Pagina 1 di 2
Pre di Robi con 6SL7 ... fattibile ?
Inviato: 22/06/2016, 11:16
da Kagliostro
Considerando il pre di DIYItalia, quello sviluppato da
Robi
un'eventuale realizzazione con tubi octal (tipo 6SL7 - 70 di gain) sarebbe fattibile
o il guadagno più basso porta a pensare che non suonerebbe bene ??
Grazie
K
Re: Pre di Robi con 6SL7 ... fattibile ?
Inviato: 22/06/2016, 14:27
da robi
Hai un datasheet da cui poter ricavare le varie capacità parassite?
Bisogna sicuramente cambiare polarizzazioni, partitori interstadio e grid stopper... insomma rifarlo...
Ma alla fine non è detto che suoni male. Non ho mai mandato in saturazione spinta una 6SL7, solo usate per mixer di linea.
Ora i mixer preferisco farli con operazionali alimentati a dovere.
Re: Pre di Robi con 6SL7 ... fattibile ?
Inviato: 22/06/2016, 15:02
da Kagliostro
Hai un datasheet da cui poter ricavare le varie capacità parassite?
Sono quelle indicate in questo datasheet ?
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/fran ... 6/6SL7.pdf
anche qui indicano delle capacità
http://www.r-type.org/pdfs/6sl7gt.pdf
http://www.tubezone.net/pdf/6sl7.pdf
su questo non le vedo ma mi pareva utile indicarlo perché c'è un'interessante tabella
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/fran ... 6SL7GT.pdf
(Grazie)
Franco
Re: Pre di Robi con 6SL7 ... fattibile ?
Inviato: 22/06/2016, 20:47
da robi
Esattamente. La formula per la capacità di Miller è Cin = Cgk + Cga(1 + A)
Con A guadagno in tensione dello stadio successivo, e Cgk e Cga li prendi da qui:
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/fran ... 6/6SL7.pdf
Il taglio delle grid stopper è quindi il classico 1/(Rin x Cin x 2 x pi).
Tieni presente che però ogni valvola ha le proprie caratteristiche di saturazione, quindi le polarizzazioni e tensioni vanno modificate di conseguenza.
Bisogna inoltre tenere contro del rapporto fra le frequenze non bypassate e quelle bypassate, per dargli lo stesso "bright" al suono, e questo vincola il rapporto Rp Rk Ck fra di loro.
Vorrei aver tempo di fare quanto promesso nell'altro thread, ma non è periodo neppure per me.
L'ho iniziato ad abbozzare, ma c'è ancora tanto anche solo per finire una bozza preliminare.
...quasi quasi ci faccio un libro

Re: Pre di Robi con 6SL7 ... fattibile ?
Inviato: 22/06/2016, 21:03
da robi
Re: Pre di Robi con 6SL7 ... fattibile ?
Inviato: 22/06/2016, 22:07
da Kagliostro
Un libro ..... beh l'idea non è male, anzi, è ottima
---
Sì, ho visto, i valori son diversi ............
---
Devo mettere tutto in standby, domani mattina parto per Friedrichshafen
e ci resto qualche giorno
Quando rientro riprendo
Grazie ancora
Franco
Re: Pre di Robi con 6SL7 ... fattibile ?
Inviato: 23/06/2016, 10:44
da robi
É abbastanza normale, sia per le tolleranze di produzione, sia per i diversi tipi di costruzione della stessa valvola.
Pensiamo ad esempio a come una 12ax7 JJ risponda rispetto ad una Svetlana o una Shuguang classica.
Re: Pre di Robi con 6SL7 ... fattibile ?
Inviato: 23/06/2016, 22:08
da MapleMarco
Sembro morto e sepolto.....ma in verità sto seguendo la cosa e aspetto magari uno schema adattato
chiusa parentesi

Re: Pre di Robi con 6SL7 ... fattibile ?
Inviato: 24/06/2016, 15:12
da robi
Kaglio, ovunque tu sia,
la soluzione grezza è quella di partire tal quali e semplicemente sostituire i triodi.
Si guarda come suona e di conseguenza si verifica come agire.
Re: Pre di Robi con 6SL7 ... fattibile ?
Inviato: 26/06/2016, 22:35
da Kagliostro
Sono appena tornato dalla gitarella
Capito, sì, sembrerebbe che sia la cosa più sensata da fare
Grazie
Franco
Re: Pre di Robi con 6SL7 ... fattibile ?
Inviato: 27/06/2016, 8:21
da robi
Dovessi farlo io, seguirei i seguenti passi:
- suonarlo tal quale;
- boostarlo con un pedale;
- aumentare i partitori per sopperire al minor guadagno;
- variari i grid stopper in base al datasheet della valvola che si usa.
Come ti dicevo io le ho sempre usate per la loro caratteristica tipica: la linearità.
Quindi non so dirti come suonano in saturazione, proprio perchè per tale ambito trovo molto più azzeccata la 12ax7.
Re: Pre di Robi con 6SL7 ... fattibile ?
Inviato: 27/06/2016, 9:46
da Kagliostro
Ancora Grazie
Franco
Re: Pre di Robi con 6SL7 ... fattibile ?
Inviato: 21/08/2017, 19:17
da robi
Ciao Franco, lo avevi poi realizzato?
Re: Pre di Robi con 6SL7 ... fattibile ?
Inviato: 21/08/2017, 22:42
da Kagliostro
Troppe idee, troppi intoppi familiari, troppi progettini che sto portando avanti (attrezzatura più che altro)
ed anche qualche problemino di salute (nuovo, oltre ai soliti acciacchi)
Franco
Re: Pre di Robi con 6SL7 ... fattibile ?
Inviato: 22/08/2017, 0:30
da robi
Mi spiace! Anche io troppe idee e poco tempo purtroppo!