Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

LITTLE AND BASTARD

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: LITTLE AND BASTARD

Messaggio da MapleMarco » 09/10/2014, 16:40

DOM ha scritto:Aggiungere un altro relè e commutare lo snubber del primo stadio solo quando siamo in lead, la vedo dura per mancanza di spazi!
Più che altro non si può usare un realy da segnale, dati i volt in circolo nell'anodo...quindi....diventa difficile switchare uno snubber!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: LITTLE AND BASTARD

Messaggio da robi » 09/10/2014, 17:34

Il bypass dell'anodo lo puoi fare anche mandando il cap a massa, per il segnale è la stessa cosa:
250pF che vanno su una resistenza da 1M a massa, bypassata dal relé.

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1936
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: LITTLE AND BASTARD

Messaggio da Dom » 11/10/2014, 14:45

Lo stesso principio con il quale si "switcha" un condensatore catodico con un altro di diverso valore, vero?

Guarda, se riesco a rimediare un pò di spazio per un relè aggiuntivo da mettere in parallelo con quelli dedicati allo scambio ci provo.

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1936
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: LITTLE AND BASTARD

Messaggio da Dom » 13/11/2014, 20:29

Ci siamo. Ho buttato giù qualcosa ma è bene fare una piccola premessa:

I samples sono stati registrati in un'ora con 3 diversi microfoni e pc scrauso con scheda audio ancora più scrausa!
Non ho fatto neanche prove di posizionamento dei microfoni, ho acceso l'ampli e via, per la serie GREZZO E FEROCE Come viene viene. Io non sono per nulla soddisfatto ma si vuole dare un'idea di come suona l'ampli, quindi mi auguro che servano a tale scopo anche se le registrazioni fanno alquanto schifo.

"scooped" = Mod di Robi splittabile.
"normal" = tonestack normale.
Allegati
M.O.P. MIC TELECAMERA.mp3
(1.73 MiB) Scaricato 182 volte
M.O.P. Scooped 1.mp3
(1.78 MiB) Scaricato 177 volte
M.O.P Normal 2.mp3
(1.7 MiB) Scaricato 190 volte
Ultima modifica di Dom il 13/11/2014, 20:34, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1936
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: LITTLE AND BASTARD

Messaggio da Dom » 13/11/2014, 20:34

Ovviamente non c'è nulla tra ampli e chitarra, Neanche un buffer. Gli humbucker sono Tom Anderson ma non ne ricordo il modello. La chitarra è una Ibanez jem 777 Floreal del 1991.
Allegati
M.T. mic. vicino.mp3
(1.55 MiB) Scaricato 160 volte
M.T. Scooped 2.mp3
(1.69 MiB) Scaricato 169 volte
MISTERY TRIP Normal 1.mp3
(1.5 MiB) Scaricato 176 volte

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1936
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: LITTLE AND BASTARD

Messaggio da Dom » 13/11/2014, 20:36

...Non tocco lo strumento da circa dieci anni e non ho minimamente il tempo di suonare come suonavo prima, quindi siate clementi!
Allegati
STRAIGHT TO HELL Scooped .1.mp3
(2.21 MiB) Scaricato 187 volte
STRAIGHT TO HELL Normal 1.mp3
(2.15 MiB) Scaricato 171 volte
CREEPING DEATH Scooped 1.mp3
(2.03 MiB) Scaricato 175 volte

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: LITTLE AND BASTARD

Messaggio da Kagliostro » 13/11/2014, 23:04

:numb1: :numb1: :numb1:

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: LITTLE AND BASTARD

Messaggio da Kagliostro » 13/11/2014, 23:14

Scusa DOM

stavo dando un'occhiata allo schema

http://www.diyitalia.eu/forum/download/file.php?id=8508

ma C6 collegato così non mi convince, che dovrebbe fare ?

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: LITTLE AND BASTARD

Messaggio da robi » 14/11/2014, 0:24

Immagino soa un bright, anche se disegnato in modo inusuale.

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1936
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: LITTLE AND BASTARD

Messaggio da Dom » 14/11/2014, 2:16

robi ha scritto:Immagino soa un bright, anche se disegnato in modo inusuale.
...Ma diciamo che è disegnato male e che non ha molto senso così. Cmq quello è lo schema vecchio. Fate sempre riferimento all'ultimo schema postato ovvero questo:
Little And Bastard schema definitivo.pdf
(102.16 KiB) Scaricato 186 volte
Voleva essere un bright ma il condensatore sarebbe dovuto essere collegato tra il pin 1 del pot del gain e il n.o. dello switch sullo schema.
Ora lo switch è un ON / OFF / ON con 2 condensatori ( uno da 470 pf e l'altro da 1 nF ). In questo modo si ha la possibilità di scegliere tra 2 diversi tipi di bright o escluderli del tutto.
A me personalmente piace di più il bright con un nF. Quando tiri giù il gain si ha un crunchettone molto definito e massiccio.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: LITTLE AND BASTARD

Messaggio da Kagliostro » 14/11/2014, 9:56

OK, pensavo proprio a quello

grazie DOM

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: LITTLE AND BASTARD

Messaggio da robi » 14/11/2014, 22:03

Hai delle Rk molto basse, quindi ci sta meglio 1n come bright.
su ampli con Rk più alte potresti preferire 470p.

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1936
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: LITTLE AND BASTARD

Messaggio da Dom » 15/11/2014, 15:59

Anche 680pf è un'ottimo bright, anzi credo che sia le via di mezzo più azzeccata. Sul prossimo ampli che sto terminando un pò a rilento proverò questa differenza sui vari valori di bright che mi dice Robi. Lì ho rk di 1k e 2,2 k. Sono curioso.

Anche se non sono tutta sta eccellenza i sample, posso chiedervi un parere sul suono?

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: LITTLE AND BASTARD

Messaggio da mastrococco » 16/11/2014, 3:45

rendono sicuramente l'idea della saturazione e del timbro generale dell'ampli. Ovvio che poi la vera voce si sente solo dal vivo, grazie per averli fatti!
Inoltre non sono suonati male, c'è in giro di MOLTO peggio! :numb1:

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1936
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: LITTLE AND BASTARD

Messaggio da Dom » 16/11/2014, 10:28

Oh, bene allora! Quello che dici mi rincuora un pò. :lol1: Ovviamente hai ragione: sentirlo dal vivo è tutta un'altra cosa! Many thanks!

Rispondi