto è clone orange rockerverb. Il loop è quello della recto moddato per essere bypassabile con un solo relè dpdt. L'ultimo pot è un master volume.
valvole a coppie coi filamenti in 12VDC da alimentare con un trasformatore della Hahn con due secondari da 12V (11 euro su banzai).
Condensatori sotto 1n, tutti mica, condensatori tra 1n e 1u Wima MKP10 (quelli che usa orange oggi), condensatori sopra 1u elettrolitici.
Relè OMRON g5v1
schema pre terminato e PCB con tubes on board completata!!
in 10x20 cm ci sta il pre (gli eq questa volta sono onboard), loop e PI...
allego lo schema del pre+loop, la PI è quella della SLO con presence e depth quindi non l'ho ridisegnato...
allego anche la pcb e il layout della stessa!
Parte del loop lo farò a parte, su una piccola scheda che comprende anche i due jack, in modo da avere meno cavi possibili
uhm, che dire...
il pulito è il solito che faccio io (alembic) con i cap ai catodi un pò sgonfiati e l'eq più chitarristico, il distorto è clone orange rockerverb. Il loop è quello della recto moddato per essere bypassabile con un solo relè dpdt. L'ultimo pot è un master volume.
valvole a coppie coi filamenti in 12VDC da alimentare con un trasformatore della Hahn con due secondari da 12V (11 euro su banzai).
Condensatori sotto 1n, tutti mica, condensatori tra 1n e 1u Wima MKP10 (quelli che usa orange oggi), condensatori sopra 1u elettrolitici.
Relè OMRON g5v1
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
Già che ci sono allego anche questo,
la PCB del loop :D
(ah, sottinteso, se nello schema c'è qualcosa che vi pare strano, ditemelo!!! non sia mai che ho fatto qualche errore!! è probabile!!)
la PCB del loop :D
(ah, sottinteso, se nello schema c'è qualcosa che vi pare strano, ditemelo!!! non sia mai che ho fatto qualche errore!! è probabile!!)
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
domanda idiota:
http://www.banzaimusic.com/Rotary-Switch-1x6x2.html
dite che questo commutatore possa andare bene per adattare il segnale in uscita dal TU??
non ci sono specifiche su quanti VA tiene, quindi chiedo a voi che di sicuro siete più esperti e ne avrete usati di simili!!
grazie!
http://www.banzaimusic.com/Rotary-Switch-1x6x2.html
dite che questo commutatore possa andare bene per adattare il segnale in uscita dal TU??
non ci sono specifiche su quanti VA tiene, quindi chiedo a voi che di sicuro siete più esperti e ne avrete usati di simili!!
grazie!
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Mi fiderei di più di qualcosa come questo

http://www.hoffmanamps.com/MyStore/perl ... =!ORDERID!
Ma ordinare negli USA è fonte di perdita di tempo e disguidi vari
Meglio ordinare qui, più o meno sono molto simili come caratteristiche
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... ector.html
Ciao
K

http://www.hoffmanamps.com/MyStore/perl ... =!ORDERID!
Ma ordinare negli USA è fonte di perdita di tempo e disguidi vari
Meglio ordinare qui, più o meno sono molto simili come caratteristiche
https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... ector.html
Ciao
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
il fatto è che mi serve un 4 poli, due posizioni..
purtroppo il TU l'ho fatto seguendo la configurazione "D" del giunchi....che è descritta come la migliore in termini di resa, ma per switchare l'impedenza in uscita ha bisogno di ben quattro cambi di collegamento..
purtroppo il TU l'ho fatto seguendo la configurazione "D" del giunchi....che è descritta come la migliore in termini di resa, ma per switchare l'impedenza in uscita ha bisogno di ben quattro cambi di collegamento..
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Capisco, non ho presente in dettaglio la questione, ma uno di questi

non potrebbe andare ? (naturalmente in versione senza OFF centrale)
tipo questi
http://www.parts-express.com/pe/showdet ... er=060-572
http://www.ebay.com/itm/1-Heavy-Duty-To ... 0945039062
K

non potrebbe andare ? (naturalmente in versione senza OFF centrale)
tipo questi
http://www.parts-express.com/pe/showdet ... er=060-572
http://www.ebay.com/itm/1-Heavy-Duty-To ... 0945039062
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
Altro dubbio amletico...
l'alimentazione dell'anodica!!
credevo di avere spazio a sufficienza ed invece.......una choke non ci sta!
a meno di non fare i salti mortali...
Quindi è strettamente indispensabile averla pena un filtraggio scorretto??
O vi sono soluzioni alternative?
l'alimentazione dell'anodica!!
credevo di avere spazio a sufficienza ed invece.......una choke non ci sta!
a meno di non fare i salti mortali...
Quindi è strettamente indispensabile averla pena un filtraggio scorretto??
O vi sono soluzioni alternative?
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Un gyrator al posto di una choke fa lo stesso lavoro, costa meno ed occupa poco spazio
qui l'esempio di qualcosa di commerciale
http://www.ebay.de/itm/Elektronische-Dr ... 3435wt_962
http://www.ebay.de/itm/Elektronik-Dross ... 3649wt_962
(occhio che nello schema manca un diodo che invece si vede nella foto e nella PCB senza componenti - se ingrandisci le immagini vedi di cosa parlo)
Se ti interessa ti posso mandare un MP con i calcoli da fare per farti un gyrator con le caratteristiche a tua scelta (ma ti costerà di dovermi mandare l'immagine della PCB che ti disegnerai
)
Ciao
K
qui l'esempio di qualcosa di commerciale
http://www.ebay.de/itm/Elektronische-Dr ... 3435wt_962
http://www.ebay.de/itm/Elektronik-Dross ... 3649wt_962
(occhio che nello schema manca un diodo che invece si vede nella foto e nella PCB senza componenti - se ingrandisci le immagini vedi di cosa parlo)
Se ti interessa ti posso mandare un MP con i calcoli da fare per farti un gyrator con le caratteristiche a tua scelta (ma ti costerà di dovermi mandare l'immagine della PCB che ti disegnerai

Ciao
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
si K, ovvio che mi interessa...sembra un ottimissima soluzione!!
e ovvio che pubblico tutto!! per ogni progetto che porto avanti su questo forum, pubblico tutto il materiale...mi sembra il minimo insomma!!
ho un unico dubbio...il gyrator funziona anche con le tensioni e le correnti di un anodica per 100W??
sullo schema parla di 500v 200mA....e invece qui ci passerebbero 400mA!!!
la mia sfiducia è mossa solo dall'ignoranza sull'argomento, ovviamente
P.S. il diodo tra i due capi del mosfet? e che verso deve avere? uhm
e ovvio che pubblico tutto!! per ogni progetto che porto avanti su questo forum, pubblico tutto il materiale...mi sembra il minimo insomma!!
ho un unico dubbio...il gyrator funziona anche con le tensioni e le correnti di un anodica per 100W??
sullo schema parla di 500v 200mA....e invece qui ci passerebbero 400mA!!!
la mia sfiducia è mossa solo dall'ignoranza sull'argomento, ovviamente

P.S. il diodo tra i due capi del mosfet? e che verso deve avere? uhm
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: 100W 2ch all-homemade
nella choke non dovresti avere tutta la corrente anodica,la input choke non si fa più da 40 anni,piuttosto avrai la corrente degli schermi e delle pre,non grandi cose.MapleMarco ha scritto:si K, ovvio che mi interessa...sembra un ottimissima soluzione!!
e ovvio che pubblico tutto!! per ogni progetto che porto avanti su questo forum, pubblico tutto il materiale...mi sembra il minimo insomma!!
ho un unico dubbio...il gyrator funziona anche con le tensioni e le correnti di un anodica per 100W??
sullo schema parla di 500v 200mA....e invece qui ci passerebbero 400mA!!!
la mia sfiducia è mossa solo dall'ignoranza sull'argomento, ovviamente
P.S. il diodo tra i due capi del mosfet? e che verso deve avere? uhm
Detto questo,una resistenza da 10W non è una bestemmia,io ce l'avevo sul Carvin MTS e non sfigurava affatto con la choke che ho messo dopo.
Il gyrator sarebbe anche una bella soluzione,però il mosfet deve essere almeno da 500V.
é una di quelle cose che voglio provare in futuro,però per me quello che non c'è non si può rompere....
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
quindi secondo te non è così indispensabile??alexradium ha scritto: Il gyrator sarebbe anche una bella soluzione,però il mosfet deve essere almeno da 500V.
é una di quelle cose che voglio provare in futuro,però per me quello che non c'è non si può rompere....
(non avevo calcolato che il grosso si ferma prima....pardon

CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: 100W 2ch all-homemade
dipende dal risultato che uno vuol ottenere,se vuoi un ampli super duro che non cede mai la choke va benissimo,se invece uno vuol simulare un minimo di sag può essere un'idea ok anche la resistenza,chiaramente con l'induttanza si ha più attenuazione e meno caduta di tensione.MapleMarco ha scritto:quindi secondo te non è così indispensabile??alexradium ha scritto: Il gyrator sarebbe anche una bella soluzione,però il mosfet deve essere almeno da 500V.
é una di quelle cose che voglio provare in futuro,però per me quello che non c'è non si può rompere....
(non avevo calcolato che il grosso si ferma prima....pardon)
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Per il SAG, in alternativa alla resistenza, ci sarebbe anche questo circuitino elettronico
che consente di avere un SAG regolabile
K.O'Connor docet
K
che consente di avere un SAG regolabile
K.O'Connor docet
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
ecco qui!
layout e pcb dell'alimentazione dell'anodica!
con choke SS da 10 H
il tutto grazie all'indispensabile aiuto di K!
layout e pcb dell'alimentazione dell'anodica!
con choke SS da 10 H

il tutto grazie all'indispensabile aiuto di K!
Ultima modifica di MapleMarco il 23/09/2013, 14:23, modificato 1 volta in totale.
CHE DIO B'ASSISTA!