Pagina 1 di 1
Cablaggio Ampli
Inviato: 10/03/2016, 10:35
da richiekotzen2
Mi consigliereste dei cavi per cablare l'ampli ?
sia rigidi che flessibili,su Tube-Town o da qualche altra parte
Grazie
Re: Cablaggio Ampli
Inviato: 10/03/2016, 10:57
da raf71
Ciao Richie.
Io solitamente uso: awg18 per i filamenti e qualche tratto il alta tensione, awg22 per i "collegamenti normali" e cavo schermato per il segnale audio ad esempio per collegare la turret board con i potenziometri.
Saluti
Raffaele
Re: Cablaggio Ampli
Inviato: 10/03/2016, 11:56
da richiekotzen2
quelli rigidi li sconsigli?
Re: Cablaggio Ampli
Inviato: 10/03/2016, 12:52
da Kagliostro
Per i coassiali, se lo trovi, ti consiglio caldamente l' RG316
resiste a 200° (isolante in PTFE) quindi molto più facile da gestire senza paura durante la saldatura che l'isolante si squagli ed il cavo vada in corto
http://docs-europe.electrocomponents.co ... 625852.pdf
http://it.aliexpress.com/item/PR-RG316- ... 7.1.0vswjE
K
Re: Cablaggio Ampli
Inviato: 10/03/2016, 13:28
da richiekotzen2
ma il coassiale per l'input e per il send e return giusto?
Re: Cablaggio Ampli
Inviato: 10/03/2016, 14:16
da mastrococco
Per il percorso segnale in generale, soprattutto nei primi stadi
Re: Cablaggio Ampli
Inviato: 11/03/2016, 9:35
da richiekotzen2
Ma quello rigido me lo sconsigliate?
Mi piace per il fatto che rimane nella posizione che gli viene data
Re: Cablaggio Ampli
Inviato: 11/03/2016, 9:47
da Kagliostro
Il coassiale principalmente per l'input dove il segnale è basso e lo stadio che segue, che ha un guadagno alto, potrebbe amplificare di molto eventuali disturbi "assorbiti" dal collegamento
Il rigido va bene, solo per i filamenti non è consigliato in quanto attorcigliando la coppia di cavi è facile che il conduttore si possa interrompere (subito o in un secondo momento, causa affaticamento del metallo)
K
Re: Cablaggio Ampli
Inviato: 11/03/2016, 19:56
da neroagani
io ho usato negli ultimi ampli il filo rigido : 0,5mm2 per filamenti valvole del pre e collegamenti , 1mm2 per filamenti V finali .
l'unico problema che ho avuto è stato su un pp di el84 dove il filo che collegava le griglie delle finali , che avevo lasciato lungo e con un riccio , mi faceva effetto molla del riverbero . accorciato e staffato tutto è tornato ok .
col filo rigido riesci a posizionarti in maniera più fissa .
ciao