Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da Kagliostro » 26/10/2013, 19:58

Collegare SEMPRE un carico (un altoparlante o una resistenza di valore e potenza adeguati all'ampli)

---

All'inizio gli ampli a valvole hanno bisogno di scaldarsi, quindi dopo l'accensione bisogna attendere un po'

---

Se la rettificatrice è fredda ma c'è l'anodica, allora non ci sono problemi

---

Hai messo un segnale in ingresso e non ti esce niente ?

---

Misura le varie tensioni che rilevi sui nodi dell'alimentatore e sui vari pin delle valvole e riportali

---

Cerca in rete info su audio probe e costruiscine uno (sempre con condensatore di disaccoppiamento), come amp puoi usare anche delle casse amplificate da PC, metti un segnale in ingresso e segui la sua presenza nel circuito fino a quando non trovi il punto dove si perde, e lì poi verifica bene tutto, il circuito con lo schema, le saldature che non siano fredde

Ciao

K

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 26/10/2013, 21:03

Praticamente non si sente niente, nemmeno un fruscio o un hum...

Ma qual'è la procedura corretta per accenderlo? Io ho messo l'interruttore di Standby su ON ma la spia rimaneva spenta, quindi ho messo il Power su On e si accesa la spia. A questo punto bisogna spegnere lo standby?

Per anodica intendi la tensione di 5V sui piedini 2 e 8 della rettificatrice?


Domattina ricontrollerò i valori delle tensioni alle valvole e le posterò. Ma quali devo misurare di preciso? Potete indicarmelo nel layout?

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da felix » 26/10/2013, 21:43

Per anodica intende "l'alta tensione" continua in uscita alla rettificatrice.
Le tensioni servono tutte, con il puntale negativo del voltmetro a massa e con l'altro misuri per ciascuna valvola i valori su ogni piedino e li riporti ( o li confronti con lo schema).
http://www.tremolo.pl/Firmowe/FENDER/ba ... ematic.gif
Le tensioni in uscita dal trasformatore di alimentazione le hai misurate?

Con l' Audio Probe e inserendo in ingresso un lettore mp3 (o simili), tenendo sott'occhio lo schema segui il percorso del segnale e scopri subito dove si interrompe! Facci sapere :ciao:

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da mastrococco » 27/10/2013, 1:37

vinceg ha scritto:Ma qual'è la procedura corretta per accenderlo?
Accendi l'interruttore on/off, fai scaldare le valvole (si illuminano i filamenti). Chiudi il contatto dello standby, e dai corrente agli anodi delle valvole. L'ampli è pronto per funzionare.
Lo stby interrompe solo la tensione anodica, se manca tensione la valvola non funziona...
vinceg ha scritto:Ma quali devo misurare di preciso?
Per tutti i piedini di tutte le valvole riporta i valori rilevati.

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 27/10/2013, 9:13

Buongiorno, allora, intanto stamattina mi sono accorto che avevo saldato l'alimentazione dei filamenti della rettificatrice sui piedini 2-1 anzichè 2-8... beh, che volete, 1 e 8 stanno vicini... :muro: :muro:

ok, saldando al piedino giusto la valvola si accende e ho constatato di avere l'anodica continua di, mi pare, circa 385V.
Non ho ancora misurato tutte le tensioni tra massa e tutti i piedini delle valvole perchè appena accendo lo standby sull'altoparlante si sente un forte rumore anche a volume zero.
Purtroppo non ho una cassa a disposizione e quindi ho collegato una delle due uscite con il cono da 15W del mio Vox Pathfinder mettendo il selettore d'impedenza su 8 Ohm.
Che faccio?????

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da Kagliostro » 27/10/2013, 9:25

A seguito MP:

Sono di fretta e non posso rispondere adesso

Per adesso stampa una copia dello schema, controlla componente per componente che tutti i collegamenti siano come devono essere e spunta sullo schema componenti e collegamenti verificati con l'evidenziatore naturalmente fino a che non hai verificato tutto

K

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 27/10/2013, 12:21

Dunque, ho dato una sommaria occhiata ai collegamenti che sembrano a posto.
Ho anche provveduto a rilevare le varie tensioni sui piedini delle valvole.
Ho acceso l'ampli e per non sentire il forte ronzio ho staccato temporaneamente la massa dai jack d'uscita.
Di seguito i valori rilevati:

GZ34
PIN1 1.8V
PIN2 +380V
PIN3 315V
PIN4 +7mV
PIN5 315V
PIN6 +301V
PIN7 1.16V
PIN8 +382V

6L6GC la prima da sinistra
PIN1 +1.5V
PIN2 3.15V
PIN3 +394V
PIN4 +394V
PIN5 -0.43V
PIN6 +393V
PIN7 3.15V
PIN8 +1.5V

6L6GC seconda da sinistra
PIN1 +1.52V
PIN2 3.15V
PIN3 +392V
PIN4 +390V
PIN5 -0.43V
PIN6 +380V
PIN7 3.15V
PIN8 +1.55V

12AX7 la prima da sinistra
PIN1 +237V
PIN2 +25.5V
PIN3 +40.2V
PIN4 3.20V
PIN5 3.20V
PIN6 +226V
PIN7 +25.9V
PIN8 +040V
PIN9 3.20

12AX7 seconda da sinistra
PIN1 +171V
PIN2 +5mV
PIN3 +1.05V
PIN4 3.20V
PIN5 3.20V
PIN6 +294V
PIN7 +170V
PIN8 +170V
PIN9 3.20

12AY7 terza da sinistra
PIN1 +155V
PIN2 +0.9mV
PIN3 +2.21V
PIN4 3.20V
PIN5 3.20V
PIN6 +150V
PIN7 +2.4mV
PIN8 +2.36V
PIN9 3.20V

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da alexradium » 27/10/2013, 13:03

pin5 delle finali dovrebbe essere tra -40 e -50Vdc
andava controllato prima di inserire le finali....

se non vuoi sentire rumore collega una resistenza da 5/10w allo speaker jack del valore di impedenza giusto.

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 27/10/2013, 13:49

alexradium ha scritto:pin5 delle finali dovrebbe essere tra -40 e -50Vdc
andava controllato prima di inserire le finali....

se non vuoi sentire rumore collega una resistenza da 5/10w allo speaker jack del valore di impedenza giusto.
Scusami, ma non capisco. Il valore che ho rilevato è di -0.43V quindi rientra nel range da te citato. O mi sfugge qualcosa...cioè tu dici che andava rilevato prima di inserire le finali, vuol dire che le ho rotte?

Mi spieghi per favore dove collegare questa resistenza di preciso? L'ampli ha due uscite e posso variare l'impedenza tra 4, 8 e 16 ohm. Lo speaker per provare è un 15W del mio Vox.

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da alexradium » 27/10/2013, 14:01

0,43 è lo stesso di 43?
veramente?

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 27/10/2013, 14:23

alexradium ha scritto:0,43 è lo stesso di 43?
veramente?
Chiedo venia... :mart:

Credo di aver sbagliato a scriverlo facendomi ingannare dal tester. Ho appena ricontrollato i valori al pin 5 delle finali.
Il tester mi riporta precisamente -043.4V. Dovrebbe essere giusto quindi. Credo che quello zero prima del 4 mi abbia ingannato. Ma sono stato stupido perchè avrei dovuto notare la virgola dopo il 3.

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da alexradium » 27/10/2013, 14:51

pin4 della rettificatrice manca tensione,controlla il diodo fra 3 e 4,al limite funziona lo stesso anche senza,basta fare ponte.

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 27/10/2013, 15:29

Ok, domani controllerò quel diodo, nel caso lo tolgo e faccio il ponte.
Il resto dei valori è a posto?
Per trovare la causa del ronzio come faccio?
Inoltre volevo sapere se è normale il riscaldamento delle valvole. Le finali sono più calde delle altre e quasi non si possono toccare.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da Kagliostro » 27/10/2013, 20:04

Scusa, quele diodo vuoi togliere e ponticellare ? Non quello del bias, vero ?

K

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 27/10/2013, 21:21

kagliostro ha scritto:Scusa, quele diodo vuoi togliere e ponticellare ? Non quello del bias, vero ?

K
Certo che no... mi riferivo al messaggio precedente nel quale alexradium faceva notare che la tensione al pin 4 della rettificatrice è inesistente.

Rispondi