Pagina 1 di 2
Amp per basso
Inviato: 19/07/2016, 22:34
da Fabio182
Buona sera a tutti!!come da titolo vorrei fare una testata per basso, l'idea è preamp mesa mark2c bankita e finale 4xkt88...ora qualche dubbio
Devo cambiare nel pre qualche valore di partitori/cap per renderlo più adatto al basso?
Trasformatore D uscita pensavo di dimensionarlo per 200w con nucleo da 24cm^2 e anche il T.A. non scherza perché vorrei ottenere 500vac @ 600mA...sono corretti questi dati come base di partenza? Allego PCB
Link eliminato per possibili problemi di sicurezza, vedere altro link piu' sotto K
Re: Amp per basso
Inviato: 20/07/2016, 22:01
da Kagliostro
Opera avvisa che il link allo schema si trova su di un sito pericoloso
K
Re: Amp per basso
Inviato: 21/07/2016, 0:22
da Fabio182
Re: Amp per basso
Inviato: 21/07/2016, 1:03
da robi
Hai pensato a come fare la PI e la rete di feedback?
Parametri del trasformatore? Tensione sulle screen?
Re: Amp per basso
Inviato: 21/07/2016, 8:13
da Fabio182
Allora p.i. pensavo alla SLo 100 feedback sugli 8ohm con solo comando presence.
Per il T.U primario a 1900ohm uscite 2-4-8 (essendo per basso) e sulle screen 640vdc
Re: Amp per basso
Inviato: 22/07/2016, 7:01
da Fabio182
Fabio182 ha scritto:Per il T.U primario a 1900ohm uscite 2-4-8 (essendo per basso)
Tra l'altro pensavo di dimensionarlo per 200w, quindi sezione del nucleo S=2x√200...forse troppo? Poi di solito per il calcolo spire uso 0.85 Weber ma questo è già più specifico...
Re: Amp per basso
Inviato: 22/07/2016, 20:35
da neroagani
ciao , se guardi i trasfi di inmadout il 200watt per hiwatt è un colonna 40 per spessore 50
=20 cm2
saluti
Re: Amp per basso
Inviato: 23/07/2016, 10:43
da Fabio182
Secondo la formula invece corrisponono a 100w...però mi fido di Inmadout magari provo a scrivergli
Re: Amp per basso
Inviato: 23/07/2016, 18:29
da Kagliostro
Dipende anche dal tipo di lamierino impiegato (che condiziona l'intensita' di flusso)
K
Re: Amp per basso
Inviato: 24/07/2016, 0:07
da Fabio182
Di solito me li vendono semplici ma posso chiedere per i grani orientati...comunque anche wintrafo mi conferma una sezione 40x50mm
Re: Amp per basso
Inviato: 24/07/2016, 8:36
da neroagani
ciao , tu dove ti rifornisci di lamierini ?
Re: Amp per basso
Inviato: 24/07/2016, 10:40
da Fabio182
In friuli presso un'azienda a Gonars (UD) ho pagato 2 rocchetti (e relativi lamierini EI120) 15euro e 3rocchetti+EI108 e 2 rocchetti+EI120 35euro...anche il filo lo compro in zona (Manzano UD) a 13euro/kg smaltabile semplice o doppio...
Re: Amp per basso
Inviato: 24/07/2016, 14:26
da neroagani
Re: Amp per basso
Inviato: 24/07/2016, 17:40
da piadina
Con un 40x50 fai un 200 w, è anche vero che in passato sempre con 40x50 ho fatto 100 w, ma erano sovradimensionati apposta con T basso, e avevano il pacco grande x che altrimenti nn ci stava tutto il rame.
Re: Amp per basso
Inviato: 24/07/2016, 18:38
da Fabio182
Aggiudicato 40x50 allora!!per quanto riguarda il preamp cambiereste qualcosa?