Pagina 1 di 1
Un interessante trafiletto datato 1957
Inviato: 28/02/2022, 9:11
da Kagliostro
La parte interessante è questa
K
Re: Un interessante trafiletto datato 1957
Inviato: 03/03/2022, 0:28
da robi
Ciao Franco,
ottimo spunto la discussione sul feedback locale e sui suoi effetti sulla linearizzazione degli stadi.
In realtà questo valore "varia" in base a differenti parametri, ma sicuramente si può usare il resistore per misurare il bias anche per linearizzare, in alcuni circuiti.
Re: Un interessante trafiletto datato 1957
Inviato: 03/03/2022, 10:20
da Kagliostro
Ciao
Roberto
L'unica cosa alla quale arrivo è che la classica resistenza per misurare il bias va aumenta da 1R ad almeno 10 volte tanto (per poter sfruttare gli effetti collaterali benefici)
Per il resto i tecnici siete
tu e
Domenico
Franco
Re: Un interessante trafiletto datato 1957
Inviato: 04/03/2022, 9:53
da robi
In pratica è la stessa cosa che si fa anche sulle valvole di pre con una resistenza non bypassata al catodo che genera un feedback locale in corrente.
Però non è detto che per tutte le valvole si debba scegliere quel valore.
Varia in base alla configurazione del finale, al tipo di valvola, alle tensioni e correnti in gioco, etc...
Non prometto di farlo, ma bisognerebbe prendere LTSpice e tracciare le curve di una EL34 in base alla resistenza di catodo.
Sempre considerando che si tratta di un modello e non della realtà, ma un tracciacurve non ce l'ho ancora.
Re: Un interessante trafiletto datato 1957
Inviato: 04/03/2022, 10:03
da Kagliostro
Grazie per le precisazioni
Franco