Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

costruzione nuovo amplificatore

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
giovifender1
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 78
Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
Località: Prov. di Pesaro

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da giovifender1 » 27/11/2014, 12:11

M a le valvole non devono avere una certa distanza tra loro , almeno 2 o 3 cm o sbaglio?
Per quanto riguarda la piastra prima me la devo procurare, devo andare in cerca da qualche tornitore, la prendo di acciaio da 2 mm o da 3 mm? per la foratura penso di comprare la fresa questavolta perche la scorsa volta per fare 3 fori il tornitore mi ha chiesto 60 euro un po caro!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da mlessio » 27/11/2014, 12:18

acciaio da 3mm?? ci devi far passare dei camion sopra?!?!

1,5mm se inox bastano e avanzano. anche se è ferro.

l'inox da 3mm con la fresa(penso tu parli di una tazza da trapano) non lo buchi manco morto.

60€ per 3 fori, non è caro. è disonesto.

Se cerchi qualcuno che fa taglio laser nella tua zona te la cavi con poco...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 27/11/2014, 12:21

Ferro va bene, 1.5-2mm - 2mm andrebbe bene ma è un po' piu difficile fare i fori

ti serve un fabbro o una carpenteria metallica, non un tornitore

la lamiera sarebbe meglio zincata, ma si può fare ugualmente, le valvole da 20mm messe una attaccata all'altra occupano 10cm

con 25cm hai lo spazio che serve per distanziarle, certo con una piastra da 30cm ci stai meglio

Io, preferisco l'alluminio, principalmente perchè è più facile da forare, se i fori te li fa un artigiano, allora il problema non si pone

le frese a tazza dal Leroy Merlin le trovi per cifre abbordabili, prendi questo tipo

Immagine

Comunque con il trapano a colonna (cinese, non professionale) foro tranquillamente anche 5mm, basta avere pazienza e lubrificare

Ciao

K

giovifender1
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 78
Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
Località: Prov. di Pesaro

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da giovifender1 » 27/11/2014, 12:39

Si infatti devo andare a vedere in un posto dove tagliano al laser!

giovifender1
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 78
Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
Località: Prov. di Pesaro

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da giovifender1 » 27/11/2014, 12:56

Kagliostro tu dicevi che i turrent li trovo anche da un calzolaio ?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 27/11/2014, 13:11

No, dai rivenditori di materiale per calzolai potresti trovare le eyelet, hai presente le board vecchia maniera della Fender



le eyelet le vendono anche da Tube Town ed altri e-shop simili

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da MapleMarco » 27/11/2014, 13:27

mlessio ha scritto:l'inox da 3mm con la fresa(penso tu parli di una tazza da trapano) non lo buchi manco morto.
Già con l'inox da 0.8 giuro che con quello che ho speso in punte rotte o rovinate a sto punto potevo farmelo forgiare da Sauron in persona.

L'inox è troppo. TROPPO :face_green:

se trovassi puù facilmente lamiere di alluminio da 2 mm, non ci penserei due volte...
sennò ferro da 1, massimo 1.5mm!!

ma l'alluminio vince. non serve manco verniciarlo!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 27/11/2014, 13:48

Marco, qui da me c'è un magazzino metalli che di solito la tiene, alta un metro, te la vende tagliata a misura, ma devi acquistare per tutta l'altezza, per cui se vuoi dei pezzi da 20 x 30 puoi averli facendoti tagliare una fetta da 20cm alta un metro e poi ricavando il 30cm con un altro taglio (che ti fanno loro) la parte che avanza, però, è tua e va pagata

Lì, diversi anni fa, ci ho anche lavorato, per cui potrei accompagnartici, se serve

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da MapleMarco » 27/11/2014, 13:57

orco!!! si! volentierissimo!
siccome alla fine ricado sempre sulle stesse misure di chassis potrei farmene il più possibile stando al taglio minimo.
ricordi indicativamente quanto costa al mq?

perdonale l'OT, e proprio oggi che è il primo giorno da moderatore :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da mlessio » 27/11/2014, 14:19

L'OT interessa anche all'Admin, quindi è concesso! :lol1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da MapleMarco » 27/11/2014, 14:51

della serie:
la legge è uguale per tutti, ma io sono più uguale degli altri :coppa:

:lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 27/11/2014, 15:04

IL prezzo è al Kg e quindi non a superficie, va da se che a seconda dello spessore varia il peso

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da MapleMarco » 27/11/2014, 15:13

di solito per le lamiere io reperivo il prezzo al mq...beh, ad ogni modo cambia poco!! :face_green: 7

sta di fatto che per quanto mi riguarda se spendo più di 15/20 euro a chassis....non vale più la pena! :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 27/11/2014, 15:16

Non so dirti (al momento) se uno di questi giorni passo di lì chiedo meglio

Fogli che poi pieghi per ricavare telai a C o fogli cui poi vuoi aggiungere ai due lati i profilati a C, se servono anche quelli

mi informo del prezzo

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da MapleMarco » 27/11/2014, 15:23

con 2 mm si può tranquillamente fare il classico telaio a C (che per comodità di lavoro poi, io preferisco!!

grazie infinite K!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi