Pagina 1 di 1

5f6a Clone Fender Bassman Ground Switch

Inviato: 29/06/2017, 18:35
da Jazzguitar
Saluti per tutti, nello chassis del 5f6a di novarria è previsto un foro che ho appreso essere per il "GROUND SWITCH", ma non so di cosa si tratta. Qualcuno può spiegarmi cortesemente di cosa si tratta? :Gra_1:

Re: 5f6a Clone Fender Bassman Ground Switch

Inviato: 29/06/2017, 21:03
da Kagliostro
Ciao

Cos'è, un foro vicino alla presa IEC ?

Se è quello, ci va collegato il filo di terra che parte dalla presa IEC ed è all'interno dello chassis



K

Re: 5f6a Clone Fender Bassman Ground Switch

Inviato: 30/06/2017, 0:28
da Jazzguitar
Tutto Chiaro adesso, grazie amico!! :ok_1:

Re: 5f6a Clone Fender Bassman Ground Switch

Inviato: 30/06/2017, 9:45
da sobas66
Scusate il mio puntiglio....ma ero un elettricista.....un po' di guaina termoretraibile su quelle saldature.... :????:
C'è sempre la tensione di rete.....

Ciao

Re: 5f6a Clone Fender Bassman Ground Switch

Inviato: 30/06/2017, 13:52
da Kagliostro
Da una parte ti direi di sì, ma poi, se ci pensi, su circuiti vecchio tipo con torrette o eyelet, che ci si mette a fare, si isola tutto ?

E' comunque vero che sulla presa IEC c'è il collegamento diretto alla rete e quindi lì c'è molta più corrente rispetto gli altri punti del

circuito dove la tensione è molto più alta, ma la corrente più ridotta

Franco

Re: 5f6a Clone Fender Bassman Ground Switch

Inviato: 30/06/2017, 14:45
da alexradium
Jazzguitar ha scritto:Saluti per tutti, nello chassis del 5f6a di novarria è previsto un foro che ho appreso essere per il "GROUND SWITCH", ma non so di cosa si tratta. Qualcuno può spiegarmi cortesemente di cosa si tratta? :Gra_1:
il ground switch stava sui vecchi ampli,quando non c'era ancora il filo di terra e lo chassis veniva collegato tramite un condensatore alternativamente a uno dei 2 conduttori di alimentazione,al tempo non avevano il verso obbligato per fase e neutro.
Oggi quel metodo è fuorilegge,piuttosto si può utilizzare come ground lift,ma questa è un'altra storia.

Re: 5f6a Clone Fender Bassman Ground Switch

Inviato: 30/06/2017, 15:19
da Kagliostro
Se possibile, vorrei vedere una foto dello chassis

--

In effetti potrebbe anche essere quello il motivo, ma, come dice alex stesso, visti i problemi che dava non lo si usa più

(anche se effettivamente usando condensatori classe X2 lo si potrebbe ancora mettere)

Però, se è per collegare il famigerato Death Cap, dovrebbe esserci anche un foro per il relativo deviatore che scambiava la connessione tra i due conduttori di rete

K

p.s.:
........ conduttori di alimentazione,al tempo non avevano il verso obbligato per fase e neutro
se è per quello, qui da noi neanche adesso c'è un verso obbligato, cosa che invece è negli impianti in GB e qualche altro paese, negli USA non è un sistema (quello del verso obbligato di inserimento) diffusissimo, ma pare si stia diffondendo

Comunque, a parte il fatto che le spine sono enormi, ottimo il sistema inglese, dove è previsto che sulla spina ci sia anche un fusibile