Pagina 1 di 1

Schema elettronico Brunetti XLII R-Evo

Inviato: 13/11/2020, 11:46
da dev
Ciao a tutti, mi servirebbe lo schema elettronico della testata Brunetti XLII R-Evo, qualcuno può aiutarmi?

Grazie

Re: Schema elettronico Brunetti XLII R-Evo

Inviato: 13/11/2020, 12:21
da luix
Per fare cosa?

Se non lo trovi online difficilmente lo troverai nel forum ed essendo testate molto costose dubito che qualcuno si metta a smontarle per tracciare lo schema, inoltre se la vuoi clonare il costo risulterà sicuramente superiore alle 700 euro che ti chiedono sul mercato usato.
Ad esempio, un set di trafi per un valvolare da 50W costa almeno 200 euro, uno chassis almeno 50 euro, una coppia di EL34 altr 40 euro, una 12AX7 almeno 10 euro e ce ne saranno almeno 5 quindi altre 50 euro, 20 potenziometri buoni costano 1.5 euro l'uno e sono altri 30 euro, almeno 4 condensatori alta tensione per alimentazione a 5 euro l'uno e sono altri 20 euro, gli svariati condensatori alta tensione per il segnale almeno altri 30 euro, 7 zoccoli per valvole a due euro l'uno fanno altri 14 euro, serigrafia?!? non saprei, cabinet in legno ricoperto di tolex altri 100 euro e siamo già a 520 euro... e non ho conteggiato tante altre piccole cose che ti fanno lievitare la spesa!

Ho infranto i tuoi sogni DIY = risparmio? [icon_e_biggrin.gif]

Se invece la testata la vuoi riparare, posta due foto e ti diamo una mano.

Re: Schema elettronico Brunetti XLII R-Evo

Inviato: 13/11/2020, 14:11
da robi
Tieni conto che la trovi fra 450 e 500 euro oramai...

Re: Schema elettronico Brunetti XLII R-Evo

Inviato: 15/11/2020, 20:37
da Red Max
Non ci sono più i siti di una volta dove trovavi gli schemi...
saranno finiti nel dark web...
è rimasto solo questo: http://www.amptone.com/amplinks.htm

Re: Schema elettronico Brunetti XLII R-Evo

Inviato: 15/11/2020, 21:54
da Kagliostro
Non ci sono più i siti di una volta dove trovavi gli schemi...
https://el34world.com/charts/TubeAmpSchematics.htm

K

Re: Schema elettronico Brunetti XLII R-Evo

Inviato: 16/11/2020, 9:36
da dev
luix ha scritto:
13/11/2020, 12:21
Per fare cosa?

Se non lo trovi online difficilmente lo troverai nel forum ed essendo testate molto costose dubito che qualcuno si metta a smontarle per tracciare lo schema, inoltre se la vuoi clonare il costo risulterà sicuramente superiore alle 700 euro che ti chiedono sul mercato usato.
Ad esempio, un set di trafi per un valvolare da 50W costa almeno 200 euro, uno chassis almeno 50 euro, una coppia di EL34 altr 40 euro, una 12AX7 almeno 10 euro e ce ne saranno almeno 5 quindi altre 50 euro, 20 potenziometri buoni costano 1.5 euro l'uno e sono altri 30 euro, almeno 4 condensatori alta tensione per alimentazione a 5 euro l'uno e sono altri 20 euro, gli svariati condensatori alta tensione per il segnale almeno altri 30 euro, 7 zoccoli per valvole a due euro l'uno fanno altri 14 euro, serigrafia?!? non saprei, cabinet in legno ricoperto di tolex altri 100 euro e siamo già a 520 euro... e non ho conteggiato tante altre piccole cose che ti fanno lievitare la spesa!

Ho infranto i tuoi sogni DIY = risparmio? [icon_e_biggrin.gif]

Se invece la testata la vuoi riparare, posta due foto e ti diamo una mano.
No guarda nessun clone, già ce l'ho [icon_e_biggrin.gif] ...semplicemente volevo far controllare il tutto da un tecnico per una revisione, eventuale regolazione del bias etc..etc..

Re: Schema elettronico Brunetti XLII R-Evo

Inviato: 16/11/2020, 17:06
da robi
Ciao,

se ti rivolgi ad un tecnico non preoccuparti, la scheda è semplice da identificare.
Se ricordo bene hai un balance sulla PI, e poi il pot del bias.
Non mi pare ci sia il balance anche sul bias delle finali, ma potrei ricordare male.