Ampli high gain con basse resistenze all'anodo
Inviato: 02/05/2021, 23:41
Ciao,
vorrei prendere spunto da questo ampli fatto 12 anni fa, e da una sua evoluzione che ho trovato oggi per caso e di cui mi ero dimenticato, per parlare di amplificatori high gain con bassi valori sui resistori di placca.
Dallo schema allegato, che ho recuperato, feci una variante con 68 kOhm sull'anodo, 390 Ohm sul catodo ed un'alimentazione credo intorno ai 430V.
Quindi due stadi molto lineari con un guadagno ridotto, meno attenuazione fra gli stadi, e meno tagli in frequenza in generale.
Negli anni ho fatto prove diverse ed uso spesso stadi freddi con più corrente del normale, ma vorrei sapere se ci sono altri che hanno sperimentato cose simili e con quali risultati.
Ciao!
Roberto
vorrei prendere spunto da questo ampli fatto 12 anni fa, e da una sua evoluzione che ho trovato oggi per caso e di cui mi ero dimenticato, per parlare di amplificatori high gain con bassi valori sui resistori di placca.
Dallo schema allegato, che ho recuperato, feci una variante con 68 kOhm sull'anodo, 390 Ohm sul catodo ed un'alimentazione credo intorno ai 430V.
Quindi due stadi molto lineari con un guadagno ridotto, meno attenuazione fra gli stadi, e meno tagli in frequenza in generale.
Negli anni ho fatto prove diverse ed uso spesso stadi freddi con più corrente del normale, ma vorrei sapere se ci sono altri che hanno sperimentato cose simili e con quali risultati.
Ciao!
Roberto