Pagina 1 di 1

Amply Valvolari

Inviato: 10/03/2017, 9:58
da marco73guitar
Buongiorno a tutti.. :wel1: sono nuovo in questo forum e otre che salutarvi vorrei chiedervi un consiglio.
Sono un novellino per quanto riguarda la sezione valvolare,
mi piace molto sperimentare e creare dei progetti personalizzati, fino ad
ora studiando qua e la, sono riuscito
a capire più o meno il funzionamento di una valvola il suo punto di lavoro creando
canali puliti di ampli per chitarra,
ora vorrei aggiungere distorsione e sperimentare su questo argomento, ma
non riesco proprio a capire come si porta in saturazione
una 12ax7 (sono un po' cocciuto :mart: :mart: :mart: :muro: :muro: :muro: ).
Mi sapreste indicare qualche tutorial spiegato in maniera semplice e
chiara?
O darmi un aiuto voi del forum?
Vi ringrazio anticipatamente,
Saluti Marco.

Re: Amply Valvolari

Inviato: 10/03/2017, 15:00
da robi
Ciao,

vai qui:
https://www.ampbooks.com/mobile/classic ... -preamp-1/

e poi segui i link per i vari stadi.

Re: Amply Valvolari

Inviato: 10/03/2017, 23:34
da marco73guitar
Grazie per la risposta Roby, ma qualche sito o tutorial in Italiano non esiste? :muro: :muro: :muro:

Re: Amply Valvolari

Inviato: 12/03/2017, 21:41
da robi
Se guardi ho scritto qualche thread su come funzionano gli stadi valvolari, le phase inverter, etc...
Trovi tutto su questo forum, cerca i thread iniziati da me.

Re: Amply Valvolari

Inviato: 13/03/2017, 10:48
da marco73guitar
Grazie, cercherò di capirci qualcosa... ma è tanto complicato?

Re: Amply Valvolari

Inviato: 14/03/2017, 17:27
da robi
No. In modo semplicistico: gli dai più segnale di quello che riesca ad amplificare in modo lineare.
Poi intervengono le frequenze sulle quali vai a dare più o meno distorsione, le armoniche che tagli, etc....

Re: Amply Valvolari

Inviato: 14/03/2017, 17:27
da robi
Hai provato a fare delle prove partendo da dei fet?
Giusto per capire cosa succede in base alla polarizzazione.