Pagina 1 di 1
Nomenclatura circuiti Fender
Inviato: 05/10/2017, 10:32
da lukehead
Ragazzi, una domanda al volo...ma i circuiti fender vintage, in base a quale criterio vengono chiamati? ...per il pre?
...la domanda nasce da questa osservazione.. il famosissimo AB763 viene usato per il twin, il bandmaster, il deluxe reverb..etc...tutti con stadi finali diversi...doppio push di 6l6, push di 6l6 e push di 6v6...quindi, senza spulciare a dovere (come avrei dovuto fare), vi chiedo (se qualcuno già l'ha fatto o lo sa perchè lo ha letto da qualche parte)... il codice identificativo del circuito si riferisce a come è realizzato il pre?
grazie
ciao
luca
Re: Nomenclatura circuiti Fender
Inviato: 05/10/2017, 19:05
da Kagliostro
Mi hai fatto curioso
vediamo cosa dicono dei miei amici americani sull'argomento (poi ti riporto la risposta)
K
Re: Nomenclatura circuiti Fender
Inviato: 05/10/2017, 20:28
da lukehead
ottimo! aspetto la tua risposta...però io sono sempre più convinto sia così...appena ho un attimo, mi guardo le sezioni pre e confronto i vari modelli
Re: Nomenclatura circuiti Fender
Inviato: 05/10/2017, 21:33
da Kagliostro
Eh, no, niente sezioni finali diverse ed identificazione del pre ....
Steve, un amico (esperto) mi dice che praticamente schemi e layout sono pressoché gli stessi, a variare sono la potenza d'uscita, la configurazione degli altoparlanti, TA e TU oltre a minime variazioni nei condensatori di filtro e resistenze del PS
The whole circuit identifies the AB763. Preamp and power amps are basically the same for all models. The differences between models are the power output, speaker configuration, PT, OT, and minor changes in the filter caps and B+ rail dropping resistors.
If you compare the schematics for the various models you'll see that they are almost identical. Even the layouts are mostly identical.
Quindi si tratta di "variazioni sul tema" dovute a diverse impostazioni del punto di lavoro delle valvole più che vere e proprie circuitazioni diverse nei finali
K
Re: Nomenclatura circuiti Fender
Inviato: 05/10/2017, 22:10
da robi
Esattamente.
Se puó tornarti utile, il codice AB763 indica il momento in cui è stata fatta la progettazione (o meglio la modifica dal circuito precedente): Luglio 1963.
Re: Nomenclatura circuiti Fender
Inviato: 05/10/2017, 23:12
da lukehead
Grandi! Grazie mille..e..sulla data del progetto che differenza fra gli AA e AB?
Re: Nomenclatura circuiti Fender
Inviato: 05/10/2017, 23:31
da robi
AB ha generalmente più guadagno del AA.
È comunque da intendersi, ogni AB, come evoluzione del rispettivo AA.
Re: Nomenclatura circuiti Fender
Inviato: 05/10/2017, 23:36
da lukehead
Ammazza e quante ne sai!!
..in sostanza un bias più caldo?
Ci sono altre lettere?