Pagina 1 di 2
Slo50
Inviato: 17/05/2006, 16:19
da k0nd0r
Ciao a tutti.. entroi fine mese ho intenzione di iniziare a costruire una slo 50W..
Consigli in particolare? Voglio partire abbastanza preparato..
Grazie a tutti
Re: Slo50
Inviato: 17/05/2006, 23:56
da kirk 78
prenditi il toutorial di Massy del vecchio sito, è perfetto.
Anche io sto per cominciarlo e mi baso su quello...

Re: Slo50
Inviato: 18/05/2006, 1:11
da webguitar
trovate il pdf della slo 50w nella galleria multimediale sez amplificatori a valvole

Re: Slo50
Inviato: 18/05/2006, 10:01
da k0nd0r
Tutorial, schemi, layout e pcb... ho tutto..
intendevo consigli x gli acquisti e per l'assemblaggio..

Re: Slo50
Inviato: 18/05/2006, 10:39
da k0nd0r
Ciao amici, vichiedo una cosa...
Fino a 5 min fa ero convinto di costruire una slo 50..
Ora un amico mi ha detto che vende una testata mesa nomad 55...
Che faccio?
il prezzo della mesa è 1300€ e la slo mi costerebbe circa 800/900€
Aiuto
Re: Slo50
Inviato: 18/05/2006, 10:50
da massygt6
sono 2 ampli molto diversi, prova il nomad e poi ti sarai fatto un idea piu chiara...
Re: Slo50
Inviato: 18/05/2006, 11:20
da EL84
Quoto Massy !
Pronto e funzionante è "bello" ..... ihihihihiiiih ..... autocostruirselo (se fatto veramente BENE !!) ... è
MOLTO PIU' BELLO AHHAHAHHAHAHAH
fon3
PS: tieni conto che tu consideri la spesa di 800/900Euro di pezzi MA SBAGLI !!!
Mancano tutte le ORE e giorni che ci devi lavorare sù !!!! E tener conto pure che potrai avere degli inconvenienti a costruzione finita (debugging ) ectectect ............... MEDITACI !!!!

Re: Slo50
Inviato: 19/05/2006, 10:45
da k0nd0r
Ok ora sono giunto ad una conclusione...
Voglio un amplia 3 canali... Se poi posso costruirmelo tanto meglio.. altrimenti mi compro il mesa..
Qualche consiglio? Non si potrebbe fare una slo a 3 ch? magari con valvole rettificartici oltre che con i diodi?
Illuminatemi vi prego..

Re: Slo50
Inviato: 19/05/2006, 11:09
da EL84
eh eh eh kondor ....certo che si può fare !
Ma considera una cosa !
Solitamente in situazioni 'live' ... quanti "suoni" utilizzi ?
Un CLEAN, base, poi un distorto, per i soli, ed al limite un crunch per alcune ritmiche; OK ?!
Bene !
Se suoni cover , .... ti serve per forza un multiFX , se suoni solo quello che ti piace puoi utilizzare
- le testata tre canali .. e va bene !
- una testata "monocanale" e due overdrive (oppure un overdrive ed un distorsore)
Alla fine il risultato è ..... uguale !!
Solo una precisazione ..... più l'ampli è 'complesso, più facile è che tu debba perdere tempo a trovare gli eventuali (quasi sicuri !) problemi di debuggin' (ronzii, motorboating, distorsione zanzarosa ect ect )
Re: Slo50
Inviato: 19/05/2006, 11:09
da massygt6
in realta la slo potrebbe essere assimilata ad una ampli a 3 canali, dato che il clean ha la modalita crunch, il problema che ho affrontato anche io, è che tra clean e crunch c'è un salto di volume enorme, biosognerebbe fare un master a parte per il crunch. nn è complicato ma secondo me funziona bene cosi come è ora.
vorrei pero soffermarmi un attimo sulla tua "voglia" di costruire ampli...ora, senza volerti scoraggiare, stai parlando di un ampli a 3 canali, sistemi di switching, doppia rettifica...non ti sembra di correre troppo per essere il tuo primo ampli DIY???

. finche è la slo standard ci puoi stare, con attenzione, puoi farcela, ci sono i layout e tutto quanto per metterti in condizione di nn sbagliare. ma forse un ampli a 3 canali mi sembra troppo per il momento!

senza contare tutti i soldi che rischi di buttarci sopra! il consiglio che ti posso dare è di fare la slo, se ti serve un terzo canale, puoi sempre metterci un buon overdrive davanti e risolvi telo garantisco, i pedali suonano molto bene in questo ampli.
cmq se vuoi farti un idea di un ampli a 3 canali, dai un'occhiata al progetto OD3 sempre sullo stesso forum, ci stiamo lavorando e nn è affatto semplice.
Re: Slo50
Inviato: 19/05/2006, 11:44
da EL84
Dov'è stò
progetto OD3 !!!!!!!?????

Re: Slo50
Inviato: 19/05/2006, 12:06
da k0nd0r
Vi ringrazio..
Io suono cover e pezzi miei..
Ma principalmente cover nelle serate..
Ora i multiFx nn hanno un bel suono come una distorsione analogica quindi vorrei poter usare i 3ch dell'ampli al posto dei 5 distorsori che ora ho...
Sarei curioso di sapere come suona una testata Line6 Vetta2, dato che costa sui 2000€ penso riproduca fedelmente il suono valvolare..
Sono nelle vostre mani..
Re: Slo50
Inviato: 19/05/2006, 12:37
da massygt6
no, non ci siamo, stai prendedo direzioni pericolose

nn vuoi usare distorsori, ok, ma infatti nn c'è bisogno di usare distorsori con la slo, non ne hai bisogno. basta un buon overdrive, magari anche valvolare, e ti sei fatto il 3o canale. lascia stare ampli a modelli fisici, tipo vetta, pod e simili. non ci siamo proprio come senzazione, te lo dico per esperienza personale, ho il podXT, è bello e comodo per registrare al volo e suonare in diretta senza troppi fronzoli, ma il feeling e la bellezza della valvola nn la puoi ricreare con il silicio...
cerca di pensarci bene, a sto punto meglio che ti prendi il nomad, che è un signor ampli.
@Kata:
http://sloclone.yesterdaysrevolt.com/OD3/OD3.pdf
dagli uno sguardo...in pratica è pronto...
Re: Slo50
Inviato: 19/05/2006, 13:32
da k0nd0r
Quindi niente line6? L'ampli a modelli fisici fa skifo?
Va beh facciamo che io cerco la cosa migliore x suonare in live e un ampli a 3ch mi sembrava il top, magari abbinato ad un tubedrive (che ora devo costruire anche x un amico)...
A questo punto abbandono l'idea della slo50 a 3ch,e mi dedico a qualcosa a basso wattagio x suonare a casa.. Qualche idea? tipo 2 o 3 watt..
Re: Slo50
Inviato: 19/05/2006, 14:46
da massygt6
per fare rock un buon high octane è la soluzione migliore. in pratica un jcm800 vitaminizzato con un finale SE da circa 5-7watt. con possibilita di montare anche el34 o 6l6 oltre alla el84 di serie...bastano poche modifiche...