Capisco.
Sinceramente l'email di Savino mi aveva fatto sperare che si potesse fare un t.u. Con 2 primari.
Quindi rimarrebbero 2 possibilità:
1 - si scende con l'anodica ad almeno 350 v e si portano 300 v alle GU50 tramite un paio di resistenze di caduta in parallelo e corazzate.
2 - si porta a 300 v l'anodica di entrambe le tipologie di valvole e ci scordiamo i 20 w di uscita ( o giù di lì) per le KT88.
Io avrei pensato ad un'altra possibilità:
Si montano due T.U. Da 45w e 250 mA con un primario ( di reltiva impedenza rispetto alle valvole) e 2 secondari da 4 e 8 ohm. Si mettono due pot singoli dedicati ai relativi stadi finali. Su una cassa 4 X 12 in stereo sarebbe possibile ascoltare e miscelare entrambe le uscite ma sempre a coppie di valvole ( una + una in questo caso non servirebbe anche perchè le si farebbero andare con un'impedenza troppo bassa del t.u.).
Il problema ( suppongo) è che un sistema così concepito non potrebbe essere attaccato ad una sola cassa mono perche il secondo t.u. E il relativo stadio di uscita ha sempre bisogno di un carico da "sentire", giusto?
...a meno che non si preveda di mettere due stand by dedicati ai rami anodici dei finali. Sarebbe corretto?
Se non ho detto boiate e fosse possibile fare questa follia, si riuscirebbe ad avere un ampli in S.E. da circa 80 w ( PANICO ) e una maggiore versatilità di regolazione dei ( in questo caso 2 pot separati) volumi e delle sfumature sonore. Il tutto sarebbe adattabile sia ad una 4 X 12 stereo sia ad una o due casse mono 2 X 10/12.
...lo chassis credo che dovrò farlo più grosso!!!
Messaggi Accorpati
Ci sarebbe anche un ulteriore vantaggio:
L'unica pecca ( se così volessimo definirla) del sistema con doppio pot messo stile "blender" dedicato a far sentire o una coppia o un'altra ( con tutte le relative combinazioni percentuali delle 2) di valvole, purtroppo fa cambiare non dipoco la funzione primaria del Master Volume.
In pratica si dovrebbe "gestire" il volume generale anche dai singoli volumi dei pre, perchè in questa specifica situazione si avrebbe come minimo volume di uscita sempre il 100%. Che sia 20 da una parte e 80 dall'altra il minimo sarebbe sempre 100 di botta.
Potrebbe essere fastidioso nel caso si stabiliscano dei volumi predefiniti dei 3 pre ( esempio: passare da un tot di volume Clean ad un tot di volume Lead per un solo) e cambiarli ogni volta che si configura il finale con questa Mod. Penso.
---
...lasciatemi sfogare stasera. Non potendo andare avanti per sto dannato T.U., ho passato diverso tempo a rivedere e ripensare alla soluzione ottimale e senza compromessi per questo progetto:
Ci sarebbe un modo per far si che la Mod suggerita da K. abbia cmq la possibilità di non far cambiare le regolazione dei volumi dei pre.
Se si aggiunge un secondo M.V. in aggiunta al pot stereo che in quella configurazione lavora come blend, si potrebbe ovviare.
Naturalmente questo M.V. 2 sarebbe attivo SOLO quando si va a selezionare la relativa configurazione di miscelazione volumi con il M.V. 1; che nelle altre 2 configurazioni è il SOLO ed unico master volume.
Spero di essermi fatto capire.