Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da ilcaso1990 » 25/04/2020, 10:36

Ciao Robi,

Allora ho fatto una ulteriore prova, penso sia quella definitva.

Ho prelevato il segnale mandandolo a una cassa attiva, mediante cap di decoupling, dall'anodo delle finali dove sono attaccati i primari del TU.

E li sento il difetto.

Quindi il problema è confinato tra le griglie delle finali (dove sento tutto correttamente) e l'uscita delle stesse.

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da ilcaso1990 » 25/04/2020, 11:59

Ho provato anche a prendere l'alimentazione degli schermi pre-choke ma nulla di fatto.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da Kagliostro » 25/04/2020, 12:35

Ho provato anche a prendere l'alimentazione degli schermi pre-choke ma nulla di fatto.
Scusa, ma perché avrebbe dovuto aiutare ??

----

La butto lì ......

Prova a triplicare/quadruplicare il valore delle grid stop delle finali, che succede ?

Franco

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da ilcaso1990 » 25/04/2020, 14:02

Guardo che resistenze ho a casa.


Vanno bene da 1w?

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da ilcaso1990 » 25/04/2020, 14:05

Kagliostro ha scritto:
25/04/2020, 12:35
Ho provato anche a prendere l'alimentazione degli schermi pre-choke ma nulla di fatto.
Scusa, ma perché avrebbe dovuto aiutare ??

----

La butto lì ......

Prova a triplicare/quadruplicare il valore delle grid stop delle finali, che succede ?

Franco


Franco non so, ho fatto questa prova per vedere se magari non avevo saldato bene... O altre cose.

Comunque ora vado a vedere se riesco a salire a 20k per ramo.

Da schema però diceva 5.1k io avevo messo delle 5.6k non avendo le 5.1k

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da Kagliostro » 25/04/2020, 14:10

Magari mettine più di una in serie e prova a vedere cosa succede anche con più di 20K (anche 47K - 150K e più) e facci sapere

Franco

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da ilcaso1990 » 25/04/2020, 15:16

Ho usato dei trimmer usandoli come resistenza variabile. Da 5.6 fino a 25.6k come valore complessivo. Nulla nessun miglioramento

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da ilcaso1990 » 25/04/2020, 15:40

Altra considerazione, non so se corretta o meno.

A riposo, 440v di anodica.
Se inserisco la musica nell input scendo anche a ritmo di musica da 440 a 380... A metà volume. Ê normale?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da Kagliostro » 25/04/2020, 19:39

Sull'uso dei pot per la prova non sono molto convinto, riproverei con delle res, magari anche da 100-150K

--

Riguardo il calo di tensione ..... mah, potrebbe essere un cap difettoso o un aumento della corrente assorbita dovuto ad un'autooscillazione ....

Spero che qualcun altro possa dire la sua

Franco

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da ilcaso1990 » 25/04/2020, 21:13

Ciao Franco, ma perché dovrei portare le r griglia a 100k? Domani posso provare... Potrebbe essere forse si un cap difettoso sulla alimentazione

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da Kagliostro » 25/04/2020, 21:21

Grid stopper con valore più alto limitano le alte frequenze (a seconda del valore anche solo quelle sopra lo spettro udibile) e quindi aiutano ad evitare eventuali autooscillazioni

http://www.valvewizard.co.uk/gridstopper.html

Franco

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da ilcaso1990 » 25/04/2020, 21:26

No ma lo escludo... Non sono oscillazioni... Ê un quel tipo di problema...

Quello che hai detto tu invece del cap che non funziona bene può essere, appena serve una riserva di corrente non riesce a fornirla

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da ilcaso1990 » 25/04/2020, 23:11

Aggiungo una cosa, il fatto che quando si presenta il difetto cala anche il volume mi dà l'idea che l'autoscillazione sia da escludere.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da robi » 26/04/2020, 1:34

ilcaso1990 ha scritto:
25/04/2020, 23:11
Aggiungo una cosa, il fatto che quando si presenta il difetto cala anche il volume mi dà l'idea che l'autoscillazione sia da escludere.
Le oscillazioni fuori gamma udibile fanno proprio questo.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble #124 50W - Schema e PCB - Open Project

Messaggio da robi » 26/04/2020, 1:35

ilcaso1990 ha scritto:
25/04/2020, 15:40
Altra considerazione, non so se corretta o meno.

A riposo, 440v di anodica.
Se inserisco la musica nell input scendo anche a ritmo di musica da 440 a 380... A metà volume. Ê normale?
Sì, è dovuto all'aumento di corrente assorbita dal finale, come ti dicevo.

Rispondi