Pagina 1 di 3
Amplificatori per chitarra due canali
Inviato: 31/12/2020, 17:16
da robi
Questo un altro progetto fermo da un po', per il quale ho buttato giù uno schema di base ma non ho ancora fatto nulla:
Re: Amplificatori per chitarra due canali
Inviato: 31/12/2020, 17:49
da Red Max
Pure io sono fermo col mio JTM30 frankenstein ci ho messo la scheda di una 1987X
Re: Amplificatori per chitarra due canali
Inviato: 31/12/2020, 18:04
da robi
è sempre così: troppe idee e troppo poco tempo per realizzarle!
Re: Amplificatori per chitarra due canali
Inviato: 01/01/2021, 12:58
da Dom
robi ha scritto: ↑31/12/2020, 18:04
è sempre così: troppe idee e troppo poco tempo per realizzarle!
...Quanto è vero, ragazzi!
Re: Amplificatori per chitarra due canali
Inviato: 16/01/2021, 0:16
da robi
Appena ritrovo i file, allego i file dei circuiti che avevo pensato di realizzare.
Uno era un Fenderoide sul clean con uno stadio in più, l'altro aveva già un po' più guadagno anche sul clean.
Re: Amplificatori per chitarra due canali
Inviato: 16/01/2021, 0:25
da robi
Questo è lo schema privo di valori, quello per cui è nato il progetto.
Re: Amplificatori per chitarra due canali
Inviato: 16/01/2021, 8:36
da Dom
... Mi sa che sará un Clean molto aggressivo.
Interessante la soluzione di fornire il secondo stadio di 2 filtri distinti ( tones tack per il clean e celle di filtro per il crunch/lead Immagino) e di poterlo escludere. Lo trovo molto pratico ed efficiente.
Noto che abbiamo un'induttanza, anzichè un cap, per il feedback.
... Quel send è return a stato solido ad alta tensione è interessante.
Re: Amplificatori per chitarra due canali
Inviato: 16/01/2021, 10:09
da robi
Ciao,
in realtá se noti ci può uscire il classico clean Fender a tre stadi, non deve essere per forza spinto.
Il loop è il classico loop a stato solido ad alta tensione che gira da almeno 10 anni, anche se molto spesso lo si vede sbagliato: valori e componenti non adatti. Qui c'è un IRF820 come buffer, ma nulla vieta di usare qualcosa di più recente e performante come l' FQPF2N60C.
Re: Amplificatori per chitarra due canali
Inviato: 16/01/2021, 13:03
da Dom
Non ho dubbi che lo si possa fare meno spinto di come mi viene in mente a me.
In questo schema, però, avresti un Fender Clean con 2 tonestack. Uno con cap di disaccoppiamento subito dopo il primo stadio e l'altro che sta alla fine del quarto stadio.
Magari all'uscita di V2B si potrebbe pensare di mettere un altro relay che bypassa il secondo tonestack ( quando il clean è attivo ) e manda l'uscita al relay RY5A. Che ne pensi?
Re: Amplificatori per chitarra due canali
Inviato: 16/01/2021, 15:19
da robi
Ciao,
non hai due ts in serie, perchè se collegi il ts dopo il primo stadio, utilizzi il jumper j3 e non passi dal secondo ts, che è invece per il lead/crunch.
Re: Amplificatori per chitarra due canali
Inviato: 16/01/2021, 17:43
da Dom

...non lo avevo visto il J3. Ma ora che guardo meglio mi vengono subito 2 domande da fare:
1 Quale sarebbe la funzione di RV9
2 Perchè predisporre quella parte del circuito con l'utilizzo di un jumper? Cioè... è perfetto così lo switching. Perchè un jumper?
Re: Amplificatori per chitarra due canali
Inviato: 16/01/2021, 23:39
da robi
Se vuoi puoi utilizzarlo, andando da C48 a RV9.
Re: Amplificatori per chitarra due canali
Inviato: 17/01/2021, 10:35
da Dom
Sto cercando di capire meglio le possibilitá che offre questo schema.
Da quello che riesco a vedere quel RV9 è un secondo master volume. Se non si mette il jumper j3, esso è abilitato. Ma immagino che sia necessario, in questa condizione, mettere il jumper j1.
La funzione di questo j1 sarebbe quella di bypassare il tones tack dopo il primo stadio?
Re: Amplificatori per chitarra due canali
Inviato: 17/01/2021, 10:43
da Dom
Interessante l'opzione di mettere il feedback sia fisso che variabile tramite il j4.
In piú, oltre a questo e al presence fisso, hai anche un passa alto come controllo del finale.
È proprio un bell'ampli. Ne può venir fuori qualcosa di sfizioso a seconda dei valori dei componenti che decidi di mettere.
Re: Amplificatori per chitarra due canali
Inviato: 17/01/2021, 20:32
da robi
Dom ha scritto: ↑17/01/2021, 10:35
Da quello che riesco a vedere quel RV9 è un secondo master volume. Se non si mette il jumper j3, esso è abilitato. Ma immagino che sia necessario, in questa condizione, mettere il jumper j1.
La funzione di questo j1 sarebbe quella di bypassare il tones tack dopo il primo stadio?
Sì, la funzione di j1 è avere uno shelving invece di un ts per il clean, ma non è vincolata a j3, son due cose separate.