Pagina 1 di 1

Resistenza catodica arroventata su triodo 300B

Inviato: 06/09/2021, 8:23
da ADuri
Buongiorno a tutti,
sto cercando di capire cosa sia successo ma mi trovo un pò spiazzato.
Si tratta di un single ended di 300B con autobias attraverso resistenza da 820ohm 10W ed anodica a 400V, a riposo tutto regolare 64V bias letti sul catodo.
Appena inserita sorgente sonora mi salta subito il condensatore da 330uF 100V posto in parallelo alla resistenza catodica e dopo si surriscalda la resistenza e chiudo tutto.

Spero di non aver distrutto la 300B, avete qualche idea di cosa possa essere successo?
L'altro stadio identico non ha subito alcunchè.

Saluti
Antonio

Re: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B

Inviato: 06/09/2021, 14:48
da luix
Io direi di togliere proprio il condensatore e vedere cosa succede, magari è solo quello danneggiato, prova a misurare la tensione catodica senza condensatore.

Se la valvola fosse rotta la resistenza sarebbe saltata in aria, oppure il fusibile sull'anodica sarebbe saltato in aria.

Senza condensatore l'ampli dovrebbe funzionare ma con un volume molto più basso ed una timbrica strana.

Re: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B

Inviato: 06/09/2021, 16:08
da ADuri
Avevo tolto il condensatore una volta esploso ed ho riacceso ed a quel punto la resistenza è diventata incandescente.

ciao
Antonio

Re: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B

Inviato: 06/09/2021, 19:48
da luix
Eh allora mi sa che la valvola ha qualche problema!
Ma non salta il fusibile dell'anodica? Le 300B sono triodi a riscaldamento diretto quindi può darsi che abbia qualche problema il circuito di catodo che in questo momento non riesco ad immaginare, non ho mai lavorato con quel tipo di valvola.

Re: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B

Inviato: 06/09/2021, 21:54
da ADuri
Speriamo di no la 300B, anche se cinese ha sempre un costo ragguardevole.

Farò ancora un pò di prove isolandola ed alimentandola separatamente.

ciao
Antonio

Re: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B

Inviato: 11/09/2021, 18:41
da robi
Ciao,
hai verificato che la resistenza a massa sulla griglia della 300B fosse a posto, e che sia correttamente a massa?

Re: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B

Inviato: 12/09/2021, 12:08
da ADuri
Si mi sembrava tutto a posto,
effettivamente se la valvola avesse avuto una tensione in ingresso flottante (verso lo zero) ci sarebbe un eccessivo passaggio di corrente.

ciaso
Antonio

Re: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B

Inviato: 12/09/2021, 12:36
da ADuri
Ho messo anche una resistenza di grid stop da 1K.

ciao
Antonio

Re: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B

Inviato: 12/09/2021, 15:42
da robi
Nel caso fosse un’oscillazione, bravo!
Verifica che la griglia sia a massa.

Re: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B

Inviato: 12/09/2021, 17:30
da ADuri
Intanto mi sono attrezzato con fusibili rapidi da 200mA su ogni canale, il mio dubbio è se metterli prima del primario del trasformatore d'uscita o dopo, prima della placca delle 300B, forse prima è meglio perchè proteggerebbe anche il ramo di alimentazioni delle preamplificatrici.

ciao
Antonio