Trasformatori Uscita - Un'idea - Commenti ?
Inviato: 22/05/2017, 12:27
Sto pianificando il TU per il mio SE da 10W ed è finita che avrà il primario diviso in tre parti e tra le parti del primario, nei due spazi disponibili, saranno avvolti gli avvolgimenti dei secondari
Ovviamente per i secondari la sezione del filo è considerevolmente maggiore rispetto il primario, per cui, avvolgendo si dovrà interrompere il primario, cambiare filo, avvolgere le spire che servono per il secondario e poi ricambiare il filo e via di seguito sino ad aver ultimato l'avvolgimento di tutte le sezioni del primario e dei secondari
Un'idea, forse un po' balzana, mi è venuta in mente ......
e se si avvolgesse TUTTO con lo stesso diametro di filo del primario e per quanto riguarda il secondario (o i secondari) si facessero delle prese intermedie da mettere poi in collegamento in modo da parallelare le sezioni di avvolgimento relative al secondario mettendole in grado di sopportare la necessaria corrente usando però il filo più sottile che viene usato, appunto, per avvolgere il primario ?
A me sembra che facendo così, l'avvolgimento del trasformatore sarebbe di molto velocizzato non dovendo mai cambiare la bobina di filo con una di diametro diverso, inoltre si ridurrebbe il tipo di filo da ordinare per realizzare il trasformatore, avendo meno rimasugli inusabili alla fine del lavoro
Voi cosa pensate ? Può aver senso un modo di procedere come questo ?
Ciao
K
Ovviamente per i secondari la sezione del filo è considerevolmente maggiore rispetto il primario, per cui, avvolgendo si dovrà interrompere il primario, cambiare filo, avvolgere le spire che servono per il secondario e poi ricambiare il filo e via di seguito sino ad aver ultimato l'avvolgimento di tutte le sezioni del primario e dei secondari
Un'idea, forse un po' balzana, mi è venuta in mente ......
e se si avvolgesse TUTTO con lo stesso diametro di filo del primario e per quanto riguarda il secondario (o i secondari) si facessero delle prese intermedie da mettere poi in collegamento in modo da parallelare le sezioni di avvolgimento relative al secondario mettendole in grado di sopportare la necessaria corrente usando però il filo più sottile che viene usato, appunto, per avvolgere il primario ?
A me sembra che facendo così, l'avvolgimento del trasformatore sarebbe di molto velocizzato non dovendo mai cambiare la bobina di filo con una di diametro diverso, inoltre si ridurrebbe il tipo di filo da ordinare per realizzare il trasformatore, avendo meno rimasugli inusabili alla fine del lavoro
Voi cosa pensate ? Può aver senso un modo di procedere come questo ?
Ciao
K