Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

MESA MARK INSPIRED

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 05/05/2014, 18:34

http://www.griesamps.com/sitebuildercon ... _schem.gif

ho avuto la prova che cercavo....
la fender usava lo stesso trafo per tutti i reverb, o comunque di sicuro lo stesso sia per i deluxe che per i twin
quindi sono a cavallo :ok_1:

vada per l'ipotesi riverbero pompato! :dance_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 05/05/2014, 22:19

Non avevo capito che trasfo era, altrimenti te lo potevo dire subito io che andava :mart:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 06/05/2014, 0:26

Per onor di cronaca, se non erro, è 25Kohm/8ohm...
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 06/05/2014, 7:58

Qualcosa del genere, 22-25k di primario

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 10/05/2014, 14:11

http://img508.imageshack.us/img508/9320/mb3m.jpg

non era possibile che io pensassi ad un simul class 200W e mesa non l'avesse già fatto.... :pasc:

fortunatamente le KT77 non sono prodotte dalla Tungsol e quindi lui non le usa.....perchè se salta fuori anche una mark con 6 KT77, giuro che la prendo sul personale :muro:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 10/05/2014, 18:16

E ti pareva ............. non te la prendere Marco

mi è già capitato diverse volte di vedere gente mettere in mostra delle idee realizzate su ampli e che credevano di aver trovato una nuova soluzione alternativa e che poi scoprivano che qualcuno aveva già percorso, prima di ,loro, la stessa strada ;)

A Marzaglia oggi è andata bene, c'erano molti espositori e roba di tutti i tipi e per tutti i gusti

Per te ci sarebbero stati questi, a norme MIL e nuovi, li vendeva Terenzio, un radioamatore emiliano che conosco da anni
10052014(003).jpg
10052014(004).jpg
connettori a 10pin, li vendeva a 10€ la coppia maschio da pannello + femmina volante, per cui se tu mettessi il maschio sull'ampli e la femmina su un cavo uscente dalla pedaliera, te la caveresti con 10 €, mentre se tu volessi fare il cavo staccabile anche dal lato pedaliera, tr ne servirebbe un'altra coppia, mettendo la femmina all'altro capo del cavo e l'altro maschio sul pedale

le dimensioni approssimative saranno state circa 7cm di lunghezza (maschio e femmina inseriti) e circa 25mm di diametro

Trenzio, quasi sicuramente lo rivedo al mercatino a Mantova a fine mese e, se ti interessano, sempre che ne abbia ancora, posso prenderti i connettori, che poi potrei darti trovandoci da qualche parte tra casa mia e casa tua

Per farti un po' idea del prezzo vero di vendita vedi qui quello relativo alla presa da pannello

http://www.tme.eu/it/details/ds3102a18- ... amphenol/#

Ciao

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 10/05/2014, 18:21

E ti pareva ............. non te la prendere Marco

mi è già capitato diverse volte di vedere gente mettere in mostra delle idee realizzate su ampli e che credevano di aver trovato una nuova soluzione alternativa e che poi scoprivano che qualcuno aveva già percorso, prima di ,loro, la stessa strada ;)

A Marzaglia oggi è andata bene, c'erano molti espositori e roba di tutti i tipi e per tutti i gusti

Per te ci sarebbero stati questi, a norme MIL e nuovi, li vendeva Terenzio, un radioamatore emiliano che conosco da anni
10052014(003).jpg
10052014(004).jpg
connettori a 10pin, li vendeva a 10€ la coppia maschio da pannello + femmina volante, per cui se tu mettessi il maschio sull'ampli e la femmina su un cavo uscente dalla pedaliera, te la caveresti con 10 €, mentre se tu volessi fare il cavo staccabile anche dal lato pedaliera, tr ne servirebbe un'altra coppia, mettendo la femmina all'altro capo del cavo e l'altro maschio sul pedale

le dimensioni approssimative saranno state circa 7cm di lunghezza (maschio e femmina inseriti) e circa 25mm di diametro

Trenzio, quasi sicuramente lo rivedo al mercatino a Mantova a fine mese e, se ti interessano, sempre che ne abbia ancora, posso prenderti i connettori, che poi potrei darti trovandoci da qualche parte tra casa mia e casa tua

Per farti un po' idea del prezzo vero di vendita vedi qui quello relativo alla presa da pannello

http://www.tme.eu/it/details/ds3102a18- ... amphenol/#

Ciao

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da robi » 10/05/2014, 22:50

MapleMarco ha scritto:comunque è il loop della Fireball, quello con il pot stereo logaritmico/antilogaritmico....
no, è semplicemente lineare.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da robi » 10/05/2014, 22:53

MapleMarco ha scritto:non era possibile che io pensassi ad un simul class 200W e mesa non l'avesse già fatto....
Fino ai 400W sono tranquilli. :numb1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 11/05/2014, 0:03

MapleMarco ha scritto:
comunque è il loop della Fireball, quello con il pot stereo logaritmico/antilogaritmico....
no, è semplicemente lineare.
Esatto, Merlin nel suo testo lo indica come logaritmico/antilogaritmico

ma anche sul forum americano che frequento, nel quale è stato analizzato, sono concordi nel dire che si tratta di un semplice doppio lineare

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 11/05/2014, 0:59

Ad ogni modo, un loop con solo return, e il send gestito da un pot da 25k..per quanto meno raffinato..è molto più trasparente......
Provare per credere!!! ;)

---

per quanto riguarda il connettore, ti ringrazio K, ma quello a 8 pin da banzai costa poco più di un euro il maschio, ed altrettanto la femmina........con 5 euro scarsi ho due maschi e due femmine e gestisco il tutto ;)
quindi, a meno che non aggiunga nel frattempo altri controlli, dovrei cavarmela più che bene con questi!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 11/05/2014, 10:43

Lo so, Marco, quei connettori, per quanto a buon mercato rispetto il listino, sono molto cari ed in giro non credo sopra gli 8 pin

ci sia molto di facilmente rintracciabile (forse un 9 pin con formato che assomiglia ai connettori PS dei vecchi mouse o quelli per

interfacce seriali o parallele che però non sono rotondi)

te li ho proposti perchè non mi ricordo bene se quelli ad 8 pin bastano per il collegamento che devi fare

Ciao

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 11/05/2014, 10:46

Lo so, Marco, quei connettori, per quanto a buon mercato rispetto il listino, sono molto cari ed in giro non credo sopra gli 8 pin

ci sia molto di facilmente rintracciabile

te li ho proposti perchè non mi ricordo bene se quelli ad 8 pin bastano per il collegamento che devi fare

Questi a 9 pin (completi maschio + femmina) sembra che costino un prezzo ragionevole, ma devi comprare un lotto da 10 (a 25 $)

http://www.aliexpress.com/store/product ... 69619.html

Ciao

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da robi » 11/05/2014, 13:32

kagliostro ha scritto:Esatto, Merlin nel suo testo lo indica come logaritmico/antilogaritmico
già sulla vecchia Marsholdano col Seba avevamo messo un doppio lin per il loop parallelo, e funziona perfettamente. Trasparente ed a prova di guasto (tutto quello che non c'è non si può rompere).

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 11/05/2014, 13:38

debbo dire che il sistema di mix con quel pot (che io ho reso log/antilog con due resistenze) funziona bene, quindi essendo che non sono l'unico ad averlo sperimentato, ma anche robi, potrei integrarlo al loop AF che ho intenzione di utilizzare :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi