Pagina 1 di 1

Riconoscere la polarità.

Inviato: 17/07/2020, 14:49
da chitarra20001
Scusate per la domanda un pò da dilettante, ma come faccio ha capire, quale è il più e il meno? Visto che sul cilindro non c'è scritto niente. Grazie mille.

Re: Riconoscere la polarità.

Inviato: 17/07/2020, 17:50
da Kagliostro
A vederlo è un elettrolitico non polarizzato

nel qual caso non ha un positivo ed un negativo

semplicemente lo colleghi come capita

K

p.s.: c'è anche scritto Bipolar

Re: Riconoscere la polarità.

Inviato: 17/07/2020, 19:00
da chitarra20001
Kagliostro ha scritto:
17/07/2020, 17:50
A vederlo è un elettrolitico non polarizzato

nel qual caso non ha un positivo ed un negativo

semplicemente lo colleghi come capita

Quindi, se nel progetto, mi indica la polarità, vuol dire che ho sbagliato componente?

Re: Riconoscere la polarità.

Inviato: 17/07/2020, 19:00
da chitarra20001
Kagliostro ha scritto:
17/07/2020, 17:50

p.s.: c'è anche scritto Bipolar
Hai ragione, non l'avevo visto. :muro:

Re: Riconoscere la polarità.

Inviato: 17/07/2020, 23:18
da chitarra20001
Kagliostro ha scritto:
17/07/2020, 17:50

semplicemente lo colleghi come capita
Dovrei metterlo dove è indicato (sullo schema) dalle frecce. Secondo te, va bene anche se non ha una indicazione di polarità? Il suo valore è 25uf 25v.

Re: Riconoscere la polarità.

Inviato: 18/07/2020, 0:59
da Kagliostro
Va bene ugualmente

K

Re: Riconoscere la polarità.

Inviato: 18/07/2020, 9:23
da chitarra20001
Ok, grazie mille.

Re: Riconoscere la polarità.

Inviato: 20/07/2020, 21:37
da robi
Evita di costruire quell’amplificatore prima di farti SERIAMENTE male.

Re: Riconoscere la polarità.

Inviato: 20/07/2020, 21:56
da chitarra20001
robi ha scritto:
20/07/2020, 21:37
Evita di costruire quell’amplificatore prima di farti SERIAMENTE male.
:ok_1:

Re: Riconoscere la polarità.

Inviato: 21/07/2020, 7:34
da robi