Pagina 1 di 3
Dual Rectifier versione 30w
Inviato: 28/11/2020, 11:03
da Fabio54
Buongiorno a tutti, spero di non intasare il forum parlando della famosa testata di casa Mesa-Boogie ma volevo mostrarvi la mia realizzazione tratta proprio da quel progetto. Ho semplificato lo schema togliendo diversi relè soprattutto relativi al voicing perché volevo semplificarlo il più possibile pur mantenendo la timbrica. Il finale è realizzato con 4 EL84 per un totale di 30w che ad oggi ritengo un wattaggio già di un certo spessore. Nei prossimi giorni posterò gli schemi così indico cosa ho modificato rispetto all originale, l'amplificatore suona benissimo anche se in questi giorni farò qualche esperimento per ritoccarlo leggermente
Re: Dual Rectifier versione 30w
Inviato: 28/11/2020, 12:11
da SweeneyTodd
Bel progetto! Chissà quanta differenza fa questo finale.
A guardare l'interno sembra molto confusionario, ma sono sicuro che funziona bene.
Per intenderci, io non lavoro con gli ampli valvolari ma solo pedali, e usando le stripboard certe volte l'interno dei miei pedali ha pressappoco questo aspetto.
Se potessi un giorno avvicinarmi a costruire una cosa del genere preferirei qualcosa di più facile a vedersi.
Re: Dual Rectifier versione 30w
Inviato: 28/11/2020, 14:34
da Fabio54
Confermo che è un po confusionario ma estremamente silenzioso, il fatto di partire da un point to point (un lavoraccio) è quello di sperimentare valori sui vari stadi visto che ho semplificato lo schema che posterò appena pronto...l'unica cosa che mi resta da risolvere è un soffio/fruscio a valle di un capo tra il loop effetti e la phase inverter
Re: Dual Rectifier versione 30w
Inviato: 28/11/2020, 18:13
da MarcoB
Bel progetto Fabio! E' vera la fama che hanno i Mesa di non essere molto semplici?
Re: Dual Rectifier versione 30w
Inviato: 28/11/2020, 19:05
da Fabio54
A giudicare dalla mia esecuzione direi di si

scherzi a parte sono davvero complessi e ben progettati per questo ho deciso di semplificarlo, soprattutto la parte del cambio canale è davvero articolata
Re: Dual Rectifier versione 30w
Inviato: 28/11/2020, 20:08
da luix
In più avendo quattro EL84 puoi mettere uno switch per scollegare due valvole e, collegando la cassa da 8ohm sull'uscita da 4ohm, raddoppi l'impedenza vista dalle due valvole restanti e dimezzi la potenza, per suonare a casa può essere un ottimo trucchetto perchè 30W sono già troppi!
Sono felice di vedere che qualcuno costruisce ancora valvolari!
Re: Dual Rectifier versione 30w
Inviato: 28/11/2020, 22:07
da Fabio54
Grazie della dritta Luix! Per ora ho messo un partitore 470k+1n//220k prima della P. I. per poter alzare un po il volume e tirarne fuori la grinta e ha funzionato... Mi dispiace solo per la realizzazione un po caotica ma voleva essere prima di tutto una sorta di bread-board per capire cosa potesse fare e che valori mi aggradano dei diversi componenti e sfumature di suono, nei prossimi giorni giorni oltre allo schema lavorerò un po sulla pulizia del layout
Re: Dual Rectifier versione 30w
Inviato: 28/11/2020, 23:08
da luix
Se non oscilla va bene così, le mani dentro ce le metterai solo tu

Re: Dual Rectifier versione 30w
Inviato: 29/11/2020, 1:52
da Fabio54
In realtà ha un po di rumore di fondo e con l'oscolloscopio mi sembra che l'onda non sia bella stabile ma ora che è testato e funzionante posso risolverlo con calma, magari se noto qualche anomalia in particolare la posto qui così imparo qualcosa di nuovo
Re: Dual Rectifier versione 30w
Inviato: 29/11/2020, 10:35
da luix
Le oscillazioni le senti per bene, o sono fischi oppure sul decay delle note senti che c'è qualcosa che non va, tipo dei fizz o delle strane ottave.
Nel caso senti dei fischi vuol dire che l'oscillazione è in banda audio, la frequenza a cui oscilla è proprio quella che senti: sono le più difficili da eliminare perchè ti costringono a limitare la banda udibile del tuo ampli oppure ad aggiungere delle reti RC correttrici della fase che però sono una vera rottura di scatole per la quantità di prove che devi fare, inoltre vista la variabilità dei parametri delle valvole odierne, cambiata la valvola rischi che ricompaiano (come pure che scompaiano senza aggiungere nulla).
Nel caso di ghost notes, strani fizz nel decay o robe di questo tipo (spero di essermi spiegato) l'oscillazione è fuori dalla banda audio, quello che stai ascoltando è un prodotto della modulazione segnale audio*oscillazione, per vederla ti serve un oscilloscopio: nel caso puoi aggiungere dei piccoli condensatori tra anodo e griglia oppure tra anodo e catodo, per piccoli intendo da 10pF a 100pF, puoi aumentare le resistenze di grid stopper oppure aggiungerne in stadi dove non c'è, puoi anche diminuire i cosiddetti "bleed cap" che sono in parallelo alla resistenza alta di un partitore resistivo.
Come condensatori di questa grandezza ti conviene non usare quelli ceramici blu, a me piace tanto il modo in cui suonano ma pochi giorni fa ho scoperto che sono microfonici

cioè se li picchietti senti il rumore nel cono
Il soffio è tipico rumore termico delle valvole, lavorando ad alta temperatura è inevitabile che ci sia.
Altro tipo di rumore che puoi sentire è il cosiddetto "popcorn noise" cioè una specie di scoppiettio in sottofondo, con cadenza random, che ti indica che una o più valvole stanno per passare a miglior vita oppure che hai delle saldature che stanno cedendo.
Una domanda, da chi hai preso i trasformatori?
Re: Dual Rectifier versione 30w
Inviato: 29/11/2020, 11:03
da Fabio54
Wow quante informazioni

i trasformatori li ho fatti avvolgere in una fabbrica qui vicino, li ho dimensionati io se volete posso postare i dati
Re: Dual Rectifier versione 30w
Inviato: 29/11/2020, 11:19
da luix
Più che altro rivelaci il costruttore e se è disponibile a lavorare per noi, inoltre a quale prezzo

Re: Dual Rectifier versione 30w
Inviato: 29/11/2020, 12:17
da Fabio54
ELFRI srl a Gonars (UD) in Friuli Venezia Giulia
https://www.elfri.com/home-2 lo trovate anche su Facebook, provate a scrivere una mail con le specifiche, per i trasformatori di alimentazione non ci sono problemi mentre per i trasformatori di uscita consiglio di essere molto specifici perché ne fanno molto pochi l'anno.
Quanto ai prezzi non saprei dire, ma di sicuro onesti e assolutamente nella media
Re: Dual Rectifier versione 30w
Inviato: 03/12/2020, 13:38
da Fabio54
Piccolo update, ho notato che il soffio che esce dalla cassa viene dalla valvola del loop effetti, non importa quale valvola metto il soffio rimane costante e invariato anche alzo volumi toni gain,.. Sempre costante, sparisce solo se (ovviamente) rimuovo del tutto la valvola...immagino che la causa principale possa essere una saldatura fredda magari sullo zoccolo... A voi è mai successo? Suggerimenti? Allego lo schema, unica differenza la res di catodo 47k/22uf li ho sostituiti con un unica res 3k3 e la res di anodo da 100k è direttamente installata sullo zoccolo tra i pin 1 e 6
Re: Dual Rectifier versione 30w
Inviato: 03/12/2020, 18:28
da luix
Se stacchi la valvola del loop effetti praticamente elimini il preamplificatore, è normale che non soffia più.
Probabilmente il soffio che senti è normale.