Pagina 1 di 2
Amplificatore ibrido per basso
Inviato: 31/12/2020, 17:30
da robi
Ciao,
questo è un progetto al quale stiamo lavorando a tempo perso con Luix.
Ho già realizzato amplificatori ibridi in passato, ma mai di questa potenza.
L'idea è di assemblare il preamp valvolare del Mesa Boogie 400 con un finale in classe D da 2000 Wrms su 4 Ohm.
Chiaramente non usarò mai tutta quella potenza ma mi piace l'idea di avere un finale solido da utilizzare a 8 Ohm.
Questi sono alimentatore per finale e finale:
Mentre l'aspetto finale che voglio dare all'ampli è quello di una timida piccola testata tipo questa:
Ma chiaramente con meno controlli ed un aspetto generale molto più semplice.
Re: Amplificatore ibrido per basso
Inviato: 31/12/2020, 17:35
da robi
Questo andrà ad affiancare il sistema che vedete qui:
Ed il relativo basso:
Re: Amplificatore ibrido per basso
Inviato: 31/12/2020, 17:52
da Red Max
bel colpo

Re: Amplificatore ibrido per basso
Inviato: 31/12/2020, 18:04
da robi
Aspettiamo di aver realizzato il tutto prima di dirlo!

Re: Amplificatore ibrido per basso
Inviato: 31/12/2020, 18:08
da luix
La pcb del preamp è pronta... serve solo un telaio su misura per ospitare gli altri moduli
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Re: Amplificatore ibrido per basso
Inviato: 31/12/2020, 18:56
da Dom
Bella storia, ragazzi! Sono sicuro che verrá un bellissimo lavoro.
Re: Amplificatore ibrido per basso
Inviato: 31/12/2020, 19:00
da Dom
luix ha scritto: ↑31/12/2020, 18:08
.... serve solo un telaio su misura per ospitare gli altri moduli
I telai su misura li farete "a mano"?
... Trapano, lime, seghetti alternativi e calendari pronti all'uso?
Re: Amplificatore ibrido per basso
Inviato: 31/12/2020, 20:33
da robi
A dire il vero l'opzione prima è quella di ricorrere a TT:
https://www.tube-town.net/ttstore/tt-ch ... losed.html
https://www.tube-town.net/ttstore/ttc-u ... g-054.html
Però ci sono ancora da sistemare un paio di cose.
Re: Amplificatore ibrido per basso
Inviato: 31/12/2020, 20:45
da Kagliostro
https://www.tube-town.net/ttstore/ttc-u ... g-054.html
Credo che sia il primo cabinet già pronto che vedo ad un prezzo "umano"
Grazie Robi
Franco
Re: Amplificatore ibrido per basso
Inviato: 31/12/2020, 23:22
da robi
E di che? Siamo qui apposta per consigliarci tutti al meglio!
Buon anno!
Re: Amplificatore ibrido per basso
Inviato: 01/01/2021, 11:36
da luix
Dom ha scritto: ↑31/12/2020, 19:00
luix ha scritto: ↑31/12/2020, 18:08
.... serve solo un telaio su misura per ospitare gli altri moduli
I telai su misura li farete "a mano"?
... Trapano, lime, seghetti alternativi e calendari pronti all'uso?
Ti ricordo che a Torino si vive in modo moderno e pratico, in ampi e luminosi Loft
TT me lo devo spulciare bene...

Re: Amplificatore ibrido per basso
Inviato: 01/01/2021, 12:54
da Dom
luix ha scritto: ↑01/01/2021, 11:36
Ti ricordo che a Torino si vive in modo moderno e pratico, in ampi e luminosi Loft
taac.png
Capisco, ma la domanda era rivolta proprio a questa problematica. Ero curioso di sapere se vi mettete a smanettare per fare buchi e quant'altro su un telaio già piegato oppure se ve lo facevate fare su misura da qualcuno.
Re: Amplificatore ibrido per basso
Inviato: 01/01/2021, 12:55
da Dom
Tube Town è un sito davvero affidabile. Te lo posso garantire. Si fanno pagare, ma non sbagliano mai e sono sempre precisi anche nelle consegne.
Re: Amplificatore ibrido per basso
Inviato: 01/01/2021, 16:27
da robi
Sì, lo uso da... se non sono 20, sono almeno 15 anni.
Hanno fatto solo un errore in tutto questo tempo ed in qualche migliaio di euro di materiale.
Sono tedeschi non per nulla.
Re: Amplificatore ibrido per basso
Inviato: 09/01/2021, 1:35
da Fabio54
Io una volta ho fatto fare un telaio su misura piegato cnc e forato al laser su un mio disegno da una ditta qui vicino (Metallaser a Martignacco (UD)) in acciaio da 1 o 1.5 mm ora non ricordo di preciso.
Il prezzo era assolutamente concorrenziale rispetto tube Town e tutto su misura, a volte vale la pena bussare alle ditte vicino casa