Pagina 1 di 2
UPGRADE AX84SEL -COME ALIMENTARE UN RELAY-
Inviato: 12/11/2015, 16:36
da TMAX70
Ragazzi
scusate se insisto ma avrei bisogno di una mano..ho finito di costruire il progetto in questione ed ho inserito uno switch per il cambio canale clean/distorto vorrei quindi fare il prossimo passo e cioe' quello di utilizzare un rele' per comandare il cambio canale via footswitch....premetto che e' la prima volta che mi dedico alla costruzione di un ampli con due canali..finora solo mono (JCM800-2204 CLONE/ MATCHELSS DC30 CLONE)..per quanto riguarda il circuito di alimentazione del rele' volevo attingere dallo schema/layout(vedi ceriatone) del marshall silver jubilee ma lo vedo non utilie al mio caso..inoltre nn capisco il cablaggio del relay e dello stesso footswitch..vorrei quindi una cosa piu' semplice..avete qualche schema o layout da girare e se potete anche qualcosa che mi spieghi come vengono alimentati i rele'..?
Re: UPGRADE AX84SEL -COME ALIMENTARE UN RELAY-
Inviato: 29/11/2015, 11:52
da neroagani
ciao
intanto potresti dire quale relay hai ,
se hai 1 da 6V
puoi applicare questo
Re: UPGRADE AX84SEL -COME ALIMENTARE UN RELAY-
Inviato: 30/11/2015, 14:55
da mastrococco
Se guardi il datasheet del rele che intendi usare trovi tutte le info del caso per quel che riguarda i collegamenti...
Puoi guardare gli omron g5 e trovare quello che fa al caso tuo, per quel che riguarda lo switch ed il foot ricorda che devi gestire solo l'alimentazione del o dei rele (in sostanza passa corrente o no), quindi usa un jack switched tipo questo:
http://www.neutrik.com/en/audio/plugs-a ... s/nmj4hf-s
che quando il foot è scollegato manda il comando allo switch, e quando è collegato al piede.
Puoi prendere l'alimentazione direttamente raddrizzando la 6.3 dei filamenti, buono lo schemino postato sopra.
Re: UPGRADE AX84SEL -COME ALIMENTARE UN RELAY-
Inviato: 01/12/2015, 9:35
da TMAX70
ciao a tutti..
visto oggi o vostri post...GRAZIE, ho comunque risolto in questi giorni quando il forum era ''out of order'' per qualche giorno,
ho un relay da 5V, in pratica ho creato un circuitino composto da un ponte raddrizzatore, un condensatore da 1000uF all'uscita del ponte, poi al positivo ho messo una resistenza da 100ohm, di seguito un altro condensatore da 100uF e poi un diodo zener da 5.1V in modo da poter avere una tensione stabile, il relay lo comando con un f.s che semplicemente mette a massa la bobina...funziona, prossimo passo e inserire un secondo relay per avere due master volume...domanda, per mettere un secondo relay basta che lo metto in parallelo al primo o devo aggiungere qualcosa ?
Re: UPGRADE AX84SEL -COME ALIMENTARE UN RELAY-
Inviato: 01/12/2015, 9:38
da TMAX70
il circuitino e' questo..scusate per il formato ma il mio pc di lavoro nn mi permette di scaricare programmini utili alla causa!!!
Re: UPGRADE AX84SEL -COME ALIMENTARE UN RELAY-
Inviato: 01/12/2015, 15:02
da mastrococco
Lo metterei in parallelo al primo e morta li...
Al limite controlla le tensioni, che non ci sia da ridimensionare la resistenza visto il raddoppio della corrente.
Re: UPGRADE AX84SEL -COME ALIMENTARE UN RELAY-
Inviato: 01/12/2015, 15:05
da TMAX70
Grazie..
la restistenza e' da un watt..penso che vada bene...il ponte raddrizzatore e' da due ampere
Re: UPGRADE AX84SEL -COME ALIMENTARE UN RELAY-
Inviato: 03/12/2015, 14:35
da mastrococco
intendevo come valore in ohm...
Re: UPGRADE AX84SEL -COME ALIMENTARE UN RELAY-
Inviato: 03/12/2015, 14:37
da TMAX70
ah si scusa..non avevo letto tutto il messaggio!
Re: UPGRADE AX84SEL -COME ALIMENTARE UN RELAY-
Inviato: 09/12/2015, 20:15
da TMAX70
scusate se vi tedio ....ho un paio di domande da porvi...
dato che ho montato un rele' DPDT a 5V ho praticamente usato una fila del suddetto rele' per lo switching degli stadi di preamplificazione, vorrei pertanto utilizzare l'altra fila per effettuare lo switching dei due master volume e qui' vengono i miei dubbi (ok..ammetto che sulla parte teorica sono ancora scarso)
1) se metto in parallelo i due master volume switchando solamente le uscite dei due pots..che resistenza totale vedo sulla griglia di controllo della finale ? mi viene da pensare che forse cosi' non va bene oppure sto prendendo un abbaglio ?
2) sul forum del sito Ax84 mi dicono che il rele' potrebbe andare in bleed over in quanto Il segnale prveniente dai pre ha una tensione elevata e rischio di fondere i contatti...mi hanno detto una cosa giusta oppure una balla ? dal datasheet del rele' in mio possesso i contatti hanno la seguente caratteristica :
corrente massima 2A
tensione 120Vac, 28VDC
allego il datasheet per completezza
- R40.pdf
- (563.04 KiB) Scaricato 169 volte
Re: UPGRADE AX84SEL -COME ALIMENTARE UN RELAY-
Inviato: 09/12/2015, 20:35
da TMAX70
p.s.
non mi insultate...sono qui per imparare :(
Re: UPGRADE AX84SEL -COME ALIMENTARE UN RELAY-
Inviato: 10/12/2015, 15:38
da TMAX70
forse le mie domande sono cosi' banali che nn meritano risposta

Re: UPGRADE AX84SEL -COME ALIMENTARE UN RELAY-
Inviato: 10/12/2015, 19:36
da alexradium
ma lo schema attuale dell'ampli com'è?
Re: UPGRADE AX84SEL -COME ALIMENTARE UN RELAY-
Inviato: 10/12/2015, 19:44
da TMAX70
sinceramente lo schema dell'ampli e' quello senza switch relay...c'e' un piccolo schema nella sezione pre con la modifica relativa all'inserimento del relay...ti do sia lo schema originale che la parte modificata(fatta da qualcuno del forum ax84)..eccoli
Re: UPGRADE AX84SEL -COME ALIMENTARE UN RELAY-
Inviato: 10/12/2015, 19:48
da TMAX70
praticamente la modifica che ho fatto e' identica, a parte il circuitino di alimentazione del rele' ed il tipo di rele' che e' un DPDT, sinceramente ho visto molti ampli che utilizzano i rele' per bypassare gli stadi di preamplificazione quindi quando ho voluto fare la modifica non mi sono mai creato il problema sulla max tensione che sopportano i contatti...mi sono limitato solamente a vedere il voltaggio della bobina..