Pagina 1 di 2

Trafo Vox AC15

Inviato: 07/10/2016, 20:56
da giorgio62
ciao a tutti sono in fase di costruzione clone ac 15 e mi ritrovo con un trafo di alimentazione con le seguenti caratteristiche
primario 230V
1 sec 0 300v 200mA
2 sec 3,15 0 3,15 4A
il problema risale al primo secondario 0 300v che una volta raddrizzato mi da sui 410VDC che secondo me sono molto alti per 2 EL84 come posso fare per abassare a circa 320VDC?considerate che voglio mettere 1 EF86 come pre,ecc83 phase inverter,e 2 eL84,mi dispiacerebbe non usare tale trafo,
grazie a tutti :Gra_1:

Re: Trafo Vox AC15

Inviato: 07/10/2016, 21:13
da robi
Ciao Giorgio,

Se usi un cathode bias non hai problemi con i 410 V di anodica, magari escludendo le JJ che sono un po' sensibili sotto questo aspetto (parlo delle produzioni fino a due anni fa). Guarda i DrZ come esempio.

Re: Trafo Vox AC15

Inviato: 07/10/2016, 22:38
da Kagliostro
Come dice Robi le EL84 attuali (non quelle di vecchia produzione) hanno un buon livello di sopportazione alle anodiche verso l'alto

Se le trovi possono andare anche un paio di 6P14P meglio se in versione EV (6П14ПEВ) che arrivano anche a 500V di anodica

http://www.tubes.ru/techinfo/HiFiAudio/6p14pev.html

---

Sul GEM Super Deluxe Reverb 50 che ho (monta come finali 4 x EL84) c'è un trasfo che ha la bellezza di 366v - 0 - 366v AC

però, prima del ponte rettificatore ci sono (una per ramo) 2 resistenze da 150R 15W

K

Re: Trafo Vox AC15

Inviato: 08/10/2016, 11:32
da alexradium
metti una valvola raddrizzatrice più 2 resistenze in serie per ramo come da datasheet

Re: Trafo Vox AC15

Inviato: 08/10/2016, 12:26
da Kagliostro
Non ci avevo pensato, ha ragione alex, una raddrizzatrice a 6.3v è la soluzione adottata in origine

http://el34world.com/charts/Schematics/ ... x_AC15.pdf

(penso sempre a raddrizzatrici da 5V)

Una EZ81 sopporta 350V AC, un primo cap di filtro fino a 50uF e 150mA di corrente e vuole una resistenza del TA di almeno 2 x 240 Ohm

per cui se il TA non ci arriva, aggiungi una res di valore adeguato per ogni ramo



K

Re: Trafo Vox AC15

Inviato: 08/10/2016, 13:52
da robi
Ciao, vi dimenticate che il suo secondario è 0-300 Vac.

Re: Trafo Vox AC15

Inviato: 08/10/2016, 14:19
da alexradium
basta aggiungere 2 diodi 4007 e si fa un ponte...

Post Accorpato

in ogni caso se non si vuol usare la valvola si fa il ponte comune e poi un VVR a mosfet così si fa pure il power scaling,basta una resistenza in più per limitare la tensione max,circuitino veramente semplice.

Re: Trafo Vox AC15

Inviato: 08/10/2016, 15:52
da Kagliostro
Fattibili tutte e due le cose

K

Re: Trafo Vox AC15

Inviato: 08/10/2016, 16:57
da robi
Scusate la pedanteria, ma se diamo un aiuto diamolo giusto.

Re: Trafo Vox AC15

Inviato: 08/10/2016, 17:44
da Kagliostro
Perché Robi ?

Cosa ti sembra non si possa fare ?





K

Re: Trafo Vox AC15

Inviato: 09/10/2016, 18:25
da giorgio62
Grazie a tutti ho trovato un trafo usato con 300 0 300 vca,secondo voi con raddrizzatrice EZ81che tensione potri avere in uscita?
Se entrerei nel range di 320/340 mi andrebbe bene grazie se mi date una mano :pardon1:

Re: Trafo Vox AC15

Inviato: 09/10/2016, 19:53
da Kagliostro
A prescindere se usi un 300v - 0 - 300v e solo la valvola o un 0 - 300V ed un ponte ibrido (valvola più diodi)

con una EZ81 il drop voltage è di circa 28v con assorbimento di 150mA (assorbimento minore caduta di tensione minore)

300v x 1.4 = 420v per cui avrai una tensione maggiore di 390v (e non credo che un AC15 arrivi a 150mA di assorbimento totale anodica)

Una 6AX5GT (nota Bene GAX5GT, NON 6AX5 semplice) che tiene fino a 125mA avresti un drop voltage di 50V

ma solo a 125mA di assorbimento

quindi una tensione un poco più bassa, ma non moltissimo (e valvola meno diffusa e meno reperibile in velocità, in caso di problemi)

Se non trovi altro puoi sempre ridurre l'anodica o con un VVR settato fisso (con resistenza limitatrice) o con uno Zener (di potenza)

non scarterei l'ipotesi di un VVR (con resistenza limitatrice) + MV ma devi vedere tu cosa preferisci come soluzione

K

p.s.: Un'opzione un po' strana potrebbe essere di usare due EZ81 in serie, ma ti raddoppierebbe la corrente filamenti che si mangiano

Re: Trafo Vox AC15

Inviato: 09/10/2016, 20:08
da robi
Nella vita si può fare tutto :face_green:

Intendevo dire che sono stati postati schemi che non si addicevano al suo caso.
E se un utente chiede un aiuto, non si può tagliar corto con "basta aggiungere diodi QB e salare a piacere.
Il tuo ultimo schema postato va bene.

...o meglio andava, perché ora il secondario è un 300-0-300 :face_green:
Quindi ora vale il primo schema che hai postato. :yes:

Re: Trafo Vox AC15

Inviato: 09/10/2016, 21:14
da Kagliostro
Ah, capito ..

Ad essere pignoli se va con questo nuovo TA bisognerebbe fare un mix di due circuiti (rettifica a vuoto + VVR limitato)

(sempre che invece non gli vada bene di avere l'anodica un po' alta)

Immagine

Franco

Re: Trafo Vox AC15

Inviato: 10/10/2016, 17:56
da robi
Ciao, ma l'anodica per le finali passerebbe tramite VVR, o solo dalle griglie schermo in poi?
E passeresti comunque da una rettifica a valvola?