Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

GU50, l'ampli da battaglia

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da robi » 30/06/2015, 20:25

Ciao, io metterei i trasformatori tutti da una parte, così da non costringere le valvole fra troppe fonti di calore.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 30/06/2015, 20:29

un sistema simile mi motiva a mettenre solo 2 di finali :mart:

mi viene in mente anche il marshall 9220...che ha 8 finali schiacciate tra 4 trasformatori...e una sola ventola centrale a raffreddare tutto che sfrutta i Trafi per creare una sorta di canalizzazione....
(ventola che in tanti staccano perchè è rumorosa, e l'amp lavora bene cmq...)


certo, mettere lo chassis a testa in giù sarebbe un suicidio questo è certo...
per quanto riguarda il TU....non scalda di certo, dato che l'amp è pensato anche per basso sarà mooolto molto sovradimensionato :mart:
per il TA, quello con questi assorbimenti si, è una fonte di calore da tenere in considerazione...
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Kagliostro » 30/06/2015, 21:13

Per cui

o 2 valvole con lo chassis che hai pensato (anche se è un po' risicato)

o 4 valvole con un bel chassis di dimensioni adeguate

in entrambi i casi montaggio tradizionale e non UpDown

K

p.s.: Giusto per farti un'idea, un 2 x GU50 con 6 valvole di pre

http://home.arcor.de/braun-sebastian1/Toaster/amp.htm

-----

Qui sì che hanno capito come vanno le cose :lol1: :lol1:

:face_green:

Immagine

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Fabio182 » 30/06/2015, 23:51

2 cose in velocita...gli switch nello schema sono segnati come "sw1-2 lead" e sw 3-4 in clean?stavo lavorando anche io a qualcosa del genere,ti offendi se provo a farmi la versione 15w?

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 01/07/2015, 21:05

K, il montaggio del piccolino dentro è da folgorarsi! peggio dei miei :lol1:
con le valvole del pre sotto la scheda....ma outboard......PAZZI :ohhh:


io mi ero lusingato ormai a farlo a 4 valvole in poco spazio...e mi tocca demordere.... :mart:
basterebbe uno chassis un pelino più lungo dopotutto....come profondità è sufficiente.... :hummm_1:


ci ragiono ancora un pò su....mal che vada lo converto a stufetta :lol1:

P.S. K, quando l'ho finito però facciamo na cena e lo testiamo assieme :mart: scommetto che anche Pasqua un salto lo fa volentieri :lol1:

P.P.S. Fabio, tutto quello che pubblico è...pubblico :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Kagliostro » 01/07/2015, 21:28

Sì, basta mettersi d'accordo per un momento in cui siamo liberi da impegni :numb1:

Per lo chassis potresti farne uno di semplice, con profilo a "C" simile a quello che proponevi o, una piastra di lamiera (anche in ferro) e due profilati a C per il front ed il rear, il tutto nell'ottica del low cost

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da pasqua86 » 01/07/2015, 22:00

Quando si tratta di mangiare io sono sempre pronto :ok_1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 01/07/2015, 23:21

manco questo scherza con gli spazi però....
http://www.dc9dz.de/images/6pack/img05.jpg
:lol1: :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 02/07/2015, 12:34

sto facendo qualche conto.....

TA con colonna da 50, altezza pacco 60....lamierini a grani orientati e rapporto spire/volt a circa 1,3....
dovrebbe risultare abbastanza "freddo" :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 04/07/2015, 13:42

Sto calcolando quanti mA di bias dovrei settare...
a quanto pare con 800V e 60W di dissipazione, dorei stare a 75mA al 100%,
supponendo un bias al 70%.....stiamo intorno ai 45mA...

è corretto...? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Kagliostro » 04/07/2015, 14:09

Non so come hai calcolato 75mA al 100%

io nel datasheet (EL152) con 800v anodica, 300v g2, 8K a-a di carico (per 120W di potenza)

vedo 2 x 50mA a riposo e 2 x 120mA al massimo

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 04/07/2015, 14:34

Con la classica formulina W/V.... :face_green:

Quindi 50mA,
mi sono accorto ora....è un dato che mi avevi già indicato tempo addietro.... :mart:

Grazie!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Kagliostro » 04/07/2015, 18:28

2 x 50mA senza segnale

2 x 120mA quando il segnale arriva a 36v AC (2 x 36v per la precisione)

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da MapleMarco » 08/07/2015, 10:48

e con piacere vi presento "il bestio" (realizzato sempre grazie all'arnese di piadina)

appena terminata l'HV, tre avvolgimenti da 221VAC + 108 VAC + 255VAC per un totale di 799 spire e 580 VAC a 1 Ampere

il primario è 292 spire a 2.8 Ampere
bud.JPG
:gui2:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: GU50, l'ampli da battaglia

Messaggio da Kagliostro » 08/07/2015, 10:59

:numb1:

e per il telaio .... vai avanti con quello che avevi postato ?

K

Rispondi