Pagina 1 di 2

Testata Cornford MH50II

Inviato: 11/01/2017, 15:43
da giorgio62
Ciao a tutti e buon Anno,ho comprato una testata fatta da un ragazzo americano che lavorava con me Cornford MH50II e va molto bene,però e senza pedaliera footswitch
lo schema e questo
Cornford MK50H II gio Schematic V2_smallversion.jpg
,cè nessuno che mi può dare una dritta su schema da eseguire per costruirlo grazie a tutti anticipo che non sono riuscito a trovarlo in rete ,anche perche non riesco a capire la funzione dei 2 triac grazie ancora.

Re: Testata Cornford MH50II

Inviato: 11/01/2017, 16:53
da robi
Ciao, che lavoro facevate insieme, e come mai non hai più modo di chiedere a lui?

Quei triac servono, insieme al fet 2N5462, a mettere in mute l'uscita dell'ampli per un istante durante il cambio canali.
L'istante è determinato da C26 ed R33.

Re: Testata Cornford MH50II

Inviato: 11/01/2017, 18:49
da giorgio62
Ciao robi purtroppo tomas e venuto a mancare in incidente stradale 6 mesi fa,lavorava con me in piattaforme gas in mare,conoscendo i suoi cari non me la sento di chiedere se aveva pedaliera tutto qui.L'aveva costruito a regola d'arte e va che e una meraviglia,con questo chiedevo se era possibile completarla con una pedaliera,pensi sia possibile fare questo?

Re: Testata Cornford MH50II

Inviato: 11/01/2017, 18:53
da giorgio62
la pedaliera sarebbe questa
Pedaliera.jpg

Re: Testata Cornford MH50II

Inviato: 11/01/2017, 20:31
da giorgio62
io lo farei cosi ditemi se sbaglio

Re: Testata Cornford MH50II

Inviato: 11/01/2017, 20:31
da giorgio62
gio.pdf
(36.14 KiB) Scaricato 229 volte

Re: Testata Cornford MH50II

Inviato: 11/01/2017, 21:11
da Kagliostro
Così forse la parte di schema che interessa si legge meglio



K

Re: Testata Cornford MH50II

Inviato: 11/01/2017, 23:00
da robi
Ciao Giorgio,

Grazie per avermi risposto e scusa per la domanda inappropriata, non ne ero a conoscenza.
Lo schema che hai proposto è corretto, e credo tu sappia anche dimensionare le rsistenze per i led.

Re: Testata Cornford MH50II

Inviato: 12/01/2017, 7:53
da giorgio62
Ciao roby nessun problema la vita e cosi,riguardo allo schema dimensiono resistenze,e che ero in difficolta con funzionamento triac ora che mi hai spiegato il funzionamento tutto e chiaro,grazie a tutti voi alla prossima [icon_e_biggrin.gif]

Re: Testata Cornford MH50II

Inviato: 12/01/2017, 9:43
da robi
Mi farebbe piacere vedere il risultato finale, quando vuoi posta le foto, ed anche lo schema aggiornato.

Ricordati che l'alimentazione è a 5V, che in base alla luminosità puoi volere fra i 10 ed i 20 mA, e che le cadute di tensione sono:
- Led rosso = 1,6 V
- Led verde = 2,4 V

Re: Testata Cornford MH50II

Inviato: 12/01/2017, 13:39
da giorgio62
Ok grazie Roby ho fatto e provato il circuito una meraviglia grazie ancora :Gra_1:

Re: Testata Cornford MH50II

Inviato: 12/01/2017, 14:36
da robi
Ottimo! Molto bene!

Re: Testata Cornford MH50II

Inviato: 03/02/2017, 21:43
da giorgio62
Ciao ragazzi ho fatto il footswitch per il conford ma mi e sorto un problema:eccitando il rele RLy 1 mi rimane in mute il canale distorto ho provato a sostituire il 2n5462 il triac ma rimane sempre in mute non riesco a capire dove sbaglio,mandando il negativo al rele dovrebbe dare impulso al triac attivando il fet per un instante correggetemi se sbaglio,aiutatemi per favore grazie.

Re: Testata Cornford MH50II

Inviato: 03/02/2017, 22:38
da robi
Esattamente. Controlla le tensioni del circuito mute.

Re: Testata Cornford MH50II

Inviato: 04/02/2017, 9:27
da giorgio62
Ciao ragazzi ciao Roby,avevo fatto una cavolata c'era un falso contatto sulla resistenza da 220k che alimenta il gate del jfet tutto risolto grazie mille :Gra_1: